Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Domande Varie

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18

    Domande Varie

    Bhe ragazzi preso dalla passione per la mia "nuova" vespa, una PX 125 E dell'82, ho deciso di conoscerne il più possibile e quindi ho diverse domande da porvi:

    1) Visto che sono altemente ignorante riguardo a motori in generale e quindi anche della vespa, mi chiedevo se esiste una "guida" che parlasse in primo luogo del motore (cosa è ad esempio il carter, dove si trova, come è fatto ecc) e magari che parlasse in generale di tutti i componenti della vespa.

    2) Oggi ripulendo la vespa mi son chiesto se frenando si accendesse la luce posteriore ( a mo di STOP ) e con mio dispiacere ho notato che ciò nn avveniva, ne con il freno anteriore ne con quello posteriore. E' normale?

    3) Dopo ben 12 anni che è ferma mi ritrovo con delle gomme che fanno a dir poco spavento...
    Cosa mi consigliate per girare in città (Firenze) con asciutto, ma soprattutto col bagnato? Gomme da "piega" esistono (le squadrate nn mi esaltano )

    Grazie e alle prossime domande

    Ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    precediamo con ordine...
    al mondo non esiste migliore guida tecnica per vespa di questo sito, non considerarlo un manualre, ma un dizionario: riusciresti ad imparare a memoria lo "zingarelli"?
    quindi quando avrai bisogno usa il tasto cerca e se non trovi quello che ti serve aprti un post nella sezione giusta e vedrai che ci sono delle personoe che sanno molto di più di qualunque libro. per quel che riguarda lo stopo, non è normale assolutamente, siccome non si accende nè col freno anteriore nè col posteriore ho motivo di credere che sia la lampadina bruciata.
    di gomme per vespa ne esistono svariati tipi, chi preferisce uno chi un altro, io da michelinista che sono ho provato sia le s1(molto sportive con solo dei tagli nel battistrada) sia le mitiche s83 (quelle tartarugate classiche) e sia le sm100 (una buona via do mezzo tra le 2
    beh, le s1 sono molto buone sull'asciutto, ma sul bagnato (e in particolar modo sul pavè) sono davvero da "urlo" nel senso "da urlare dalla paura".
    s83 ottima tenuta sul bagnato e discreta sull'asciutto, poco sportivi.
    io uso le sm100 che hanno un battistrada con dei grossi tasselli che (sempre secondo la mia modesta opinione) danno il miglior compromesso.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Non posso che quotare Leo su tutta la linea e sui pneumatici anche io trovo che il migliore compromesso sono proprio le sm100.
    Per lo stop, solo una piccola aggiunta, nel '82 non montavano l'interruttore per la luce al freno anteriore, quindi si accenderebbe solo frenando al posteriore. Se non sbaglio e' diventato obbligatorio solo nel 1986.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Se non sbaglio e' diventato obbligatorio solo nel 1986.
    Direi ancora più avanti, in pratica sino a quando non hanno montato il freno a disco all'alteriore. Non ho visto mai nessun interruttore su PX senza freno a disco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18
    ok per il freno controllo la lampadina appena posso.
    Per le gomme diciamo che le SM100 sono una conferma, visto che diversa gente me le ha consigliate per il compromesso sportività e guida su bagnato. Come durata su che cifre stiamo?
    Per la prima domanda io cercavo degli spaccati dai quali capire la conformazione e le parti del motore di una vespa

    ah ho un'altra domanda...

    .... Se volessi montare le frecce bianche dovo comprare tutto il kit oppure bastano solo le gemme e le lampadine arancioni?

    grazie e ciao

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Per gli esplosi:
    http://old.vesparesources.com/index....&cid=4&start=0

    Per le frecce bastano solo le gemme chiare e le lampadine arancioni.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18
    grazie Neropongo

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Se non sbaglio e' diventato obbligatorio solo nel 1986.
    Direi ancora più avanti, in pratica sino a quando non hanno montato il freno a disco all'alteriore. Non ho visto mai nessun interruttore su PX senza freno a disco.
    Quoto, eccettuando ovviamente le versioni per l'estero, quale per esempio l'America.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •