Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
Il problema della candela piu' fredda sono i depositi carboniosi che hanno piu' probabilita' di formarsi sull'elettrodo troppo freddo. Nei motori elaborati questo problema non sussiste viste le maggiori pressioni e temperature in gioco e dove infatti favorisce un migliore smaltimento del calore eccessivo dell'elettrodo.
I depositi carboniosi impediscono lo scambio termico e nella peggiore delle ipotesi rimanere incandescenti facendo battere in testa, che a lungo andare come dice il buon Signorhood, buca il pistone....

In definitiva ad ogni motore la candela giusta e dopo quel giro di parole di cui sopra una candela troppo fredda alla puo' sgraditamente rivelarsi invece troppo calda.
Sete peggio del circolo del taglio e cucito "Le megere di mezzogiorno" !!!

Non credo che una candela, per ghiacciata possa essere, fa grippare un motore o bucherebbe un pistone in 500/1000km, no way!
Semplicemente i residui carboniosi non sarebbero abbastanza per diventare incandescenti e portare i problemi da me descritti, qui parliamo almeno3/4000km allora magari. Ma cosi velocemente proprio no.