Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: verniciare il cavalletto laterale...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    verniciare il cavalletto laterale...

    Stamattina mi sono comprato il cavalletto laterale per la Gianna..che però è nero...
    ora l'idea sarebbe o di farlo grigio cerchi, oppure (forse meglio, ditemi voi) farlo zincare...
    intanto metto le foto, così se mi aiutate a capire come si smonta.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Attenzione a verniciarlo perchè con tutta probabilità la vernice nera con cui è tinto ora non è vernice catalizzata(o bicomponente),e se gli spruzzi sopra della vernice rischi che si formino delle macchie.Potresti optare per la zincatura a freddo,ovviamente prima usa lo sverniciatore e porta a ferro pulito,ma per quel che riguarda lo smontaggio non vedo in che modo è imperniato e così non saprei aiutarti,ma generalmente sono perni pressati e l'unica soluzione è il trapano...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    teoricamente i buchi sulle staffe dovrebbero coincidere con i buchi delle viti che tengono il cavaletto, e quindi va montato sotto il cavalletto utilizzando le stesse viti
    prova

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17
    Carino !!! quanto costa e dove lo hai comprato?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    teoricamente i buchi sulle staffe dovrebbero coincidere con i buchi delle viti che tengono il cavaletto, e quindi va montato sotto il cavalletto utilizzando le stesse viti
    Emh,lui non chiede come si monta(il che è abbastanza evidente),bensì come si scompone,per poi poterlo verniciare o zincare...

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    teoricamente i buchi sulle staffe dovrebbero coincidere con i buchi delle viti che tengono il cavaletto, e quindi va montato sotto il cavalletto utilizzando le stesse viti
    Emh,lui non chiede come si monta(il che è abbastanza evidente),bensì come si scompone,per poi poterlo verniciare o zincare...
    ops!!!
    prova

  7. #7
    VRista L'avatar di deniel_san
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Pinerolo
    Età
    48
    Messaggi
    301
    Potenza Reputazione
    18
    è uguale al mio che uso da parecchi anni, stabile e robusto ma assolutamente non smontabile.
    a meno di usare il trapano come già suggerimento.
    Io l'ho lasciato nero, tanto si vede lontano un km che non fa parte della vespa

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    anche io ho il buzzetti!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ed il prezzo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    eccomi ragazzi!
    EHM ehm...il nostro higlander.... ha letto male.....

    l'ho pagato 32 euro e rotti..anzi no meno perchè ho preso anche lo spillo conico per la Gianna, che però non è conico, ma bensi è a forma di parallelepipedo, qualcuno conferma la forma?
    accidenti me lo immaginavo, quella molla incernierata centrale mi sembrava a prima vista un pò....ostica...
    se trapano dove trapano e come posso poi rimontare dopo?
    altrimenti...gratto un pò e ci spruzzo con lo spray..fa schifo schifo?
    ma no dai ci deve essere una soluzione!
    Cavolo niki tu sei avantaggiato c'hai la dark fender!!!

    Altra cosa, quando lo monto, devo per l'appunto tirare giu il cavalelto centrale, ma...la vespa dove la appoggio?
    o meglio in che modo per evitare che cada?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di STRATTON
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    18
    io l'ho montato appoggiando la vespa di lato su due gomme vecchie!

    cmq sto cavalletto ha una caratteristica che nn mi piace, la molla di ritorno troppo forte! appena tocchi la vespa ritorna su con rischi immaginabili!

    allora io l'ho staccata dalla sua sede sulla piastra sotto, e ho inserito l'estremità della molla su un foro che c'era già sotto la mia pedana.

    Ora almeno rimane giù!!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ma non esce la benza? e sopratutto non si graffia la carrozzeria?
    ho visto anche io che ha una molla molto molto forte...ma non ho capito se è quella sottile e lunga dietro o quella grossa centrale...

    nessuno mi spiega meglio come e dove trapanare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di STRATTON
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    18
    1. inclinala dalla parte del motore con 2 gomme vecchie sotto
    2. senza pancia
    3. con poca benza nel serb
    4. è la molla dietro quella lunga che è poco potente, non quella sul perno
    5 . non devi trapanare nulla ma solo spostare foro su uno che è gia presente sotto la pedana li vicino
    6. se riesco faccio foto

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Occhio, che la piastra è in ferro e la potresti zincare, ma il piede è in alluminio e l'alluminio non si può zincare!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Occhio, che la piastra è in ferro e la potresti zincare, ma il piede è in alluminio e l'alluminio non si può zincare!!!
    In questo caso potresti lasciare la piastra di fissaggio nera,tanto non si vede,e il piede lo potresti sverniciare e lucidare.Successivamente però va trattato,dato che non si tratterà sicuramente di alluminio anodizzato e quindi soggetto a opacizzazione e fioritura,potresti provare con una mano di trasparente oppure tenerlo sempre unto con olio di vasellina....

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    fermi tutti.....dite il piedino del cavalletto?
    Senatore come fai a dire che è in alluminio?
    a me sembra fatto uguale alla piastra!
    comunque se è così lo lucido e via che vado!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Lo dico perchè lo so. E' di alluminio!
    Prova con una calamita e vedrai che sulla zampa non si attacca. Non penserai di essere il solo o il primo ad avere un Buzzetti, no?
    Ah, questi miscredenti!!!
    Ti sconsiglio, comunque di lucidarlo. Quell'alluminio, ha subito un certo trattamento, prima di essere verniciato. Trattamento che tu non potrai ripetere per verniciarlo con il trasparente, dopo averlo lucidato, e poi non lo puoi smontare, a meno chè non usi il trapano per bucare e distruggere il perno di fissaggio. Perno che dovrai ricostruire e poi saldare per non perdere i pezzi per strada. Troppo lavoro, senti a me. Inoltre, la vernice con cui è verniciato ora, è molto resistente agli urti, ma il trasparente che gli potrai dare tu, dopo averlo lucidato, che resistenza avrà agli urti?
    Se, nonostante questi avvertimenti, vorrai continuare nella tua impresa, posso solo dirti: uomo avvisato, mezzo salvato!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ..ok ok ok ok ok.....scusa Senatore..non volevo essere diffidente, non sia mai!
    Scusa! non volevo dare questo messaggio...ho chiesto perchè a me sembrava uguale!
    ti ascolto ben volentieri, so bene che quando parli parli a ragion veduta!
    Difatti lucidato mi sta benissimo, solo però che non so se riuscirò a sverniarlo bene bene nello snodo...vado di sverniciatore?
    Grazie..e scusa..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Hahahaha, paura, eh?
    Comunque, noto che hai la testa dura! Non so se lo sverniciatore farà il suo effetto.
    Buon divertimento, allora.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    no ferma un attimo..testa dura de che?
    Lucido il piedino come mi hai detto, che però adesso è verniciato..come devo procedere?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Beh, se rileggi quanto ho scritto, io ti sconsigliavo di lucidarlo, ecco perchè "testa dura".
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Ma il rivenditore non ti ha detto che c'è anche il modello con zampa in alluminio lucido?
    Se no fai prima a fartelo sostituire (costa uguale).
    Per il montaggio l'unica avvertenza è quella di vedere se i fori nella piasatra combacino
    con i fori sulla pedana (quando l'ho montato sul 125 no problem, sul 200 ho dovuto
    "ovalizzare" i fori della piastra lato dx....boh!) comunque bisogna sdraiare la Vespa
    sul lato destro (senza chiappa e senza, o poca, benza nel serbatoio) su uno o due
    gomme, smontare il cavalletto centrale (eventualmente farlo ri-zincare insieme
    alla molla, questo si che sarebbe il caso...) mettere in posa il cavalletto laterale
    per vedere se i fori combaciano e poi montare il tutto.

    P.S.
    Per quanto riguarda le molle io le ho sostituite entrambi, una perchè è troppo dura
    e quando si ripiega il cavalletto va a sbattere violentemente nella pedana, l'altra per antipatia e
    al suo posto ho messo un bullone in acciaio inox con testa senza intagli (non mi ricordo
    il nome specifico) con un dado autobloccante dimodochè posso regolare a mio piacimento
    il tiraggio della molla (un po' come una frizione). Ho aggiunto, vicino alla testa del cavalletto,
    un gommino fissato con un rivetto dimodochè in fase di chiusura vada in battuta sulla gomma
    e non nella pedana.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Attenzione perchè lo sverniciatore potrebbe intaccare irreparabilmente l'alluminio.Se decidi di fare il lavoro mettilo a mollo nel diluente al nitro e lascialo lì vedrai che risolvi...
    Certo che se come dice Vesparolo ne esiste un modello col piedino già lucidato c'è da farci un pensierino...

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    ...ed aveva proprio ragione il nostro amico,è disponibile nero o cromato.Se scarichi il catalogo direttamente dal sito della Buzzetti lo vedi anche da te.Se ancora non ci hai messo le mani me lo farei sostituire pagando una eventuale differenza.Ti metto il link qui sotto ....
    http://www.buzzetti.com/nuova_pagina_1.htm

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie a tutti ragazzi dei suggerimenti..innanzitutto scusa Senatore, ho preso un abbaglio, ero convintissimo mi avessi scritto di lucidarlo....ho evidentemente letto male..chiedo scusa...
    in effetti io al tipo glielo avevo chiesto se c'era cromato o alluminio, la risposta è stata che c'era solo nero...che due....
    per il momentaggio ho capito, non dovrebbbe essere impossibile, ce la dovrei fare, appena vado in ferie lo monto..ora devo pensare al colore...mah!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •