Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
confesso di non aver letto tutta la discussione ma solo un po' della prima pagine e quest'ultima per cui potrebbe essere che si sia già detto quello che sto per dire...

quando si ha da fare i conti con cerchi rugginosi un vecchio sistema per evitare che comprometta pericolosamente la camera d'aria è quello della "camicia". Si realizza con una vecchia camera tagliando la valvola e aprendola sulla circonferenza esterna. Si ottiene una sorta di fodera con cui vestire la camera d'aria: in questo modo si evita il contatto diretto tra camera e ruggine. Volendo si può fare anche un dischetto di 4 cm di diametro con un piccolo taglio a x al centro da infilare sulla valvola per proteggerla se il foro sul cerchio è rugginoso.
Ci avevo pensato anche io, ma non avevo le camere d'aria vecchie.
Tuttavia mi sono chiesto se fosse veramente così semplice posizionare la camicia all'interno dei cerchi.
La domanda può sembrare superficiale, ma io per montare la camera d'aria la infilo leggermente gonfia attraverso i semicerchi e ciò nonostante si accartoccia lo stesso un po. Se mi viene difficile evitare l'accartocciamento della camera con aria interna, penso che mi verrebbe ancora piu difficile distendere a mano la camicia che metterei subito dopo (almeno nel mio modo di procedere).
Tu hai trovato un qualche sistema per stenderla agevolmente?

Comunque l'idea è buona, soprattutto per tutelare maggiormente la camera dalla ruggine. Purtroppo non porta benefici relativamente all'incollaggio tra copertone e cerchi in caso di ruggine (per quella l'unica cosa è un trattamento antiruggine dei cerchi e successiva riverniciata).