precediamo con ordine...
al mondo non esiste migliore guida tecnica per vespa di questo sito, non considerarlo un manualre, ma un dizionario: riusciresti ad imparare a memoria lo "zingarelli"?
quindi quando avrai bisogno usa il tasto cerca e se non trovi quello che ti serve aprti un post nella sezione giusta e vedrai che ci sono delle personoe che sanno molto di più di qualunque libro. per quel che riguarda lo stopo, non è normale assolutamente, siccome non si accende nè col freno anteriore nè col posteriore ho motivo di credere che sia la lampadina bruciata.
di gomme per vespa ne esistono svariati tipi, chi preferisce uno chi un altro, io da michelinista che sono ho provato sia le s1(molto sportive con solo dei tagli nel battistrada) sia le mitiche s83 (quelle tartarugate classiche) e sia le sm100 (una buona via do mezzo tra le 2
beh, le s1 sono molto buone sull'asciutto, ma sul bagnato (e in particolar modo sul pavè) sono davvero da "urlo" nel senso "da urlare dalla paura".
s83 ottima tenuta sul bagnato e discreta sull'asciutto, poco sportivi.
io uso le sm100 che hanno un battistrada con dei grossi tasselli che (sempre secondo la mia modesta opinione) danno il miglior compromesso.