Citazione Originariamente Scritto da Vespino75 Visualizza Messaggio
Ok! Provvedo a fare così. Grazie per il vs. aiuto.
Al momento sto separando i vari pezzi per la sabbiatura e zincatura, non appena aggiorno la situazione invio nuove foto dello stato avanzamento dei lavori! ;)

P.s. L'ammo anteriore invece come si può smontare?
Dopo aver tolto il fodero superiore, che va su e giù insieme al supporto superiore dell'ammortizzatore, puoi svitare l'asse dal supporto inserendo una chiave da 7 mm sotto al supporto e sviterai il supporto; successivamente, svita il tappo forato in cui scorre lo stelo; nel tappo ci sono due fori e servono per inserire in essi una chiave apposita. Ovviamente, tu non hai la chiave ed allora, dopo aver sbloccato il tappo con una martellata su di un tondino infilato in uno dei due fori, potrai svitare il tappo che è avviatato nella parte inferiore dell'ammortizzatore. A questo punto, potrai estrarre la cartuccia e provvedere al suo ripristino.
Chiaramente, la parte inferiore dell'ammortizzatore, dovrà essere tenuta ben salda in una morsa.