Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: PX150@ Polini rettificato 182 carburazione e strano problema

  1. #1

    PX150@ Polini rettificato 182 carburazione e strano problema

    Salve a tutti i vespisti, chiedo subito scusa ai mod se questo non é il posto giusto per il primo post...correggetemi subito (anche perché non ho trovato nessuna sez di presentazione se non quella delle nostre amate)... :D :D

    vengo al dunque...

    posseggo un PX150 MY 03....
    attualmente é cosí elaborato :
    GT Polini 177 rettificato 182
    Spaco SI 24/24
    raccordo travasi
    anticipo albero motore
    raccordo carburatore
    l'attuale carburazione é--->Calibratore 160 / Emulsionatore BE3 / getto max 116
    getto del minimo 55/160
    attualmente monto il padellino ma non mi dispiacerebbe una bella Polini ad espansione...

    i miei problemi sono 2 :

    1 - la carburazione totalmente sballata...spesso e volentieri sento il motore picchiare in testa quando é sotto sforzo o anche quando sono in discesa(anche lieve) con un filo di accelelratore...
    PS : abito a Catania e in questo periodo c'é un caldo torrido....

    2 - mi é successa una cosa stranissima....in pratica brucio sempre TUTTE le lampadine stop/faro anteriore/quadro strumenti....insomma tutte....cosa puó essere successo... ...se puó essere d'aiuto spesso a faro accesso vedevo dei "flash", un'aumneot di intensitá temporaneo della luce del faro...

  2. #2
    nessuno sa aiutarmi....ho letto in giro che il problema elettrico puó essere dovuto al regolatore di tensione...magari siccome giro sempre senza bauletti, nei giorni di pioggia ha preso acqua e si é fritto...cmq come si controlla se é ancora funzionante o no?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao Pedro, benvenuto su Vr

    1- Potrebbe essere un problema di carburazione o anche anticipo regolato male allo statore (o tutte e due). Ti consiglio di controllare le tacche dello statore er vedere piu' o meno a quanti gradi ce l'hai. Se e' la carburazione invece devi, a mio giudizio regolare il minimo con la vite posteriore al carburatore un po' piu' svitata. Normalmente va a circa 2 giri e mezzo, ma con un motore modificato potrebbe essere anche che la vuole a 4 giri per esempio.

    2- Sicuramente e' il regolatore di tensione andato. 100%

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Ciao Pedro, benvenuto su Vr

    1- Potrebbe essere un problema di carburazione o anche anticipo regolato male allo statore (o tutte e due). Ti consiglio di controllare le tacche dello statore er vedere piu' o meno a quanti gradi ce l'hai. Se e' la carburazione invece devi, a mio giudizio regolare il minimo con la vite posteriore al carburatore un po' piu' svitata. Normalmente va a circa 2 giri e mezzo, ma con un motore modificato potrebbe essere anche che la vuole a 4 giri per esempio.

    2- Sicuramente e' il regolatore di tensione andato. 100%
    Ciao neropongo...grazie per il benvenuto :D

    la vite del minimo mi risolverebbe il problema del minimo, ma il problema del picchiare in testa no...ora non so assolutamente come controllare lo statore ed eventualmente vedere se é regolato bene....per la carburazione invece basterebbe montare i getti giusti...ma quali sono quelli giusti?

    2 - grazie questo pome volevo comprare tutto l'occorrente compreso il regolatore....

    PS : vorrei anche cambiare scarico, quale mi consigliate????

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: PX150@ Polini rettificato 182 carburazione e strano prob

    Citazione Originariamente Scritto da Pedro80

    1 - la carburazione totalmente sballata...spesso e volentieri sento il motore picchiare in testa quando é sotto sforzo o anche quando sono in discesa(anche lieve) con un filo di accelelratore...
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    devi, a mio giudizio regolare il minimo con la vite posteriore al carburatore un po' piu' svitata.
    Quella dietro che regola la carburazione al minimo (regola la proporzione di benzina a ghigliottina aperta fino ad 1/4) e non quella sopra che regola i giri al minimo (ossia regola l'apertura della ghigliottina stessa).
    In alto invece dipende dal getto di massima e per trovare quello giusto devi provare e riprovae cotinuando a controllare il colore della candela:
    fai una bella tirata in 4a e tirando la frizione spengi il motore repentinamente, ti fermi e stando attento a non scottarti smonti la candela. Guarda l'elettrodo e se e' chiaro tendente al bianco la carburazione e' magra (serve n getto pu' grosso), se e' scuro tendente al grigio/nero allora e' grassa e serve un getto piu' piccolo. Per essere giusta deve essere di un bel color nocciola/nutella.

  6. #6

    Re: PX150@ Polini rettificato 182 carburazione e strano prob

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Citazione Originariamente Scritto da Pedro80

    1 - la carburazione totalmente sballata...spesso e volentieri sento il motore picchiare in testa quando é sotto sforzo o anche quando sono in discesa(anche lieve) con un filo di accelelratore...
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    devi, a mio giudizio regolare il minimo con la vite posteriore al carburatore un po' piu' svitata.
    Quella dietro che regola la carburazione al minimo (regola la proporzione di benzina a ghigliottina aperta fino ad 1/4) e non quella sopra che regola i giri al minimo (ossia regola l'apertura della ghigliottina stessa).
    In alto invece dipende dal getto di massima e per trovare quello giusto devi provare e riprovae cotinuando a controllare il colore della candela:
    fai una bella tirata in 4a e tirando la frizione spengi il motore repentinamente, ti fermi e stando attento a non scottarti smonti la candela. Guarda l'elettrodo e se e' chiaro tendente al bianco la carburazione e' magra (serve n getto pu' grosso), se e' scuro tendente al grigio/nero allora e' grassa e serve un getto piu' piccolo. Per essere giusta deve essere di un bel color nocciola/nutella.
    grazie mille....

    quindi dici che i getti che attualmente ho montato vanno bene?
    tranne quello del max ovviamente!

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Hai montato un carburatore del 200 senza praticamente toccarlo. Adesso cosi su due piedi non ti saprei dire, devi sentire come va. A occhio e croce pero' direi che potrebbero andare bene se trovi il getto del massimo giusto e la giusta regolazione della carburazione al minimo.

  8. #8
    allora...ora é tutto montato....

    ma ho qualche problemino...

    1 - la regolazione a 1/4 di gas della vite aria minimo é abbastanza complicata...non é semplice accere, e in una persona non si puó fare...almeno credo.....se esiste un modo per farlo in uno solo potrei saperlo??

    2 - la vespa parte, ma al momento di spegnerla e riaccenderla stenta parecchio....cioé....la faccio partire, mi faccio un giretto, la spengo e dopo tipo 10 min di motore spento, stenta parecchio....non so proprio cosa sia....

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    che candela monti?
    che olio usi?
    quanti km hai fatto?
    il piacchiare in testa, lo ha fatto da subito o ha iniziato dopo un po?

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..io direi che stai rischiando parecchio...un 180 polini rettificato DEVE stare più fresco, soprattutto da noi, a Catania.....intanto monta subito un getto max da 125 e se non lo trovi, manda un messaggio privato a me o a 2IS che te lo facciamo noi con l'alesatore.....poi, se non vuoi avere problemi, devi ruotare in senso orario lo statore fino al fondocorsa, per ridurre l'anticipo e portarlo sui 17 gradi, infine controlla anche la vite carburazione del minimo di solito comincia a ragionare a 3 giri col polini 177 e per la candela , con l'anticipo così puoi montarci una ngk b8hs, la 9 è troppo fredda.....se continui a camminarci così, col caldo della nostra città..., altro che scampanìo............
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    vediamo di rispondere a tutti....

    la candela attuale é una DENSO W24FS-U

    olio motul 100% sintetico

    km percorsi circa cn l'attuale gruppo termico 10000km

    il problema del picchiare in testa lo manifestó sin da subito, o cmq dopo poco tempo....

    @MrOizo : sono felice di trovare amici catenesi :), cmq non penso che los tatore sia mai stato toccato, cosí come l'anticipo....ti mando un PM...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •