Citazione Originariamente Scritto da ruxt
Salve mi chiamo Manuel e scrivo dalla provincia di forlì cesena, ho da poco iniziato il restauro di questa Vespa appartenente a mio nonno.
Purtroppo negli ultimi anni è stato smarrito il libretto, ma non è mai stata radiata!! Quindi per il libretto mi sembra di aver capito che basta la denuncia dai carabinieri!
Vorrei farvi alcune domande tecniche:

1)
Mi confermate che i colori sono questi:
1962 Vespa 125 VNB4
grigio chiaro 1.298.8707
copriventola colore alluminio 1.268.0983
antiruggine: nocciola 3000M

2)
In quanto non ha una ruggine profonda mi consigliate di sabbiarla lo stesso?

3)
In origine non aveva la sella singola? (mio nonno sostiene di non averla mai cambiata)

4)
Le molle ammortizzatori e cavalletto di che colore sono allo stato originale?

5)
Sapete dove posso reperire una cuffia di raffreddamento del cilindro?

6)
Ho notato subito che il blocchetto nel manubrio segna 4 marce ma la Vespa ne ha 3, sapete dove posso reperire quello della vnb4 magari anche scambiandolo col mio!

7)
Il mio manubrio si smonta in due parti?


Con che cosa posso pulire il motore che è molto interrato e immurciato?

Ecco un po’ di foto!!

Complimenti per il forum!!
Ciao e benvenuto su V!
Innanzi tutto vedendo le foto mi sembra che tutta questa necessita' di riverniciare e (figuriamoc)i sabbiare non ci sia proprio, cosi' d'impatto mi pare si possa fare un bellissimo conservato che alla fine ha maggior valore di un restaurato.
Certamente andrebbe vista meglio e piu' da vicino ma prima di metterci le mani ti consiglio di sentire altri pareri e vedere nel forum che ottimi lavori sono stati fatti su vespe tipo la tua senza riverniciare nulla.
Venendo alle domande:

1) Si i colori sono quelli
2) vedi discorso fatto sopra
3) Si in origine veniva venduta con la sella singola ma molti concessionari montavano direttamente la sella a due posti e quindi probabilmente il nonno ricorda bene
4) Zincati cavalletto e molla anteriore mentre fosfatata la molla posteriore (ma aspetta altre conferme)
5) Prova a mettere un annuncio nel mercatino "cerca" di VR
6) Vedi sopra
7) No e' un pezzo unico
ci sono vari metodi, se fai una ricerca nel forum trovi istruzioni dettagliate in molti post, cerca lavare motore pulire motore e via di seguito.

Buon lavoro e di nuovo complimenti per la vespa che oltre ad essere bella e' per te un ricordo di famiglia!