Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: ...gioie e dolori!

  1. #1

    ...gioie e dolori!

    Ciao Amici,
    allora, come qualcuno gia' sa', finalmente ho il foglio rosa, e ho iniziato a scorazza con la mia Sprint sotto il sole cocente del salento, naturalmente scorazzo anche di sera (fin qui le gioie) ma...gia' dalla terza sera...(iniziano i dolori)...la luce anabbagliante non si accende mentre quella di posizione si, smonto il faro (da premettere che la vecchietta non l'avevo ancora "spogliata"..è un discreto conservato e aspetto di avere un po' di soldi per far fare un bel restauro) la lampadina sembra buona...ma c'è un casino di fili in bilico..capisco che il problema e piu' complicato da risolvere...(continuano i dolori)...Porto la vecchiete da un meccanico...la vado a riprendere il giorno dopo e mi dice che..forse non arriva abbastanza corrente..infatti la luce di posizione è fioca fioca..e lui.."lu mesciu" mi dice che dobbiamo cambiare il faro, l'interruttore e mi sa' anche la bobina...
    Ma io dico,Caru Mesciu, è normale che se cambiamo tutto poi alla fine funziona!!! O no'?!
    AIUTO RAGA'..io non ne' capisco ne' di meccanica ne' delle parti ellettriche..che mi consigliate, oltre che a cambiare mesciu , aspetto risposta..almeno per continuare a scorazzare per le sere d'estate..poi si vedra'! ciao e grazie per aver letto tutto sto msg!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    54
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    17
    Secondo me prova a sostituire prima la bobina,anche perchè è molto difficile sostituire un faro o un devioluci,nel senso che non succede quasi mai.Ciao.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Se la parabola riflettente del faro è ingiallita o peggio arrugginita non puoi aspettarti una luce ottimale che già quando è normale non brilla per luminosità.
    Il devioluci se il "mescio" dice che va cambiato probabilmente è usurato e fa falsi contatti.

    Per curiosità chi è il mescio?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    50
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao,dubito che possa essere la bobina in quanto é il componente dell'impianto di accensione che provvede a dare origine alla corrente ad alta tensione.Sicuramente il guasto sara' da ricercare nell'impianto(qualche massa staccata),potrebbe essere anche l'interruttore.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    ho anch'io un problema simile..appena torno in settimana la porto dal meccanico..
    praticamente mi funziona solo la luce davanti, anabbagliante ed abbagliante, le altre no, nessuna, nemmeno il claccson..che può essere?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Heeeeeee, controlla i fili che non siano interrotti o l'interruttore che non faccia isolameenti e se è tutto ok li, dovresti controllare le bobine luci interne al volano se compiono il loro lavoro.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Signorhood...in effeti è come dici tu..il riflettore del faro di dentro e arrugginito..cmq..io non ne capisco..pero'...se fosse la bobina mi darebbero problemi anche le altre luci e invece...Le luci posteriori compreso lo stop vanno benissimo, il clacson suona..e la posizione, adesso che ho visto meglio, puo' pure andare, non è che è proprio fioca! Cmq scusate la domanda ma...l'interruttore quale sarebbe? quello dove si accendono le luci? che faccio apro e vedo com'e la situazione li'?

    PS: Lu mesciu è di salice
    PPS: signorhood il devioluci sarebbe quello dove si mette la lampadina? se è incrostato si puo' pulire in qualche modo?

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    E allora tene ragione lu mesciu, no?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    E allora tene ragione lu mesciu, no?
    in cosa scusa?

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Re: ...gioie e dolori!

    Citazione Originariamente Scritto da 125salento
    )...Porto la vecchiete da un meccanico...la vado a riprendere il giorno dopo e mi dice che..forse non arriva abbastanza corrente..infatti la luce di posizione è fioca fioca..e lui.."lu mesciu" mi dice che dobbiamo cambiare il faro, l'interruttore e mi sa' anche la bobina...
    In questo!!!
    Quando il mescio para di bobina intende quella delle luci!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •