Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: carburatori uovalizzati........

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    carburatori uovalizzati........

    ...girando su german scooter forum, ho letto a stento dal tedesco, ora mi fo tradurre da aereo....insomma lo sbizzero che si posso uovalizzare i carburi 24 fino ad avere all'incirca il passaggio di un 28!!!l'estensore dell'articolen afferma che questi carburatori ovalizzati, ben raccordati danno prestazioni paragonabili ad un buon 30 mm!!!!e che, testati fino a 20 cv, danno buoni risultati...oltre i 20 cv, per la loro esperienza, sballano......e dire che, ad occhio, sono allargati "ad muzzum" col dremel......e bravi krukken!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Zio Sergio!! Link please!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    dovrebbe essere questen...... http://www.kabaschoko.de/tuning/Date...tuning_v19.pdf ....preko ja i filo-krukken ti traturre per poferi italianen...dicono ke tirano fuori 16 cafallen da gruppo termiken originalen lavorato da loro....ma per il lavoro che c'è da fare prefereisko montare un pinasken.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    visto pur'io
    ma di tetesko non capisco na cippen..
    Dessero due spiegazionen..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    mmm....questa ovalizzazione mi sa tanto del lavoro che abbiamo sempre fatto per creare un condotto unico tra condotto valvola, scatola e carburatore. Da qualche parte dovrebbero esserci le foto del motore di CapitanHarlock, dove si vede bene quel tipo di lavoro. Se parliamo invece di un'ovalizzazione costante di tutto il condotto, allora non è la stessa cosa, però sinceramente sono un po' contrario a queste cose. Proprio volendo lavorare un 24 sono più propenso a far el'ovalizzazione sotto (fatta bene però) e tornire la parte superiore dal diffusore in sù, fino a farlo diventare un 26/24

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...si Paolo, e loro lo ovalizzano proprio da sotto, non so se haii visto le foto a pag 10 del pdf...e poi ci sono i grafici ed alcuni consigli sul settaggio del malossi 210 per uso turistico, ora me lo faccio tradurre da Fabien......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    si, ma loro toccano anche il foro inferiore del carburatore, cioè il diffusore, mentre non mi pare che noi lo abbiamo mai toccato...ricordo quel lavoro....sei sempre il solito mago del cesello......traducendo ad muzzum con babelfish sono riuscito a capire che questo tipo di lavoro, testato al banco, dà gli stessi risultati di un carburatore 28-30 almeno in quei motori fatti per non superare i 20 cv......se vuoi superare quella potenza, allora cambiare il carburatore è d'obbligo.....comunque io il carburatore si della vespa non lo buterei tanto alle ortiche come carburatore sportivo, perchè ha un pregio non da poco, che tutti gli altri carburatori non hanno....ha perdite di pompaggio pressochè nulle perchè non esiste collettore d'aspirazione....se ci fosse un si col diffusore più grande non ce ne sarebbe per nessuno.....chi ricorda quell'esperimento fatto dagli inglesi di adattare un modello di carburatore e flangiarlo tipo si che era in vendita on line da qualche parte anni fa?non sono più riuscito ad avere noitizie....mi pare che li facevano fino a 30 mm......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    credo che come altro carburatore in sostituzione al SI sia quello tipo verticale dei kart

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •