Ho notato che in altri forum si è un po' presa una brutta piega riguardo all'argomento, quindi tengo a precisare che nonostante le prestazioni siano ottime non aspettatevi una navicella spaziale. su VOL c'è un po' di polemica riguardo ai 20cv dichiarati, perchè in molti sono convinti di ottenerli solo montando il cilindro su dei carter vergini e invece non è così, ci sono state interpretazioni di questo "plu&play" un po' diverse tra di loro. i 20 cv si ottengono SENZA TOCCARE IL CILINDRO (dunque è il cilindro ad essere plug&play), ma comunque raccordando i carter, con un 24/24, padellino e possibilmente primarie non troppo lunghe. Mi sono accorto infatti, che in certe situazioni la 4a tende a stare sottocoppia, cioè la tira ma non fino a 9000/9500 come dovrebbe, per avere quei risultati bisogna rapportarlo corto. mi spiego meglio. A 100 all'ora con la 23/65 siamo a circa 6000 giri e il cilindro deve ancora dare tutto, per le tratte autostradali è meglio farlo stare in coppia, quindi intorno ai 7500/8000. Però con le primarie lunghe il freno aerodinamico è troppo in realzione ai pochi giri, non essendo in tiro basta una forte raffica di vento contrario a rallentare. Insomma è un cilindro da far girare alto. Un uccellino importante dice che va bene con la Leovinci, vero Rugge#55? La leovinci tira molto in alto, ergo ben vengano i rapporti corti, con una 22/68 a 9000 giri si è già veloci, anche troppo per i miei gusti.
dunque riflettiamo bene sulle primarie, non dimentichiamoci che il mio era un test, non la scoperta della primaria ideale, volevo vedere se tirava la 23/65 e la tira, meglio, la sopporta, preferisco dire così. Per dire che la tira avrei dovuto toccare i 150 orari, velocità inutilmente alte sia per un uso su pista sia per il turismo, anche perchè per farlo stare sempre in tiro bisognerebbe tenere i 140 fissi.