Vorrei esporvi alcuni miei dubbi relativi all'albero motore e ai travasi al carter. E' assodato che questo motore gira molto più alto di un originale, si parla di 10.000 giri, che sono l'ordine di grandezza di un bel 2t sportivo anni '90 (non quelli di adesso). Gli alberi moto sono un po' diversi rispetto all'albero vespa. Mi chiedo a questo punto se sia moolto consigliabile a questi regimi, pena la sopravvivenza dei cuscinetti di banco, provvedere assolutamente al bilanciamento dell'albero, una volta anticipato. Dalle prove però è risultato che non vibri particolarmente, può essere che l'albero anticipato (è quindi più leggero e "sbilanciato") si aggiusti e si bilanci con il pistone più leggero dell'M1X? Se si volesse fare lamellare (colelttore Malossi lamellare e 30), che albero utilizzare, l'originale Piaggio oppure i vari lavorati (special lip?).
Per quanto riguarda i travasi al carter vorrei sapere se chi ha montato il kit ha fatto riporti al carter o lo ha lavorato senza problemi, magari senza scavare tanto in profondità.
Un saluto
mario