appunto nn è il suo.
appunto nn è il suo.
ah ecco dicevo..mi sembrava mal messo..ottima scelta anche io in cuor mio avrei intenzione di fare così..
buon lavoro..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
GT,coperchio frizione e mozzo montati.
![]()
Dai che prende forma il mio motorello
sito plus modificata.
![]()
motore in fase di montaggio sul telaio.
![]()
accensione motore di prima carburazione.
http://it.youtube.com/watch?v=lGknvVARpiw
dai che questa vespa si deve fare la transiciliana
motore terminato.manca solo la tasca che in settimana completerò.
![]()
ciao a tutti, sono Dunca e sono nuovo del forum...
tonysubwoofer, che copriventola hai usato? dove posso reperirlo anch'io??
grazie mille anticipatamente
è della proma.
Se nn la trovi te ne posso dare una visto che sei di palermo.
Io studio a palermo.
scusate mi ero dimenticato la pancia!
![]()
![]()
Complimenti che lavorone!
Posso chiederti cosa hai usato per sgrassare i carter e come hai lucidato l'albero motore?Grazie!
ciao ciao
normale nitro e gasolio con un pò di pazienza.
per l'abero possiedo delle spazzole che uso per lucidare l'alluminio.
Grazie! Si tratta di quelle spazzole di peltro rotanti da montare o sul trapano o sulla mola da banco e spalmare con le due paste abrasive marrone e blu?
e per "spazzolare" nei punti meno raggiungibili dei carter cosa usi?
complimenti ancora!
si specie queste!
pennello con setole tagliate e un pezzo di alluminio fatto a punta.
Ciao tony e complimenti per i tuoi magnifici lavori...
Vorrei farti una domanda vista la tua esperienza: nell'albero primario dei motori VSE1M, 200 per intenderci, che cuscinetto consigli di montare?
A me hanno chiesto per quello originale 80,00 €!! Vorrei montare invece un semplice SKF 6302/C3 che ne pensi?
Grazie!!
P.S. scusa se la mia domanda non centra nulla con questo restauro![]()
nn ti preoccupare e grazie.
prendi il cuscinetto e leggi la sigla, poi ti compri un SKF.
con 80 euro mi compro un motore.
Il codice di quello originale è 617014/C3 e il rivenditore skf mi ha detto che non esiste e che lo fanno solo per la piaggio....allora mi sono fatto dare il 6302/C3 che ha le stesse dimensioni (15x42x13) ma non ha la gabbia d'ottone, ha lagabbia classica d'acciaio. Lo stesso rivenditore me lo ha dato dicendomi che però non andrà bene perché non è ad alta velocità.....Non sò se montarlo oppure...
se ha le stesse misure mettilo, indentevo quello!
i cuscinetti ad alta velocità sono quelli in teflon.
Ciao tonycome hai dipinto il volano?
P.S. la pancia è stupenda, mi piacerebbe averla così![]()
ciao Juvara!
il volano è stato verniciato dopo che è stato sabbiato, niente di particolare.