Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vuoti a bassi giri px 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vuoti a bassi giri px 150

    Avevo lo stesso problema e l' ho risolto, il problema fondamentale è che aspira aria e fà il vuoto mi succedeva quando decisi di togliere il filtro a scheda sotto la sella della mia Vespa Cosa che poi rimisi con uno fatto da me con i filtri delle cappette delle cucine...il mio consiglio è regolare la vite dell' aria a 2,5giri poi adeguare il getto a seconda del colore della candela se il problema persiste bisogna verificare che dalla scatola non aspiri aria da qualche altra parte...per esempio in mancanza dei gommini che vanno sulla regolazione del minimo dell' aria e del tubo della benzina...se ti mancano acquistali se il problema persiste metti sul buco di aspirazione sotto la sella il filtrino della star de luxe e poi adegua la carburazione a seconda del colore della candela aumentando se la candela risulta chiara e diminuendo i punti del getto massimo se la candela risulata troppo scura...il colore da ottenere è un bel nocciola scuro tipo color ruggine... presi in considerazione questi aspetti il problema dovrebbe essere risolto se ancora persiste potremo valutare l' idea che si tratti di un problema elettrico dipeso dalla candela etc...per ora verifica quello che ti ho detto

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Monza
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Vuoti a bassi giri px 150

    Ciao a tutti, intanto mi presento: sono narduro, scrivo da Monza (a dispetto delle mie origini baresi) e posseggo una PX 150 acquistata lo scorso 5 giugno.
    Premetto che non sono propriamente un novellino: ho avuto in passato una 50HP e una LML 4 star.
    Cerco di riportare in auge questo topic perchè sto riscontrando anch'io il problema di "incertezze", borbottii e gorgoglii a bassi giri e ad andature costanti.
    E' un fenomeno del tutto indipendente dalla velocità. Diciamo che si presenta guidando con un filo di gas o poco più.
    Ho scatalizzato il giorno dopo l'acquisto.
    Per brevità dico subito l'attuale configurazione, saltando i vari step:
    - megadella 1.2
    - carburatore spaco 20/20d originale
    - ghigliottina 6823.1
    - colonna max 160 BE3 106 (la combinazione migliore tra le 1000 provate e l'unica con la quale ho ottenuto la colorazione marrone della candela)
    - colonna min 50/160 (con la 48/160 tremendo vuoto in accelerazione)
    - candela ngk resistiva grado termico 6
    - statore originale piaggio a 5 bobine posizionato sulla tacca IT
    - volano per px arcobaleno con AE
    - centralina cdi ducati energia
    - cavo cadela racing con pipetta pressofusa

    Nonostante tutte queste modifiche il problema persiste.
    In questi mesi in cui nessuno ha aggiunto risposte sul forum, sono state trovate altre soluzioni definitive?
    Ne approfitto per ringraziare pubblicamente l'utente Mega per i preziosissimi consigli grazie ai quali la vespa è adesso quantomeno "guidabile" e a tratti anche gradevole, nonostante il problema in argomento.

    un saluto,

    narduro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •