Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Come fare per imparare?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Come fare per imparare?

    Inanzitutto,siccome è il mio primo messaggio vi saluto,e mi presento,sono di genova e ho vent'anni.Mi sono appasionato di vespa circa un anno fa.Ed è diventata una vera passione.Sulla vespa vorrei sapere più cose possibili.Ho voglia di imparare.Grazie a internetr ho già impararto tanto ma vorrei sapere se avete da consigliarmi altre vie come libri ecc...inoltre vorrei sapere:voi come avete fatto a imparare a mettere le mani sulla vespa?mi piacerebbe un sacco saperla smontare e rimontare da solo,farmi i lavoretti da me,ma di meccanica non so assolutamente NIENTE!!come posso fare??Grazie mille dei consigli e scusate se mi sono dilungato.

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ciao e benvenuto!
    www.palli.it

  3. #3
    Ciao anche da parte mia..benvenuto su VR

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    65
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19
    e benvenuto tra noi
    Amo la mia città
    Amo la mia squadra
    BARI unico amore

  5. #5
    A proposito,se davvero vuoi imparare e sapere più cose possibili questo è il posto giusto..ci sono tanti esperti pronti a rispondere a qualsiasi domanda,per questo ti consiglio di lasciar perdere i libri e passare più tempo possibile su VR..te lo dice uno che fino a poco tempo fa era nella tua stessa condizione,poi basta un pò di pratica,iniziare da qualche piccolo lavoretto.20 gg fa ho smontato da solo il serbatoio della special e a lavoro finito ho provato una bella sensazione

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Come fare per imparare?

    Ciao Mino, benvenuto su VR!

    Citazione Originariamente Scritto da Mino10
    Come fare per imparare?
    Provare, smontare, rimontare, sbagliare, riprovare, non demordere, rismontare, riprovare, rimontare.... spero che ho reso l'idea. Fare tesoro degli errori vale molto piu' di tante parole. E se hai dubbi facendo qualcosa chiedi anche a noi che qualcuno l'ha gia' fatto!


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    benvenuto....
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Provare, smontare, rimontare, sbagliare, riprovare, non demordere, rismontare, riprovare, rimontare.... spero che ho reso l'idea. Fare tesoro degli errori vale molto piu' di tante parole. E se hai dubbi facendo qualcosa chiedi anche a noi che qualcuno l'ha gia' fatto!
    Straquoto il grande Neropongo.
    Intanto benvenuto.
    Nel caso tu avessi un budget apposito ti consiglio di procurarti da uno sfascio una vespa o anche solo un motore qualsiasi a poco prezzo e poi usalo come "palestra". Imparerai tanto, capirai perchè è importante risparmiare e non avrai il timore di fare dei danni.
    Quando non sai come proseguire o anche solo come iniziare un lavoro fai una bella foto e posti la tua domanda....ricordati che tutti facciamo figuracce per cui impara subito che sbagliare è sano ed aiuta ad imparare.

    e a presto Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    VRista L'avatar di deniel_san
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Pinerolo
    Età
    48
    Messaggi
    301
    Potenza Reputazione
    18
    Benvenuto,
    come hanno già detto in molti il modo migliore è provare e riprovare finche riesci a fare un pò di tutto.

  10. #10
    Ciao e ben venuto

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    benvenuto







  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao e benvenuto anche da parte mia ... Ricmusic e neropongo ti hanno dato il consiglio come fare a imparare !!! Anch-io credo che sia la migliore via ... e cmq , non preoccuparti ... sicuramente ci sar' qualcuno che potrà aiutarti ...

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    Bhè,grazie a tutti dell'accoglienza...e graziei mille dei consigli e incoraggiamenti...ho capito che bisogna buttarsi senza tanta paura...è che io paura ce l'ho....ho scoperto ieri dov'era la candela e come fare a cambiarla... ho un px 125 senza freccie,messo molto bene di motore,ma così così di carrozzeria(qualche ammaccatura),mi piacerebbe restaurarlo da me,solo che il mio timore è questo:se lo smonto,lo faccio riverniciare,e poi non sono in grado di rimontarlo?e per farlo fare da un meccanico allora lo lascio così...il problema è che giuro che non ho mai montato nemmeno uno specchietto...mi vergogno a dirlo ma non riesco ad aprire manco la sella...Grazie a tutti.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    bentrovato!! :D

    il px senzafrecce secondo me è la vespa più facile da smontare e rimontare
    prova

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie!!bene!!era proprio la prossima domanda che volevo farvi... secondo voi un ragazzo senza nessuna conoscenza si può "lanciare" in un restauro?o è una pazzia?Grazie a tutti per la pazienza e i preziosi consigli!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Mino, benvenuto su VR e buona permanenza. Anch'io come te sono di Genova, e se hai bisogno fammi un fischio, se potrò ti aiuterò volentieri. A proposito, di che zona sei? Io sto a Molassana e lavoro a Staglieno, se fossi vicino a me i problemi potremmo risolverli insieme, Un saluto. Alex.
    Meglio marcia che monomarcia

  17. #17
    Citazione Originariamente Scritto da Mino10
    Grazie!!bene!!era proprio la prossima domanda che volevo farvi... secondo voi un ragazzo senza nessuna conoscenza si può "lanciare" in un restauro?o è una pazzia?Grazie a tutti per la pazienza e i preziosi consigli!
    Ti ripeto io lo sto facendo..all'inizio come te avevo paura di far casini poi ti accorgi che è più semplice di quel che pensi..

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    ciao e benvenuto..
    sono nelle tue stesse condizioni :D

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    secondo voi un ragazzo senza nessuna conoscenza si può "lanciare" in un restauro?o è una pazzia?
    Ma smettila e cmincia a lavorare :D
    Va che non ti morde sai....di stupidaggini ne farai sicuramente...mettile in conto...ma fa niente tutta esperienza...e tutta soddisfazione di aver fatto una cosa da te...
    Aspettiamo notizie....
    Riccardo
    Creative Engineering

  20. #20

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao alex,io abito vicino alla casa dello studente,di fianco alla clinica montallegro...cavolo,grazie mille,bisogno ce l'avrò sicramente,ti dico già che mi daresti una mano enorme...anzi se hai voglia puoi anche venire a vedere la vespetta per darmi un parere,a me fa olo che piacere...
    Per ric,ue ue con calma ...non ho neanche gli attrezzi...Quali sono gli attrezzi che servono?mi potete fare un elenco?Comunque grazie mille per l'incitamento...ne ho bisogno Ciauuu

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao e benvenuto anche da parte mia!

    Riguardo al fatto che non sai neanche da dove iniziare ti sei già sbagliato, registrandoti a questo sito hai già iniziato alla grande...

    Te lo dice uno che non sapeva neanche come era fatto un motore... come funziona una Vespa e da cosa è composta...

    Ora grazie alla pazienza degli utenti più esperti che non mancano mai di darti consigli e informazioni preziosissime sono riuscito ad aprire completamente i carter che non sapevo manco cosa fossero, revisionare interamente il motore sostituendo tanti particolari che imparerai a conoscere come crociera, cuscinetti, paroli eccetera.... Sbagliando, facendo gaff colossali, domande stupide imparerai a conoscere alla perfezione una Vespa....

    Per quanto riguarda libri da consigliarti te ne consiglio uno che costa pochissimo.... è gratis.... sfogliati i topic del forum VR e vedrai che è il miglior libro ILLUSTRATO che tu possa trovare....

    Ti auguro di imparare quanto più possibile e mi sembra di aver capito che lo stimolo non ti manca.... Volendo fare tutto da solo hai capito il bello del "fai da te" e vedrai che soddisfazione quando alla famosa terza spedivellata partirà un motore da te "partorito".....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...allora cominciamo dall'inizio....
    Il primo fondamentale, insostituibile e indispensabile attrezzo che ti devi ASSOLUTAMENTE procurare è ... una macchina fotografica digitale.
    Prima di smontare un pezzo fotografalo....scarica sul PC e mantieni tutta la storia dello smontaggio. Non sottovalutare le cose "facili" del tipo tanto poi me lo ricordo...possono passare mesi (che qualcuno fulmini il mio carrozziere) prima di rimontare e se non hai fatto le tue brave fotine durante lo smontaggio garantito che te lo dimentichi....a meno di non avere maturato una grande esperienza.
    Il secondo irrinunciabile strumento è la pazienza, possibilmente accompagnata da tanta passione e voglia di riuscire. Senza questi non vai da nessuna parte.
    I "ferri" vengono per ultimi....mano a mano che lavori ti procurerai quello che serve...non c'è motivo di comprarsi un'officina senza sapere che cosa ti serve....di base sono le solite 4 cose che tutti più o meno abbiamo in casa ma non precipitarti a svaligiare una ferramente....niente fretta se perdi un giorno perchè deve procurarti un'utensile fa niente....tanto ne perderai un sacco di tempo.....
    Per il resto comincia a postare una foto del bolide....e a decidere TU cosa ne vuoi ottenere....vedrai che i commenti non mancheranno.
    In bocca al lupo

    Riccardo
    Creative Engineering

  23. #23

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0
    Mi fa molto piacere sentire di altra gente che è passata da dove sto passando io...mi avete tirato su il morale :D ...purtroppo foto al momento non ne posso mettere perchè ho la macchina rotta... tanto per chiacchierare,di media quanto ci si mette a rimontare una vespa,(capisco che è mooooolto soggettivo,ma è così per farsi un idea...)?Rischio di essere monotono,ma volevo ringraziarvi di nuovo...

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic

    Quando non sai come proseguire o anche solo come iniziare un lavoro fai una bella foto e posti la tua domanda....ricordati che tutti facciamo figuracce per cui impara subito che sbagliare è sano ed aiuta ad imparare.

    e a presto Riccardo
    .. albero..contrario... ...

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ma smettila è un piacere dare una mano a chi decide di cominciare...
    Il tempo è decisamente soggettivo.....con quello che ho io libero (carrozzieri di mer..a a parte) ci metto 6 mesi....
    Ma io non sono certo un fulmine...anzi mi prendo tutto il tempo che ci vuole a fare un lavoro decente....non posso dire bello, quello eventualmente lo diranno gli altri...
    Di solito i restauti/recuperi si fanno in inverno quando la Vespa è meno utilizzabile....in estate si fanno i raduni....che sono quasi sempre un bel momento per incontrare altri appassionati....
    Quindi nel tuo caso la prima mossa è la macchina fotografica...guarda che non è uno scherzo...non sai quanto la ringrazierai...

    Riccardo

    PS grazie macellaio per il simpatico ricordo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •