Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: IGM VESPA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: IGM VESPA

    Citazione Originariamente Scritto da alekx83 Visualizza Messaggio
    ma quello ponzunato sul telaio deve essere scritto anche nel libretto di circolazione? io nel libretto ho la n omologazione però non cè scritto nulla eppure è il suo originale mi chiedevo se è una cosa normale che all'epoca non lo scrivessero non vorrei che mi facciano storie a loro interessa solo leggerlo nel telaio oppure anche nel libretto?
    Se il libretto è stato rifatto, è molto facile che non ci sia la sigla di omologazione. L'importante è che ci sia sul telaio.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    40
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: IGM VESPA

    Cè SCRITTO ANDANDO PER ORDINE (FABBRICA=PIAGGIO VESPA 50) (TIPO =V5A1T) (N' TEL=233XXX) (OMOLOGAZIONE N'=....................) ecc ecc poi tutto il resto è compilato. se porto a fare la revisione normale senza andare alla motorizzazione cosa mi chiedono? siccome è una vespa che sicuramente non è mai stata revisionata avendo il libretto originale non serve che vado in motorizzazione vero? scusa per le tante domande

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: IGM VESPA

    Citazione Originariamente Scritto da alekx83 Visualizza Messaggio
    Cè SCRITTO ANDANDO PER ORDINE (FABBRICA=PIAGGIO VESPA 50) (TIPO =V5A1T) (N' TEL=233XXX) (OMOLOGAZIONE N'=....................) ecc ecc poi tutto il resto è compilato. se porto a fare la revisione normale senza andare alla motorizzazione cosa mi chiedono? siccome è una vespa che sicuramente non è mai stata revisionata avendo il libretto originale non serve che vado in motorizzazione vero? scusa per le tante domande
    Se non è completo in tutti i suoi dati, hai due possibilità:

    1- vai a fare aggiornare i dati in motorizzazione, come scritto qui: http://old.vesparesources.com/pratic...te-1990-a.html e poi fai revisione dove ti pare,

    2- oppure vai a fare la revisione in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    40
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: IGM VESPA

    non mi fido ad andare in motorizzazione ho il terrore che mi prendono il librtto originale e me ne fanno uno nuovo con targa nuova mi informo anzi ad un centrorevisioni e gli faccio vedere il libretto e gli dico se è un problema farmi la revisione. la motorizzazione è troppo fiscale per delle cavolate ti fa perdere valore alla vespa igm è una cavolata perche è un numero fisso non cambia per i modelli vespa del mio anno.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    42
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: IGM VESPA

    Cercando in rete non sono riuscito ancora a risalire all'atto per vespa 125 del 1948/1949/1950 ma solo dal 51 in poi,sul certificato di origine richiesto alla piaggio non è presente nessun riferimento all'atto omologativo,dovendo fa aggiornare il database in motorizzazione in previsione di una futura revisione com e mi devo comportare?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: IGM VESPA

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    Cercando in rete non sono riuscito ancora a risalire all'atto per vespa 125 del 1948/1949/1950 ma solo dal 51 in poi,sul certificato di origine richiesto alla piaggio non è presente nessun riferimento all'atto omologativo,dovendo fa aggiornare il database in motorizzazione in previsione di una futura revisione com e mi devo comportare?
    Chiama il numero verde della Piaggio e chiedi spiegazioni a loro.

    Ciao, Gino

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: IGM VESPA

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Chiama il numero verde della Piaggio e chiedi spiegazioni a loro.

    Ciao, Gino
    e poi gira la risposta anche a noi!!
    Gino secondo te esistono atti anteriori al 1951 per le moto?
    quello del mio airone sport del 1950 porta il numero 66 ed e' datato 1951.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •