Ragazzi devo trasportare un px 125 e dell '82 all'interno di una machina. La mia domanda è Posso sdraiare la vespa senza pericolo di fuoriuscite d'un qualche liquido? Eventualmente dal lato del motore o quello della ruota di scorta?
e Grazie
Ragazzi devo trasportare un px 125 e dell '82 all'interno di una machina. La mia domanda è Posso sdraiare la vespa senza pericolo di fuoriuscite d'un qualche liquido? Eventualmente dal lato del motore o quello della ruota di scorta?
e Grazie
Ovviamente devi togliere quasi tutta la benzina ed esaurire quella nel tubo e nella vaschetta del carburatore (chiudendo il rubinetto).
Meglio ambarla lato motore, per evitare spiacevoli problemi col paraolio del mozzo.
Altri liquidi non ci sono. La tua non ha il miscelatore e nemmeno la batteria.
lato ruota di scorta è meglio, la leva d'avviamento può fare danni alla tappezzeria, i liquidi è meglio se li togli, la benzina uscirà sicuramente
prova
Io preferisco lato motore, ovviamente meglio sempre mettere qualcosa di morbido sotto.Originariamente Scritto da highlander
in effetti ... però io lato motore ho avuto i problemi con la pedalina, dall'alto lato mai nessun problema, anche se effettivamente potrebbe cadere olio dal mozzo, ma è un ipotesi remota, invece la pedalina è sicuro che fa danniOriginariamente Scritto da Marben
prova
Per la benzina nel serbatoio prendi la pellicola per alimenti la pieghi 24 volte e la metti tra il tappo ed il sebatoio...poi chiudi così non esce dagli sfiati.
Metti un telo sotto comunque....io preferisco sdraiarle dal lato ruota di scorta....ma non credo esista una regola perfetta
Creative Engineering
ok grazie
allora tappo il serbatoio con 24 strati di pellicola per alimentari ( nn è che la plastica si scioglie ? ). Il serbatoio lo devo svuotare per forza ? Come? c'è un rubinetto sottostante di facile accesso ?
Lasciaci il meno benzina possibile....prima di caricarla (come dice Marben) chiudi il rubinetto e la lasci accesa fino a quando non si spegne, così avrà consumato quasi tutta la benzina che c'è nel carburatore....la pellicola io l'ho usata spesso e non si è sciolta....se vuoi puoi provare a lasciarne a bagno un pezzo in un bicchiere con la benza...non vorrei che dipendesse dalla marca e quindi dal materiale usato....
Riccardo
Creative Engineering
grazie ricmusic, ma per poter svuotare il serbatoio che fò?
Io al mio Primavera, dopo aver fatto consumare a rubinetto chiuso tutta la benza in circolo, l'ho smontato (sono solo 3 bulloni) e l'ho fatto scolare, riaprendo il rubinetto, nella tanichetta.
Finito.
Oppure scolleghi il tubo benzina dal carburatore e svuoti il serbatoio in una tanica...
Ultima possibilità giri intorno a casa finchè non finisce la benza....
Vale sempre il mitico tubo da cui succhi e svuoti...io preferisco il giro....
Riccardo
Creative Engineering
Condivido il lato ruota xkè potrebbe creare problemi alla pedalina, ovvio x fuoriuscita benzina svuota il sebatoio col classico succhio e consuma la benzina con rubinetto kiuso
Amo la mia città
Amo la mia squadra
BARI unico amore
anche io ho portato spesso la vespa in macchina e di solito metto un enorme telo di pluriboll nel portabagagli, poi un vecchio lenzuolo, carico la vespa lato motore assolutamene senza un goccio di benzina (quante bevute!!!!) e poi guido come un vecchio di 95 anni..... PIANO PIANO PIANO
grande skarche!!!! sotto la curva fà la mitragliaaa!!!!
mega batistuta!