Allora, io e Vesponauta abbiamo passato l'intera giornata del sabato a casa di Marben (a proposito rinnovo pubblicamente il ringrazionamento per l'ospitalità di tutta la famiglia! )
Con l'aiuto di una morsa (più grande della mia) abbiamo stallonato con facilità un semicerchio, il restante è saltanto via con l'aiuto delle apposite leve per gomma.
I cerchi erano in condizioni pietose, faccio presente che la Vespa è del 2004 e quella gomma l'avevo sostituita l'anno scorso ed il cerchio non era così.
Per giunta avevo utilizzato del grasso sulla spalla ed un leggero velo all'interno dei cerchi.
In particolare c'era della corrosione abbastanza profonda, quindi siamo dovuti intervenire con spazzola di ferro, sgrassante, ferox, fondo e vernice per rinnovare radicalmente il cerchio.
Io non risparmio la vespa con la pioggia, tuttavia la sera stessa ho smontato (senza alcuna difficoltà) il cerchio di scorta perchè vorrei provare la Denstone che mi sembra abbastanza morbida e con lo stesso disegno dell'S83. Infatti l'S83 che ho montato dietro l'avevo acquistata con l'intenzione di sostituire l'SC30 di marmo all'anteriore, ma dopo averla acquistata ho bucato dietro. Avendo già lo pneumatico al 40% l'ho sostituito direttamente.
Quindi davanti vorrei installare quella. Ebbene, meno male che l'ho smontata perchè ho trovato la camera d'aria pizzicata e screpolata ed il cerchio arrugginito all'interno! Ruota con 2 anni MAI utilizzata.
Adesso devo trattare anche il cerchio di scorta e sostituire al più presto la ruota anteriore, che chissà come sarà conciata dentro, visto che è originale, mai smontata...