La Vespa 50 per il mercato francese. Ma il prezzo è ancora basso.
Ciao, Gino
Mai vista una roba del genere,ogni giorno se ne impara una nuova....
Fu fatta, per superare l'ostacolo della normativa francese, che prevedeva, o prevede ancora?, la presenza dei pedali sui 50ini. Non sapevo che la cosa valesse anche per altri stati, anche se è probabile che sia stata portata in Germania, ma lì non fosse obbligatoria la presenza dei pedali.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
In inghilterra fino alla fine degli anni settanta i ciclomotori(detti moped) dovevano avere i pedali. Non vi dico che schifo i Gilerini da cross con i pedali!!!!!
Ciao,
Vol.
Originariamente Scritto da volumexit
questa mi e' nuova, da quello che mi risulta non c'e' mai stata una legge del genere. Vespe a pedali, se ce ne sono negli UK, sono provenienti dalla Francia.
Invece si, fino al 1977.
Vedi http://www.answers.com/topic/moped
Ciao,
Vol.
Sinceramente, io ho capito tutt'altro. Ci vorrebbe qualcuno che capisse l'inglese, per tradurre quanto c'è scritto.Originariamente Scritto da volumexit
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Non so dove hanno preso quell'informazione ma per quanto riguarda il Regno Unito e' sbagliata. Nessuna Vespa era obbligata ad avere i pedali.
http://www.direct.gov.uk/en/Motoring...ds/DG_10016249
Ecco la legge "vera"
Dice che
Il moped puó essere mosso con i pedali se utilizzato per la prima volta prima del 1 Settembre 1977.
In pratica se e' del settembre del '77 o piu' nuovo e' illegale girare pedalando. Per esempio un Si od un ciao degli anni 80 sarebbe illegale nel Regno Unito.
Non conosco il vostro livello di Inglese ma ce' scritto:
If used before 1 August 1977 it must be moveable by pedals.
Il che vuol dire che se usato prima del 1 agosto 1977 DEVE essere possibile spostarlo usando i pedali.
Ho abitato in inghilterra dal 1973 al 1986 e vi garantisco che era proprio cosi a meno che al mio paese non avessero comprato tutti moped provinienti dalla Francia!!!!
Ciao,
Vol.
Io vivo in Inghilterra. Da anni.
Il sito da me linkato e' quello governativo Britannico, sono sicuro che loro non sbagliano.
it can be moved by pedals, if the moped was first used before 1 September 1977
Puo' essere mosso da pedali, se il moped e' stato usato per la prima volta prima del 1 settembre 1977.
Ovunque cerchi troverai solo vespe 50 inglesi senza pedali. In 10 anni ne ho solo vista una in vendita ed era importata dalla Francia.
L'articolo da te linkato e' invece redatto da qualcuno che ha sommariamente raccolto nozioni in giro per il web da tutto il mondo. Anche la data citata (1 Agosto 1977) e' sbagliata.
a me piace......poi e' veramente completa e da cif!!!!!! ....il che non guasta!
Piace molto anche a me. Infatti quell'unica che ho visto in vendita tempo fa mi sarebbe piaciuto tanto comprarla.
Ma non certo dalle vespa, avrebbero dovuto rifarle completamente, sostituendo anche la pedana.Originariamente Scritto da volumexit
Comunque, che siano nate espressamente per il mercato francese, è una certezza, che poi siano andate anche altrove, persino di ritorno in Italia, è un altro paio di maniche.
Ciao, Gino
AhAh!Originariamente Scritto da volumexit
Bellissimi, non ne havevo mai visti! Costruiti fino al 1977, 4.2cv a 7000 giri e 88 Kmh dichiarati dalla casa, qui in UK era legale prima del 1977.
Gilera Trail 1
Gilera Trail 2
Meno male che ho una moglie!!![]()
pensa te...............mai visti!
grazie x l'informazione!
Ele, ogni tanto mi fai pensare di aver dato i miei 3 Muller 250 con motore Montesa alla persona sbagliata (in realtà da 3 ne avevo tirati fuori 2 completi)! Ma poi tu li avresti portati in campo?![]()
Ciao, Gino
Eccone un'altra'
Qui
Notare i pedali!!! :D
Ciao,
Vol.