Beh giusto così ... mi paice molto l'osservazione di GustaV ... proprio così ... la GTS e tutte le Vespa moderne sono destinate di più a quelli che non vorrebberò mai fare niente ... ma solo guidarla ... economicamente la mia pX è sicuramente 100 volte più conveniente di una GTS ... però c'è la gente ( e la maggior parte della gente è così ) che non vuole mettere le mani sul loro mezzo ... semplicemente vogliono guidarla senza dover regolare niente , e di andare come un Signore in officina per fare il tagliando e voilaaaa ... cmq tutto nella vita ha un suo prezzo ....

Come già detto diverse volte , non posso dirmi che la GTS ma anche GTV non mi piacciono ... il suono del motore non è quello del 2T ( e soprattutto quello di Vespa lo trovo molto affascinante , a me pare che sia molto diverso rispetto alle altre moto 2T che ci sono qui dalle mie parti ) ma non è neanche male ... parte bene , è molto veloce , è più maneggevole delle nostre PX ... insomma sono fatte per quelli che non vogliono impegnarsi , ne con le marce , ne tanto meno con la manutenzione ...

La cosa che la trovo molto più comoda sulla PX rispetto alla GTS è la ruota di scorta ... visto che , progettando la GTS , hanno pensato a facilitare la vita di un vespista potevano mettere la ruota di scorta ... così cosa farà il Signor vespista moderno se gli si fora il pneumatico ??? Io sulla mio lo cambio ( se anteriore facilmente , se posteriore devo chiedere l'aiuto di qualcuno per "tirarla in avanti" ) e via ... :D

Cmq le GTS 250 e 300 sono più veloci della PX200 ... l'ho provata e non ci sta la storia che le nostre siano più scattanti e veloci .. sempre se non modificate