Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
da quel che ho sentito al 3 nazioni erano tutti con 22 o 23/65 ... cmq quella Vespa di cui parli, con l'espansione dedicata, era quella di Quattrini data a Crimax proprio per portarla un pò in giro ... la Vespa andava, eccome, ma anche Crimax ...
Non basta avere una R1 per andare veloci in pista; non so se il paragone è chiaro.
E' una buona base di partenza, ottima, ma si deve sviluppare: è un pò come le moto da GP ufficiali e quelle delle scuderie private, si parte sempre dalla stessa base e poi le cose cambiano; in più tanto fa chi guida.
Ma la domanda di base deve essere sempre la stessa: cosa voglio IO dalla MIA Vespa?
Dopo scelgo se è meglio un cilindro 150 Piaggio o un M1X, e non prima di sapere cosa voglio.
Diciamola tutta: se altri kit valgono 100 punti questo varrà 120 punti, gli altri possono arrivare a 150 punti e questo a 200 punti, ma non tutti sono in grado di ottenerli.
Chiedi a 2IS come va un Polinazzo con rapportatura giusta, espa giusta, luci - travasi - albero, vespatronics, almeno 24 di carburatore ... non sarà un M1X ma nemmeno uno scherzo.
Ci vuole tempo, competenza e passione; chi pensa di buttarlo dentro e diventare dall'oggi al domani da comune vespista e Valentino della Vespa ha proprio le idee confuse.
Certo si è letto di cambi distrutti, di alberi che cedono, di carter che si aprono in due, è chiaro si è creato un alone di fascinoso mistero ... e tutti pensano che basta acquistare il kit per avere una Yamaha RD500 da competizione.
Da che mondo e mondo, nel settore delle competizioni, il kit è la base di partenza DA ELABORARE per partecipare alle gare, dove FORSE si vince; è condizione necessaria, ma non sufficiente.
E l'M1X è così: condizione necessaria per andar forte, ma non è sufficiente da solo, ci vuole qualcos'altro.
mah, come dici tu!io ti parlo della mia esperienza personale, non ho mai guidato qualcosa come l'x, mai!!! montato su un motore lavorato per polini, con padella sito e 24, 126 di digitale in posizione eretta e ancora ne aveva un pò, con una progressione tranquilla e pulita( senza calci in culo per intenderci)...polini ne ho guidati, ma queste sensazioni non le ho mai riscontrate.
poi è ovvio che è migliorabile...ma già così fà paura...mi dispiace che non hai avuto occasione di provarlo, sono sicuro che lo avresti apprezzato...ti assicuro che non è spiegabile...è semplicemente un'altra cosa da quello a cui eravamo abituati.