Ok, tra la ricerca dei ricambi e ricerche generali online sto facendo un po' di chiarezza.
Procediamo per ordine.
Questa e' una foto (presa in prestito altrove) di una Cosa contemporanea alla mia, con lo stesso allestimento: la mia, graffi e rotture permettendo si presenta uguale e non ho dubbi che veniva venduta esattamente cosi, almeno in Inghilterra. Un conoscente mi ha fatto pervenire una brochure del 1989.



La prima foto postata da Senatore della "Kosa 2" oltre al posteriore si puo notare il coprimanubrio a due pezzi con il contorno contakm/posteriore in plastica nera opaca. Nella Cosa 1 era invece tutto un pezzo in tinta con il resto della carrozzeria. E cosi e' la mia.

Il posteriore e' invece uguale a quello della Cosa 2 (sempre della foto di Senatore) ma monta la sella come la 1.

Citazione Originariamente Scritto da Tormento
se proprio ti vuoi togliere il dubbio leggi il numero di telaio, e via . dopo le prime 3 lettere c'è un 1 o un 2.
Il telaio e' VSR1T ma seguendo le fonti trovate finora non e' mai esistito un ipotetico VSR2T... Tra l'altro (almeno in Inghilterra) non sembra ci sia stato uno stacco tra Cosa 1 e Cosa 2, credo siano state tutte uguali. In Germania invece la 2 e' chiamata FL e rispecchia le caratteristiche del mercato Italiano.
Un particolare che mi ha affascinato e' il cilindro in alluminio degli ultimissimi modelli in alluminio e con marmitta dedicata (non vi fate venire in testa idee strane che quelli sono gia' nel mirino... )

Tratto dall'email di Toni:
Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
Io ho pensato possa essere qualcosa che non va con il tappo del serbatoio, il tubo o il rubinetto che siano intasati.
Citazione Originariamente Scritto da Tormento
Come hai scoperto è proprio quello. L’elettrocalamita che lo fa aprire non funziona ovviamente se la batteria è scarica, e occhio a controllare lo stato dei cavi visto che l’isolante si sbriciola.
Oh yes! Batteria scarica.

p.s. non sono ancora riuscito a trovare dettagli sui colori...