Mi hai preceduto di un niente,tant'e' che contavo di proporreArchimede!!!
l'istituzione del premio "Archimede".
Mi hai preceduto di un niente,tant'e' che contavo di proporreArchimede!!!
l'istituzione del premio "Archimede".
Il figlio del costruttore del tornio viene oggi pomeriggio vedremo come va a finire.![]()
![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
In bocca al lupo, allora.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie e crepi il lupo :D
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Hey vespazza, visto che ti diletti anche tu nel restauro di utensili d'epocasai come si fanno a togliere le targhette dei motori elettrici? Quei chiodi sono forse ribattini per cui bisogna smontare tutto il motore per fare l'operazione smonta e rimonta?
Acuni sono uguali ai ribattini a spirale del coperchietto serratura dei bloccasterzi vespa, si tirano via alzandoli con un cacciavite piatto e si rimettono battendoli col martello.
E appena andato via il figlio costruttore del tornio,il mio è il primo modello di tornio costruito nel 1943 e andava sia a corrente che con puleggia collegata al mezzo militare,in origine non montava il mandrino ma il platò,nel bombardamento della fabbrica e andato distrutto tutto ha recuperato poche cose qualche fusione,anche perchè è rimasto ustionato e ha fatto un mese di ospedale.
Il mio è il primo che vede dal vivo e per di più funzionante perfettamente dopo 63 lunghi anni,ovviamente lui lo vorrebbe ma io non ho nessuna intenzione di cederlo,mi piace troppo in più dopo tutto quello che ho penato per averlo,un domani se dovessi cambiare idea sarebbe il primo che chiamerei per proporglielo.
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Guarda, non invidio per nulla quel tizio. Io, purtroppo, ho passato una storia simile.
Mio zio, nel dopo guerra, a Torino, aveva impiantato una fabbrica di motociclette ed è stato in attività dal 1947 al 1955. Non so quante motociclette abbia costruito. Lui montava motori Jap o Ilo. Comprava parti gia in commercio, costruiva i telai ed assemblava il tutto. Purtroppo, la fortuna non fu dalla sua parte e dovette chiudere tra non pochi debiti. Delle sue moto, mi era rimasta solo qualche foto e l'ultima delle sue moto, calata in una buca per la riparazione delle macchine, alla sua morte, sicuramente sarà andata a finire ai ferrivecchi. Beh, due anni fa, su Legend Bike, non spunta fuori una delle sue moto? Non credevo ai miei occhi, una De Leito finalmente in bella mostra! Faccio il diavolo a quattro, scrivo anche al direttore del giornale che, tra l'altro, non mi ha mai risposto, ma nulla. Dopo qualche giorno, raccontavo la cosa ad un mio amico che sta a Bologna e mi dice di conoscere il giornalista autore dell'articolo e mi da il suo numero di cellulare. Lo chiamo immediatamente, ma era irraggiungibile. Chiamo di nuovo il mio amico e mi dice che posso provare dalla madre del giornalista. La chiamo, ma mi dice di richiamare dopo qualche giorno perchè il figlio è all'estero. Dopo alcuni giorni, richiamo il giornalista, che dopo aver sentito la storia, salta di gioia anche lui. Mi da il telefono dell'attuale proprietario della De Leito. Chiamo il tizio, ma mi dice subito che non vende nulla e mi invita ad andare a trovarlo. Cosa che faccio dopo alcuni giorni. Finalmente la vedo: è in mezzo a 300/400 altre moto, la tiriamo fuori e la fotografo. !0, 20, 30 scatti. Purtroppo, al rientro a casa, mi accorgo che le foto sono sfocate. Per l'emozione non ho mai messo a fuoco la macchina fotografica. Solo qualcuna delle foto, fatta casualmente alla distanza giusta risulta guardabile. Ma, da niente, è gia abbastanza. Quel tizio mi lasciò con la promessa che semmai avesse deciso di vendere la moto, non l'avrebbe venduta ad altri se non a me. Magra consolazione. E il bello, anzi il brutto, è che il tipo non ha assolutamente problemi di soldi, lui! Ha svariate moto, anche da competizione, molto ma molto più importanti della moto di mio zio, ha finanche un Dondolino o un Albatros, non saprei, un Mondial, sempre da competizione, ma la moto di mio zio lo intriga perchè è particolare, ha delle soluzioni strane. Per esempio, sembra senza carburatore, ma invece c'è, ed è nascosto nei carter del motore, che comunque sono di dimensioni normali. Ti scrivo con i lucciconi agli occhi e mi dispiace per il figlio del costruttore del tornio, speravo che almeno lui avesse maggior fortuna di me. Ah, ancora una cosa: la De Leito ritrovata è la n° 012.
Se per te, quindi, questo tornio o un altro fa lo stesso, perchè non ci ripensi? Credo che il figlio del costruttore davvero toccherebbe il cielo con un dito.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
c'è più divertimento lavorare su un pezzo di storia italiana , vespazza e poi nel tuo garage fà la sua bella figura....
Anche io la penso come Senatore,non fosse altro per il tarlo che ci
accomuna ed e' comprensibilissimo lo stato d'animo del figlio.
D'altro canto nemmeno pero' mi sento di criticare Vespazza in quanto
anche lui e' affezzionato alla macchina utensile,non e' neanche uno
che ci vuole sgobbare come avrebbe fatto qualcuno di nostra conoscenza.
Infatti per lui e un ricordo di suo padre per me invece tutti i pezzi torniti per i restauri da me eseguiti,in più per rispetto di chi me lo ha ceduto molto a malincuore,quindi incedibile.
Il mio è stato amore a prima vista ,e da quando andavo a tornire i pezzi che li chiedevo di vendermelo e lui mi rispondeva sempre ridendo si si quando andrò in pensione,invece dopo gli è successo quello che voi già sapete.
Inoltre non dico la cifra che mi ha offerto ma e vicina a quella che alla fine ho speso per sistemarlo,se veramente ci teneva al tornio di suo padre uno che ha 2000 dipendenti e terzo produttore mondiale di torni plurimandrino traete un pò voi la conclusione.
I
Con tutto quello che ho sudato per averlo cederlo sarei proprio pazzo![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Beh, certo che si poteva anche sforzare n'altro po' st'industrialotto, no?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Caro Senatore non hai tutti i torti ma purtroppo ci tengo molto a questo tornio,se glielo cedo dopo sarebbe un'altro a soffrire….... il sottoscritto.
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Hai colto nel segnoOriginariamente Scritto da senatore
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Si certo, ho capito il tuo modo di vedere, ma credo che anche il tornitore che aveva prima il tuo tornio sarebbe contento del tuo gesto. Però, hai anche ragione nel dire che l'offerta era bassa. Insomma, se davvero ci tiene, quel tizio si può sforzare ancora un pochetto, no?Originariamente Scritto da vespazza
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma tanto il NS Vespazza ....ghe n'e' minga por ella cio' se dise cosi vero?
....perdonami per il mio veneto
Invece mi sa che crede a babbo natale![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
E allora non ha capito 'na mazza
Cavolo Calabrone sono veneto ma il dialetto da me cambia da zona a zona se me la riscrivi in italiano forse posso tradurla in dialetto :DOriginariamente Scritto da Calabrone
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Guarda che mi riferivo all'industrialotto mica a te non mi permetterei.E allora non ha capito 'na mazzaChe io sappia vuol dire che per lei non c'e' niente riferendomi sempre allo sprovveduto....ghe n'e' minga por ella cio'
di cui parlo sopra.Va bene cosi?
Inoltre cosa importante se venissero da me a chiedermi di rivendergli il mezzo tutti gli ex proprietari delle mie moto,cosa dovrei fare cederle?
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
da me si dice ....... no ghe se gninte par tiOriginariamente Scritto da Calabrone
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
In effetti il ghe n'e' minga e' milanese,ma qui su VR impareremo anche i dialetti
Sono molto belli i dialetti,cercare di impararli ancora di più
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
Si deve sforzare MOLTO secondo me!Originariamente Scritto da senatore
Da quanto capisco l'offerta e' stata veramente bassa rispetto al valore storico che , soprattutto per la sua azienda e per quello che quell'oggetto rappresenta, gli si deve dare.
Ranieri, tu immagina di essere un facoltoso industriale che produce motociclette, per la moto di tuo zio cosa offriresti? 3000 o 4000 euro come potrebbe valere per un normale collezionista o molto ma molto di piu'?
E poi uno che ha una azienda potrebbe benissimo offrire in cambio un megatornio moderno (che al lui comunque costa un terzo) che vespazza potrebbe rivendersi e cercare un altro tornio "storico", altrimenti vuol dire che non gli interessa poi cosi' tanto!![]()