Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 87

Discussione: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Sì, è un bulloncino. Inutile dire che il frenafiletti non sarebbe una bella idea, e peggio ancora sarebbe "rovinare" il filetto per frenarlo, si rovinerebbe anche quello nell'alluminio ....

    Se poi Fabio ha già provato ed il risultato non è buono... mi fido.


    Una cosa mi sovviene: a freni freddi, la mia Bajaj frena anche troppo, più bruscamente e potentemente del mio MY (quindi più del disco). Dopo due frenate si stabiilizza su livelli di normalità. Ho sempre sospettato che ciò potesse dipendere dalla camma flottante: voi che ne pensate?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Hai provato a smussare con la lima i bordi delle ganasce?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Hai provato a smussare con la lima i bordi delle ganasce?
    Fatto al montaggio, 11000 km fa circa. Ora probabilmente saranno affilate, ma di certo non sto a smontarle per quello, tanto fra non molto andranno cambiate.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    18
    Ieri non convinto ho fatto una prova: sul piatto ho montato tutti i suoi particolari a parte le ganasce e stretto il dado. La camma si muove da una parte e dall'altra sulla circonferenza spingendola con il dito, quindi il dado, come è giusto che sia, non la blocca.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Una cosa mi sovviene: a freni freddi, la mia Bajaj frena anche troppo, più bruscamente e potentemente del mio MY (quindi più del disco). Dopo due frenate si stabiilizza su livelli di normalità. Ho sempre sospettato che ciò potesse dipendere dalla camma flottante: voi che ne pensate?
    Per me dipende dalla mescola delle ganasce. Quelle che ho ora fanno la stessa cosa, prima avevo montato delle Newfrein str (non ricordo la sigla esatta) con mescola speciale per alte temperature dove garantivano la frenata senza fading fino a 650 gradi (!). Effettivamente più si scaldavano e meglio frenava (mai avuto problemi di fading nemmeno a cercarlo) solo che da fredde frenavano poco e d'inverno col bagnato non c'era verso di farle scaldare quel poco da farle frenare decentemente...

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da manicotto
    Ieri non convinto ho fatto una prova: sul piatto ho montato tutti i suoi particolari a parte le ganasce e stretto il dado. La camma si muove da una parte e dall'altra sulla circonferenza spingendola con il dito, quindi il dado, come è giusto che sia, non la blocca.
    Continuo a darti ragione...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    ok, questo piatto ganasce dell'arcobaleno sintrova facilmente dai ricambisti piaggio o si deve cercare in giro? e quanto costa?
    Se ho capito bene nel mio p200e dell '82 dovrei solo camciare il piatto, giusto?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Allora sto iniziznado a vedere qualche occasione per passare dalla forca 16 mm a 20mm per il mio px 150e novembre 1981.Vorrei capire come riconoscere la forcella pre arcobaleno adatta per il mio px per evitare problemi con il bloccasterzo.....ecco alcuni annunci....

    Forcella vespa px - Accessori Moto In vendita Catania

    Forcella PX - Accessori Moto In vendita Catania
    Ricapitolando per la modifica mi serve :
    forcella da 20 mm
    tamburo+piatto

    Tutto qui giusto ???
    La storia monta sulla Vespa............

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    anche la guaina e il cavo, del freno e del conta km,mi pare che uno dei due sia specifico.
    vedi se nell' annuncio è compreso il leveraggio del freno.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    anche la guaina e il cavo, del freno e del conta km,mi pare che uno dei due sia specifico.
    vedi se nell' annuncio è compreso il leveraggio del freno.

    desdet !
    Quello del contachilometri no.

    Vol.




  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    allora oggi pom mi manda altre foto ma dall'annuncio sembra che abbia già il piatto dell'arcobaleno quello a camma flottante che sia il modello sbagliato per il mio???

    qui si nota meglio...

    A questo punto mi sorge una domanda ma se porto la mia forcella da uno del mestiere e faccio cambiare il braccio mettendo quello con l'asse da 20??avrei una forcella completa da 20 mm a cui succ monterei il piatto e il tamburo arcobaleno forse sto dicendo una cazz....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Geggio; 14-03-13 alle 10:15
    La storia monta sulla Vespa............

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    allora oggi pom mi manda altre foto ma dall'annuncio sembra che abbia già il piatto dell'arcobaleno quello a camma flottante che sia il modello sbagliato per il mio???

    qui si nota meglio...

    A questo punto mi sorge una domanda ma se porto la mia forcella da uno del mestiere e faccio cambiare il braccio mettendo quello con l'asse da 20??avrei una forcella completa da 20 mm a cui succ monterei il piatto e il tamburo arcobaleno forse sto dicendo una cazz....
    Probabilmente dici bene, ma quando la forca cambia da 16 a 20, non è solo per il perno. Guardandole esteriormente effettivamente quella da 20 è più robusta. Comunque se qualcuno ha fatto questo montaggio, significa che con le dovute manovre si puole fare. risulterà fuori sicuramente una forca modificata a 20, ma comunque ibrida.

    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 14-03-13 alle 15:51

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    allora oggi pom mi manda altre foto ma dall'annuncio sembra che abbia già il piatto dell'arcobaleno quello a camma flottante che sia il modello sbagliato per il mio???

    qui si nota meglio...

    A questo punto mi sorge una domanda ma se porto la mia forcella da uno del mestiere e faccio cambiare il braccio mettendo quello con l'asse da 20??avrei una forcella completa da 20 mm a cui succ monterei il piatto e il tamburo arcobaleno forse sto dicendo una cazz....

    Quella in foto è sicuramente da 20 e con piatto montato arcobaleno. Quindi significa che mooolto probabile che sia appunto di una arcobaleno, così come la forca stessa. Occhio quindi che con quella forca non avrai la compatibilità del bloccasterzo!!!. Se invece devi cannibalizzarla per togliere piatto portaganasce e tamburo per metterla alla tua o altra forca px non arcobaleno, ma da 20, allora va bene.

    Per essere sicuri devi avere una foto nella zona del bloccasterzo, se trovi un'asola, non va bene se
    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 14-03-13 alle 15:53

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    esiste una discussione di echospro
    dove appunto monta un piatto portaganasce con camma flottante su forca da 16
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    esiste una discussione di echospro
    dove appunto monta un piatto portaganasce con camma flottante su forca da 16
    desdet !
    Gabri, lo monta su una forcella da 20. Non monta su quella da 16.

    Ciao.




  16. #16
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da arkavi Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, vi volevo riportare la mia esperienza:

    non ero mai stato molto soddisfatto dell'anteriore della mia p200e dell'81 (forca leggera con perno da 16 e tamburo),la sentivo instabile, leggerina, e soprattutto non frenava un caXXo!! Alcuni mesi fa sono passato ai bitubo, la situazione era molto migliorata, ma frenata e ciclistica ancora non mi soddisfacevano.

    Ho avuto la fortuna di trovare una forca di un px125e (perno da 20 ma bloccasterzo compatibile con la mia Vespa), ci ho montato anche il piatto ganasce di un arcobaleno (con camma flottante) e che dire...la mia Vespa è diventata una moto!!! La sento piantata in terra come non mai, sono spariti gli sbacchettamenti al manubrio tipici della forca 1° tipo, ma cosa ancor più importante... frena da paura!! Sembra quasi un freno a disco!

    Sono molto contento di aver finalmente risolto l'unica cosa che non mi piaceva della mia Vespa, ovvero la ciclistica anteriore ed è una modifica che, sebbene comporti un notevole sbattimento, consiglio vivamente a tutti i possessori di px 1° tipo!

    forca 20mm + camma flottante + BITUBO = figata!

    ciao
    andrea

    L'ho sempre detto io, per quanto non disdegni il freno a disco, che l'arcobaleno (o comunque la sua force e ilsistema frenante...) da le sue soddisfazioni senza dover trabiccolare tanto per montare invece il disco!

    E' un'ottima alternativa, e appunto meno impegantiva se si riesce a trovare la forca pre arcobaleno ma con perno da 20...giusto per la compatibilità del bloccasterzo.

    Nicola

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Seguo


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    mi devo essere confuso Luca,non sono più attento come un tempo..
    quindi Gigi ha una forca con perno da venti senza la camma flottante?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    mi devo essere confuso Luca,non sono più attento come un tempo..
    quindi Gigi ha una forca con perno da venti senza la camma flottante?

    desdet !
    Per qualche mese, nell'82, la piaggio ha messo sul mercato la serie PXE, anche se non sempre era siglata così, vedi la mia che è siglata "P200E", ma con tutto della versione nuova, compreso il perno da 20 anche se senza camma flottante, che da quello che ho potuto capire era una prerogativa della serie Arcobaleno.
    Se non hai la forca da 20 non puoi montare questo piatto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok,quindi diciamo un ibrido.
    infatti io che ho due forche da 16 andrò a modificare con un bozzello una delle due.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    ecco la foto della force ....

    Penso che non ci siamo .....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Geggio; 15-03-13 alle 19:21
    La storia monta sulla Vespa............

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    ecco la foto della force ....

    Penso che non ci siamo .....
    Ma che .....
    Il diametro di cui si parla è quella del perno dove calza il mozzo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    ecco la foto della force ....Penso che non ci siamo .....
    X Echo: penso che Geggio si riferisca al tipo di bloccasterzo non al diametro del perno.Dal tipo di fresata per il bloccasterzo, quella è una forcella Arcobaleno, modelli con il blocco chiave e blocco integrato.L'attacco bloccasterzo dei prima serie, quelle con la chiave al manubrio è differente. Ti segnalo un'ottima guida di Calabrone per adattarla ai pre Arco: http://old.vesparesources.com/discus...rcobaleno.html
    Ultima modifica di gluglu; 16-03-13 alle 07:13
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    ottima la guida ma comunque c'è molto lavoro....continuo a cercare sperando di trovare una forca da 20 mm con il bloccasterzo uguale al mio quella pre-arcobaleno.....spero di essere stato chiaro grazie a tutti.
    La storia monta sulla Vespa............

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Camma flottante....SPETTACOLO!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    ecco la foto della force ....

    Penso che non ci siamo .....

    FORCA ARCOBALENO!

    Nicola.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •