Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 116

Discussione: Tornio

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Tornio

    Ho quasi risolto il problema del motore chissà che mi serva da lezione,la prossima volta solo motori made in ITALY
    Vi ringrazio ancora tutti per i complimenti,in questi giorni sono riuscito a concludere per un attrezzo da posizionare nel mio garage,dovevo andarlo a ritirare questa sera ma causa mancanza del mezzo di trasporto dovrò aspettare domani il suo peso si aggira sui 250kg appena arrivato a destinazione vi posto delle foto. :wink:



    [EDIT areoib] questa discusione è stata divisa dal post L'attrezzo che tutti i vespisti sognano avere in garage in accordo con vespazza, in quanto da qui in poi si tratta di un utensile diverso da quello descritto nel link appena citato. Grazie vespazza!
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    250 kg ?!? che hai preso un ponte per auto o una pressa idraulica per mettere e togliere cuscinetti e affini ?!?
    dai che sono curioso...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    Ho quasi risolto il problema del motore chissà che mi serva da lezione,la prossima volta solo motori made in ITALY
    Vi ringrazio ancora tutti per i complimenti,in questi giorni sono riuscito a concludere per un attrezzo da posizionare nel mio garage,dovevo andarlo a ritirare questa sera ma causa mancanza del mezzo di trasporto dovrò aspettare domani il suo peso si aggira sui 250kg appena arrivato a destinazione vi posto delle foto. :wink:
    Ehiiiiiiiii, e il tuo ginocchio???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    Ho quasi risolto il problema del motore chissà che mi serva da lezione,la prossima volta solo motori made in ITALY
    Vi ringrazio ancora tutti per i complimenti,in questi giorni sono riuscito a concludere per un attrezzo da posizionare nel mio garage,dovevo andarlo a ritirare questa sera ma causa mancanza del mezzo di trasporto dovrò aspettare domani il suo peso si aggira sui 250kg appena arrivato a destinazione vi posto delle foto. :wink:
    attrezzo o macchina utensile...??? :D :D

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    :D Grazie senatore per il tuo interessamento del mio ginocchio,infatti all’inizio di gennaio prossimo devono operarmi speriamo bene.
    Mia moglie e contenta non perché mi operano ma per il fatto che dovendo stare a riposo per un po’ ha la grazia di vedermi,per fortuna ho meno dolore dell’altra settimana devo solo stare attento a non strapazzarlo troppo.


    L’attrezzo e proprio una macchina utensile per essere più precisi è un pezzo da museo, un tornio con una storia particolare alle spalle che ora vi racconterò.

    Questo tornio lo ho acquistato da un signore sulla settantina che fino a due anni fa andavo a farmi tornire pezzi per le mie moto,poi purtroppo si è ammalato e ha perso l’uso delle gambe e fino a poco tempo fa ha sperato di riacquistarne l’uso ,ma dopo avere provato tutte le strade senza esito ha rinunciato .
    Da qui la sua decisione a malincuore di vendere tutta la sua attrezzatura visto che aveva una piccola officina e produceva dadi e viti varie non standar,la mia intenzione era di farmi fare i dadi per i carter e ruote per le vespe minimo 5000pezzi ma ormai e troppo tardi.
    Questo e stato suo primo tornio usato con cui faceva lavoretti alla sera dopolavoro per arrotondare prima di riuscire a mettersi in proprio,lo aveva acquistato nell’officina meccanica dove lavorava da giovane, e sul tornio ci lavorava un signore anziano a tornire pezzi per il meccanico di auto personale del titolare dell’officina.
    In due parole lo aveva acquistato per non impegnare uno degli altri torni dell’officina, lo scopo tornire pezzi per la sua Bugatti e altre auto di sua proprietà.
    Quando sono andato a chiedere se me lo vendeva e dopo una lunga trattativa ci sono riuscito visto che eravamo in quattro a volerlo,gli veniva da piangere e lo capisco dopo una vita di sacrifici vederti in quelle condizioni e essere costretto a vendere tutta l’attrezzatura ….. in più la sua prima macchina utensile capirete…
    Oggi che sono andato a ritirarlo non ha voluto neanche vedere mentre lo caricavo sul camion ,giuro mi dispiaceva moltissimo a pensare al suo stato emotivo e lo capisco.
    Ho un motivo in più per averne cura e rispetto non solo per la storia che questo tornio ha alle sue spalle ma anche per chi lo ha usato e ha dovuto a malincuore a venderlo.


    Ora con un pò di pazienza lo rimetto in sesto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Uelà, quasi nuovo!
    Nelle tue mani tornerà ad esserlo veramente. Un po' di vernice, un'aggiustatina e, dopo, nessuno crederà che questo e l'altro tornio sono sempre lo stesso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Fantastico. Mi piacerebbe avere un tornio..................e saperlo usare ovviamente. Ma ne esistono di tipi più economici ma buoni?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    fantastica storia!!!!!!!!!!!!!
    gia' che c'eri potevi portarti a casa la Bugatti......(che modello?).......o no?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Non ho mai usato il tornio ma c'è sempre una prima volta ,comunque anche se vecchiotto e perfetto,devo a parte una pulitina e una manina di colore sostituire il motore visto che è trifase, ma mi sta bene così visto che trovarli dalle mie parti e difficile.
    Con questo posso dire che ho riempito tutti gli spazi disponibili del mio garage,mi pare che non mi manchi altro ...... Spero.
    Riguardo alla Bugatti non so il modello che era ma so che il proprietario doveva avere abbastanza grana per averla e per acquistare un tornio solo per restaurarla.
    La mia intenzione era di acquistare un tornio tipo valex quelli che trovi nei centri commerciali, ma sono costruiti con materiali economici e piccolini non fai tante cose,e sempre meglio trovarne come me usati anche se un po’ datati.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    complimentoni!!! in pratica hai realizzato il mio sogno, quello di avere un tornio in garage e dedicarmi al fai da te in maniera più seria, anche quando serve qualche lavorazione particolare.

    Vorrei comprare proprio un valex, in particolare il modello RX5004, uno dei pochi economici con madrevite, avanzamento automatico, trasmissione ad ingranaggi e carro abbastanza lontano dai mandrini, quanto basta per farci ruotare un carter, non si sa mai...
    Inoltre è dotato anche di un trapano a colonna inclinabile con motore indipendente, che fissando un oggetto al portautensili diventa una fresatrice a tutti gli effetti!!
    Ne ho sentito parlare molto bene anche su un forum di cnc e macchine utensili varie, consigliavano ai neofiti di prendere comunque qualcosa ad ingranaggi e non a cinghia. Valex è uno tra i pochi marchi che utilizza trasmissioni ad ingranaggi anche nei prodotti "base". Per quanto possano essere economici questi torni, infatti, contropunte, mandrini e tutto il resto possono essere sostituiti. inoltre, se dovesse rompersi un ingranaggio, si può sempre ricostruire in materiale più robusto, le cinghie invece a quanto pare non si trovano facilmente e provocano slittamenti quando si iniziano ad usurare...
    Inoltre sono tutti a 220v, comodità non da poco.
    Per imparare ad usarlo secondo me non è necessario sapere troppe cose o essere degli operai specializzati, l'unica cosa importante è saper valutare gli utensili giusti accoppiandoli alle velocità e a gli avanzamenti adeguati, in base allo scopo se si tratta di sgrossatura, rifinitura etc...

    ecco l'oggetto dei miei desideri...quando l'avrò conquistato (chissà quando), penserò ad una saldatrice tig...


    MACCHINA MULTIFUNZIONE RX5004
    Codice: 1410308
    Macchina polivalente a 2 funzioni: tornio e trapano. Dotata di 2 motori. Tornio con avanzamento longitudinale e trasversale automatico, trasmissione a cinghie. Testa trapano ruotabile. Protezioni mandrini con sicurezza di arresto macchina, protezione anteriore e posteriore raccoglitrucioli. Costruzione robusta in acciaio e ghisa, volantini in metallo. Dotazione: mandrino autocentrante per tornio e trapano, 2 contropunte, set ingranaggi e chiavi di servizio.

    CARATTERISTICHE
    ALIMENTAZIONE 230V~50Hz
    POTENZA 550 W (x2)
    2 MOTORI
    *** TORNIO ***
    DIAMETRO MAX SUL BANCO 400 mm
    DISTANZA PUNTE 500 mm
    CORSA TRASVERSALE PORTAUTENSILE 200 mm
    CORSA LONG.TORRETTA PORTAUTENS. 80 mm
    CORSA LONGITUDINALE CARRELLO 380 mm
    PASSAGGIO BARRA 26 mm
    CONO MANDRINO MORSE 4
    CONO CONTROPUNTA MORSE 3
    VELOCITA' MANDRINO 7 (160-1360 g/min)
    FILETTATURE METRICHE 22
    FILETTATURE IN POLLICI 32
    *** TRAPANO ***
    CONO MANDRINO B16/MORSE 3
    CORSA MANDRINO 105 mm
    TIPO MANDRINO TRAPANO Cremagliera ø1-13 mm
    VELOCITA' MANDRINO 16 (120-3000 g/min)
    PESO NETTO 240 kg
    DIMENSIONI TOTALI 1270x610x970 mm

    CIAO

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    How much does it cost?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    vepsazza, complimenti, potresti fare l'industrial designer.. con l'inventiva e le capacità tecniche che hai...

    il prossimo step è quello di creare un attrezzo che permetta una certa libertà di movimento (come la tua geniale soluzione a snodo) e che possa alzare la vespa pur non disponendo di una buca.

    credi sia possibile?

    ciao mac gyver

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa
    vepsazza, complimenti, potresti fare l'industrial designer.. con l'inventiva e le capacità tecniche che hai...

    il prossimo step è quello di creare un attrezzo che permetta una certa libertà di movimento (come la tua geniale soluzione a snodo) e che possa alzare la vespa pur non disponendo di una buca.

    credi sia possibile?

    ciao mac gyver
    quoto (e saluto matopaavespa a cui non avevo datoi il mio benvenuto su VR) oltre a confermare che tutti pendiamo dalle labbra di vespazza avendo chi piu' chi meno degli spazi dove lavorare ma senza buche!

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    @horusbird
    sarebbe interessante creare uno snodo da inserire al nostro crick.. non pensi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    @horusbird
    sarebbe interessante creare uno snodo da inserire al nostro crick.. non pensi?
    Quale "vostro crick"?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    il sollevatore pneumatico che credo abbiano.. comodissimo ma senza snodi, per cui la vespa sale solo in orizzontale.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    @horusbird
    sarebbe interessante creare uno snodo da inserire al nostro crick.. non pensi?
    Di questa cosa ne ho parlato l'altro giorno con Rossi (il costruttore del crick) il quale mi ha detto che non lo ha mai realizzato per un problema di sicurezza dato che in particolari posizioni il baricentro si puo' spostare al punto da far cadere la vespa... e un px200 lato motore sul capoccione e' una cosa che non mi piacerebbe ricevere!
    Pero' mi diceva che e' abbastanza facile realizzarlo, uno di questi gg lo richiamo e mi faccio dire visto che conosce molto bene il crick come realizzarlo al meglio.

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    ....
    Quale "vostro crick"?
    tanto per precisare.. ognuno ha il suo...

    l'avrai già visto in qualche post di horusbird con su la horusvespa... cavalletto alzavespa.. lo vendono anche ai mercatini
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  19. #19
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    @horusbird
    sarebbe interessante creare uno snodo da inserire al nostro crick.. non pensi?
    Quale "vostro crick"?
    il solito che abbiamo da tempo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    .......
    Di questa cosa ne ho parlato l'altro giorno con Rossi (il costruttore del crick) il quale mi ha detto che non lo ha mai realizzato per un problema di sicurezza dato che in particolari posizioni il baricentro si puo' spostare al punto da far cadere la vespa... e un px200 lato motore sul capoccione e' una cosa che non mi piacerebbe ricevere!
    .......
    il problema è, appunto, che la base del cavalletto è troppo stretta e quindi è facile che la vespa cada se inclinata...

    secondo me si dovrebbe modificare "l'anteriore" allargandolo quanto il lato opposto (e forse sarebbe meglio allargare anche qui...)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    io avevo proposto una soluzione ma la foto di horus mi ha ricordato che me lo ricordavo diversamente e ho perso 15 minuti a scrivere come equilibrare di massima tutt'altro sistema ..
    cmq ragazzi oltre ad allargare tenete presente che ci vorrà quasi sicuramente una serie di contrappesi per evitare che nella rotazione la forza di inerzia che si scarica come coppia di ribaltamento sul carrello quando arrestate la rotazione dello snodo faccia cadere tutto.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  22. #22
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Il mio parere se si usa il crick per ruotare o ancora peggio inclinare la vespa poi devi raccogliere i cocci,allargare la base bisognerebbe avere una base da due metri x due metri circa e non sarebbe sicura al 100x100.
    Con il mio sistema quando la ruoto ma sopratutto quando la inclino si sente il sbilanciamento ma è ben fissata e non ci sono problemi se fosse su un crick neanche trattare.
    Se non avevo la buca che mi ha facilitato il lavoro,avevo in mente un altro sistema sicuro al 100x100, che appena un attimo di tempo vi spiegherò.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  23. #23
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    Il mio parere se si usa il crick per ruotare o ancora peggio inclinare la vespa poi devi raccogliere i cocci,.......
    ho usato la parola sbagliata... volevo scrivere cavalletto alzavespa (quello che ha postato horusbird) e non crick.

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    .............
    .......avevo in mente un altro sistema sicuro al 100x100, che appena un attimo di tempo vi spiegherò.
    aspettiamo con fiducia
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    .......
    Di questa cosa ne ho parlato l'altro giorno con Rossi (il costruttore del crick) il quale mi ha detto che non lo ha mai realizzato per un problema di sicurezza dato che in particolari posizioni il baricentro si puo' spostare al punto da far cadere la vespa... e un px200 lato motore sul capoccione e' una cosa che non mi piacerebbe ricevere!
    .......
    il problema è, appunto, che la base del cavalletto è troppo stretta e quindi è facile che la vespa cada se inclinata...

    secondo me si dovrebbe modificare "l'anteriore" allargandolo quanto il lato opposto (e forse sarebbe meglio allargare anche qui...)
    :idea: Per risolvere il problema serve solo una piccola modifica che si può applicare a qualsiasi crick o cavaletto o altro ancora, il sistema e molto ma molto semplice e con una piccola spesa a parte logicamente la parcella per la mia consulenza ........... quasi quasi questa volta lo brevetto.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    How much does it cost?
    intorno ai 1500€...

    ma noto solo ora che c'è scritto "trasmissione a cinghie..." azz, mi avevano detto che era ad ingranaggi :(

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •