Ciao a tutti..da circa una settimana ho terminato il restauro del 50 N del 66 e, dopo aver fatto revisione e pratiche varie ho iniziato a girare un pochino..Fin da subito ho notato un problema e negli ultimi giorni si è accentuato lasciandomi a piedi parecchie volte..E' abbastanza strano.Dopo aver percorso circa 5, 6 Km sento che (soprattutto quando rallento in prossimità di una rotonda o semaforo) la vespa fa un vuoto e si spegne..Non riparte subito ma devo aspettare 20 minuti, mezzora e una volta raffreddato può pensare di rimettersi in moto. Come mai? L'ho portata dal meccanico ieri, ha detto di aver anticipato le puntine e cambiato le guarnizioni del carburatore e di averla provata. Oggi tornando dal lavoro ancora a piedi..Risultato..per fare 10 km mezz'ora e sono arrivato a casa spingendola. DA cosa può derivare tuttto questo?? Ho cambiato il pistone e fatto rettificare il cilindro, quindi essendo in rodaggio non lo mettto sotto sforzo esaferatamente. Forse per la cuffia in olatica e lo sportellino? Quando mi fermo e tocco il copritesta in plastica nero è veramente bollente. Aiutatemi perchè dopo averci lavorato giorno e notte e aver speso dei soldi mi piacerebbe poterla usare anche ai raduni senza tutti questi problemi..Aspetto i Vs consigli Grazie![]()
![]()