Sono in arretrato del bollo del 2005 e di quest'anno (sempre per il px del 1987) dove come e quanto devo pagare per sanare la situazione?![]()
Sono in arretrato del bollo del 2005 e di quest'anno (sempre per il px del 1987) dove come e quanto devo pagare per sanare la situazione?![]()
Penso in qualche ufficio o qualche delegazione dell'ACI, e sbrigati, altrimenti la mora aumenta. Tieni presente che se non paghi per tre anni, c'è la forte possibilità che ti radino la vespa. Sicuramente GiPiRat, sa molto più di me sull'argomento.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Devi andare all'ACI, allo sportello per i bolli, e chiedere che ti facciano il conteggio aggiornato (se non sbaglio se non superi l'anno di ritardo la mora rimane invariata, e bassa, ma salgono gli interessi giorno per giorno, comunque poca cosa visto il bollo di partenza). Puoi pagare direttamente all'ACI oppure in posta (ma specificando mora e interessi), ma è meglio all'ACI perché corri il rischio che se paghi alla posta ti richiedano mora e interessi (e poi devi pure perdere tempo e denaro per spiegargli che l'avevi già pagati).Originariamente Scritto da horusbird
Ciao, Gino
il bollo della vespa va pagato, solitamente, a febbraio, dovrebbe essere di 19.11 neuri
se lo paghi entro il febbraio dell'anno successivo la sanzione è del 6%
oltre quella data è del 30%
segui il consiglio di Gino, vai ad uno sportello aci e fatti fare tutto in automatico, il conto sarà giusto, e sei sicuro al 99% che i soldi arriveranno all'ufficio giusto, e così sarà più difficile che te lo mandino a chiedere di nuovo.
prova
a piriposito di bolli ma il px dell 84 lo paga?
la farobasso del 56?
la fb è iscritta alla fmi ma il px no
Tutti i mezzi, se inferiori a 30 anni, devono pagare il bollo entro la scadenza prevista. Bisogna, comunque, vedere cosa ha stabilito la propria regione in proposito. Normalmente c'è questo orientamento: per i mezzi sopra i 30 anni, l'esenzione è automatica; per quelli al di sotto dei 30 anni, solo se omologati F.M.I. o A.S.I..
Comunque, se sottoposti a circolazione, devono pagare il bollo. Inoltre, se il mezzo è esente, sia in automatico e sia se omolgato,non c'è bisogno di rispettare la scadenza. Però, se per esempio si è fatto il bollo a giugno, o a luglio, o in altro mese, diverso da febbraio, la sua scadenza sarà sempre quella del gennaio successivo, ok?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
un iscritto del VC mi chede cosa fare x intestarsi l'ET3 del suocero defunto.
P.S: URGENTE GRAZIEEEEEEE
Sicuramente Gino interverrà per la risposta. Comunque, credo che una soluzione possa essere quella del passaggio con l'articolo.Originariamente Scritto da Calabrone
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
L'importante è che abbia il foglio complementare o il CdP, in questo caso può fare un passaggio di proprietà secondo l'art. 2688 (passaggio da proprietario NON intestatario) facendosi vendere l'ET3 dalla moglie o da qualche altro parente o amico.Originariamente Scritto da Calabrone
In mancanza di documento di proprietà il veicolo dovrà essere intestato agli eredi e poi venduto a lui. Non c'è alternativa.
Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/...reveicolo#1705
Ciao, Gino
leo in linea generale ti hanno già risposto, per i veicoli nella lista FMI si paga la tassa di circolazione, quindi paghi solo se lo usi, il tuo è nella lista.Originariamente Scritto da leopoldo
nel lazio se ne sono inventata una "bellissima" per avere l'esenzione devi compilare un autocertificazione, che trovi sul sito dell'FMI, sopo di che la mandi a stò ufficio della regione lazio, loro la mandano all'FMI, l'FMI conferma l'esenzione, e saresti a posto.
N.B. quando ho chiesto quale è la legge regionale che preveda questa procedura, mi hanno risposto che è così, punto e basta, e se non mi va bene di non farla e aspettarne le conseguenze.
p.s. le "consegunze" .... volgio vedere proprio in base a quale legge mi richiederanno il pagamento ...![]()
p.p.s. cmq per il quieto vivere appena avrò del tempo ste autocertificazioni le farò ... per il vecchi bolli poi vedrò :wink:
prova
Anche se in ritardo ti ringrazio caro Gino.
A presto Emanuele
Stavo leggendo il thread e ... mi sono perso il filo! Non so come devo fare nel mio caso.
Allora: Ho comprato la mia Vespa dell'83 e registrato il passaggio il 30/7; per scrupolo sono andato all'Aci proprio oggi a chiedere quando sarebbe scaduto il bollo. L'impiagata mi ha detto che dal 2003 il bollo non è stato pagato. La Vespa risulta ancora immatricolata, senò non mi avrebbero potuto fare il passaggio. Ho chiesto se dovevo pagare il bollo, ma l'impiegata mi ha detto che devo farlo solo da Gennaio 2008. Il vecchio proprietario avrebbe dovuto pagare per tuttol il 2007... e quindi anche per me.
Anche a voi risulta? o è meglio che per sicurezza paghi il bollo del 2007? Dopotutto il possesso del mezzo lo godrei per i restanti 6 mesi dell'anno...
Saluti e grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi su questo credo ormai trito argomento....
L'impiegata ti ha risposto esattamente. Il bollo dell'anno in corso era a carico del vecchio proprietario avendo venduto la vespa dopo la scadenza dello stesso.
Tu pagherai dal 2008.
Ciao, Gino
Grazie Gino e piacere di conoscerti!!! P.S.: non rischio che nel frattempo la riadiazione?
Nel momento in cui l'intestatario è diverso da quello precedentemente in difetto, non si rischia nulla (almeno per i prossimi 4 anni, anche se non si paga il bollo, tranne un'ammenda).
Ciao, Gino
Anche sul mio 200 simile situazione.Originariamente Scritto da GiPiRat
Credo che per il 2007 non sia stato pagato.
E quando chiesi se per il 2007 era stato pagato o meno il tipo della delegazione ACI a Coprato mi disse, non devi nemmeno chiedermi di verificare questo, credo per motivi di privacy, sse il proprietario non ha pagato il bollo, sarà un suo problema, riceverà a casa l'arretrato.
Oh....mi si è storto il pi...anton