si, ma loro toccano anche il foro inferiore del carburatore, cioè il diffusore, mentre non mi pare che noi lo abbiamo mai toccato...ricordo quel lavoro....sei sempre il solito mago del cesello......traducendo ad muzzum con babelfish sono riuscito a capire che questo tipo di lavoro, testato al banco, dà gli stessi risultati di un carburatore 28-30 almeno in quei motori fatti per non superare i 20 cv......se vuoi superare quella potenza, allora cambiare il carburatore è d'obbligo.....comunque io il carburatore si della vespa non lo buterei tanto alle ortiche come carburatore sportivo, perchè ha un pregio non da poco, che tutti gli altri carburatori non hanno....ha perdite di pompaggio pressochè nulle perchè non esiste collettore d'aspirazione....se ci fosse un si col diffusore più grande non ce ne sarebbe per nessuno.....chi ricorda quell'esperimento fatto dagli inglesi di adattare un modello di carburatore e flangiarlo tipo si che era in vendita on line da qualche parte anni fa?non sono più riuscito ad avere noitizie....mi pare che li facevano fino a 30 mm......