Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Sostituzione pastiglie disco PX My

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    44
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sostituzione pastiglie disco PX My

    Ragazzi mi son letto la discussione sperando che qualcuno avesse il mio stesso problema.
    Sono riuscito faticosamente ad allargare i pistoncini,pulire tutto x bene.
    Anche a me una volta infilate le pasticche nuove (ma anche quelle vecchie), noto che toccano il disco.
    Oa il problema è: a pistoncini allargati la leva era morbida,senza pressione.
    Con le pasticche inserite,i pistoncini si avvicinano alle pasticche fino a toccarle,la leva si indurisce e però il risultato è che il disco è troppo "frenato" come se il pistone non facesse gioco ma rimanesse sempre contro la pasticca, non credo sia normale.
    Ok toccare un po',ma cosi mi sembra esagerato.
    C'è un modo x regolare il la "fuoriuscita" dei pistoncini?
    HO provato a staccare il filo del freno,ma poi una volta premuto un po' di volte torna a frenare di vrutto il disco.
    Grazie ragazzi, aspetto il vostro aiuto!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituzione pastiglie disco PX My

    Ciao bella gente!

    A voi quanto sono durate/durano le pastiglie? Perché la mia Vespa, a quasi 3 anni di vita, inizia a fischiare un po' in frenata.

    Altra cosa: ma per far rientrare i pistoncini si deve aprire per forza il coperchietto della scatola dell'olio freni? O basta far forza come un animale?
    L'altro giorno ho aiutato il mio amico nella sostituzione delle pastiglie della Hornet e quei maledetti pistoncini ci hanno fatto dannare. Roba da non credere...

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sostituzione pastiglie disco PX My

    Per l'uso dipende, con delle pastiglie in genere ci fai almeno 8-10.000 km con uso urbano, quindi intenso, dei freni.
    Non è necessario aprire il coperchio per far rientrare i pistoncini. Devi far forza, manualmente, magari aiutandoti con un cacciavite, ma in maniera assiale: occhio a non spingere lateralmente perchè il pistoncino se si sposta si pianta.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    35
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione pastiglie disco PX My

    mi allaccio alla discussione...non avevo mai cambiato le pastiglie e l'ho fatto fare da un meccanico...ora la vespa frena proprio male,il primo pezzo non frena,poi se freno forte fa strani rumori e vibra il manubrio.....che è????

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sostituzione pastiglie disco PX My

    Citazione Originariamente Scritto da carlettoPX Visualizza Messaggio
    mi allaccio alla discussione...non avevo mai cambiato le pastiglie e l'ho fatto fare da un meccanico...ora la vespa frena proprio male,il primo pezzo non frena,poi se freno forte fa strani rumori e vibra il manubrio.....che è????
    O le pastiglie non sono quelle adatte, o si muovono o hai il disco rovinato.
    Portala immadiatamente dal meccanico che ha fatto il lavoro porcheria e pretendi che l'impianto funzioni bene. Con i freni non si scherza. Un meccanico che interviene sui freni e restituisce il mezzo che frena male è un criminale.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    35
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione pastiglie disco PX My

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    O le pastiglie non sono quelle adatte, o si muovono o hai il disco rovinato.
    Portala immadiatamente dal meccanico che ha fatto il lavoro porcheria e pretendi che l'impianto funzioni bene. Con i freni non si scherza. Un meccanico che interviene sui freni e restituisce il mezzo che frena male è un criminale.
    e dire che di solito i lavoretti me li faccio da solo,l'aveva portata da un meccanico perchè non avevo mai fatto lo spurgo ne cambiato le pastiglie....cosa che vista quest'esperienza bisogna assolutamente imparare a fare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •