Per me c'è da cambiarlo e basta... il millerighe è visibile compromesso. Non sono, ma presenta delle sbavature, dovuto probabilmente alla rotazione dell'asse quando il tamburo, venendo meno il suo millerighe, non era solidale all'asse stesso..
Così probabilmente il tamburo non andrà completamente in sede, magari roba da nemmeno un millimetro, ma se la battuta non è perfetta è abbastanza normale che si verifichino allentamenti cronici.

Io ti direi di cambiarlo, con queste cose non si scherza e sono leggerezze che possono costare care.
Se puoi dedicati tu al lavoro e procurati pezzi anche usati, ma in buone condizioni.

La mia ET3 aveva il tamburo anteriore con metà millerighe andato (metà in profondità, per intenderci), come se fosse stato tornito... Non so se è nata con quel pezzo difettoso o cosa... Stando così la situazione, il millerighe dell'asse presentava delle incisioni, in corrispondenza del punto dove il millerighe del tamburo finiva.. Non ho esistato a sostituire sia il tamburo, sia l'asse, recuperati da una forcella completa presa a 15€ a Novegro e rivelatasi in ottime condizioni meccaniche.

PS: La tua PX è del 98.. sappi che non è l'unica di quegli anni ad aver manifestato il problema. Quello che ancora non ho capito è se il problema è imputabile a tamburi con attacco troppo tenero oppure ad assi ruota lavorati male o di metallo scadente.