Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lambretta 175TV

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Lambretta 175TV

    Vorrei comperare questa lambretta che vedete in fotografia. E' un esemplare completo in ottime condizioni di carrozzeria. E' stata riverniciata 25 anni fa con un colore non originale. Il motore risulta bloccato, non possiede nessun documento e nemmeno la targa. E' stata chiesta la cancellazione dal PRA 19 anni fa dopo il decesso del proprietario (mi hanno riferito gli eredi) e non trovano più la documentazione.
    Vi chiedo se è possibile immatricolarla e come si fa.
    Quale è il suo valore commerciale.
    Grazie a tutti coloro che mi rispondono.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Se non fosse stata demolita volontariamente avrebbe un più che discreto valore commerciale diciamo non meno di 2500 euro riverniciata maluccio e con motore bloccato.

    Ma nello stato giuridico in cui si trova vale come pezzi di ricambio oppure può fare gola solo a inglesi o tedeschi che non hanno questa catastrofe che è la legislazione italiana attuale per i veicoli storici senza targa o demoliti volontariamente.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    In questo stato al momento NON si può reimmatricolare in nessun modo in Italia.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Nk77
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17
    Vi racconto la mia...
    Anch'io ho una TV 175 II Serie... la aveva mio zio che la stava per regalare a qualcuno, io gli ho offerto 200 € e l'ha regalata a me...
    Mi ha raccontato che apparteneva ad un parente/amico, (quei famosi zii che non sono parenti!!!) il quale non ha mai pagato un bollo, e che circa 10 anni fa ha deciso di regalarla a mio zio...
    Secondo quanto raccontato da mio zio, stava facendo tutto in regola ed aveva portato tutti i documenti all'ACI (non so quali e non so perché all'ACI!!) tra cui anche il Libretto originale, dopo alcuni mesi torna all'ACI e gli dicono che il mezzo era radiato per una questione di bolli e che non potevano fare niente e non gli tornano neanche il libretto (originale d'epoca), morale della favola... lui si scoccia e se ne disinteressa...
    Oggi posseggo questo mezzo che non ha documenti e ne targa, senza aver mai fatto un passaggio di proprietà ed il cui vecchio proprietario è ormai morto!?!
    Secondo voi ne verrò a capo di questo dilemma?? e come??

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    22
    allora,. un conto è radiata d'ufficio che si può reiscrivere...(vedi topic)
    un conto è demolita: cioè una costosa e particolare fiorera

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Nk77
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17
    Ho letto il topic, ed ho pure un amico poliziotto che mi potrebbe far avere il vecchio numero di targa....
    Sono anche iscritto FMI... basta poco per sistemarla... (certo, non ha il colore originale, ma a me sembra bellissima nera)
    Il problema ora è... il passaggio di proprietà dal notaio... il vecchio proprietario è morto!!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Rileggi bene i post sulle radiate d'ufficio.
    Non serve il proprietario per una vespa radiata, te la può vendere chiunque si dichiari materialmente proprietario.
    Nemmeno una foto è rimasta di questa lambretta per risalire alla targa?

    Appena conosci la targa la puoi reimmatricolare.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •