ciao a tutti piacere giacomo sono nuovo del forum e mi servirebbero due delucidazioni. Dopo aver letto le discussioni per cercare di individuare se qualcuno ne avesse gia parlato e non avendo trovato riscontro vi illustro ciò che mi servirebbe sapare.
allora qualche tempo fa ho acquistato una vespa special e essendomi appena avvicinato al mondo vespa preso dalla foga e dal prezzo che mi sembrava vantaggioso ho fatto una cosa che credevo mi tutelasse ma ora ho paura di aver toppato.
il venditore mi ha rilasciato un foglio per la lecita provenienza in quanto senza libretto e allora io per essere più sicuro che non mi stesse fregando mi sono recato con lo stesso in casarma per fare la carta di smarrimento libretto. "la carabiniera" dopo aver fatto qualche domanda ha scritto la denuncia facendola addirittura a nome mio dato che ormai l' avevo acquista e fino a qui tutto ok.
ora che la vespa è stata restaurata e pronta per essere portata in motorizzazione ho paura che magari risulti rubata e passi io dei casini in quanto sono io che ho sporto denuncia. Ma se fosse stata rubata al momento della denuncia di smarrimento avrebbero visto se era rubata giusto? e a quel punto avrebbero subito scoperto se il venditore mi stava truffando giusto? spero in vostre risposte almeno da mettermi il cuore in pace e andare in motorizzazione tranquillo