cosacheccosa?l'M1x va come il polini?ma non diciamo balle!scusate, correggo il tiro: in base alla mia esperienza, non c'è paragone....neanche alla lontana.....racconto il fatto:oggi pomeriggio passa Paolo col suo vespone con su montato l'M1x, volano alleggerito, carburo 24 con spruzzo max 132, anticipo tutto in senso orario, paadellino sito nuovo, rapporti originali del 200, albero anticipato e valvola lavorata per i bassi.....aveva fatto tutto sto lavoro per ul polini, poi ha ricevuto l'incarico di testare un m1x , ha tolto il polini che, sinceramente andava un pelo più ai bassi del mio, ma perdeva qualcosina agli alti(il mio ha le lavorazioni classiche,valvola 4+4 etc etc)...ma quali kakkien!!!!!!sto m1 va una bestia!!!!!!!!non appena salito su, comicio a tastargli il polso....certo l'entrata in coppia non è netta, ma solo perchè l'incremento è costante, continuo, ciò non vuol dire che abbia meno coppia del polini....ad occhio, sarà sui 20 cv, contro i 14/15 del polini.....non c'è storia, nonostante avesse il padellino, saliva di giri alla grande, le marce sono belle lunghe, ha sempre un pelo d'allungo in più di quello che ti aspetti!!!insomma, collaudo positivo.....rispetto al 200 avrà un pò meno di schiena, ma che ce frega....va il doppio!!!!e poi è fatto veramente bene, testa incassata, il materiale è ben distribuito nei punti giusti....e poi mi dà una bella impressione di affidabilità....insomma mi sa che prima o poi me lo faccio!!!!!!mi ha dato l'impressione di un 200 polini, con un pò meno di coppia, ma un pò più di allungo nelle singole marce.....si addice al mio modo di guidare, io sono un duetempista di vecchia data....insomma very, very good, boys.......