Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: ve lo faccio io l'articolo sulle rally.......

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    quinta puntata: il 200 rally
    il mio 200 rally ha una storia molto ma mooolto meno ricca di poesia di quella del 180, nel senso che un dì (mi pare fosse il 2005) vengo a sapere, tramite un caro amico, che c’era un tizio, invero abbastanza antipatico, pseudo-amatore collezionista che aveva una rally 200 da vendere….il tizio l’avevo visto in giro con un rally 200 mix rosso seconda serie, quindi mi sono stupito quando invece ha aperto il box e mi ha detto che il rally da vendere era un altro…….abbastanza bisognoso di cure;l’aveva comprato prima del mix con l’intenzione di restaurarlo, ma siccome lui non sapeva neanche smontare una vite, non appena ha trovato un rally mix bell’e pronto (detto tra noi, restaurato una porcheria, ma lui non lo sa ed è felice…….) l’ha preso, per poi rivendere l’altro…richiedeva 1,5 k euri in contanti senza neanche un sorriso e così ho dovuto fare, visto che saranno stati circa dieci anni di giri a vuoto per trovarne uno……il rallone in oggetto è un prima serie, rosso canyon, in condizioni davvero misere in quanto ad usura, ma che non ha mai subito botte importanti e soprattutto assolutamente in regola con i documenti originali del 1972; lo porto a casa riuscendo a metterlo in moto e rischio la vita non meno di tre volte nel tentativo di tenerlo in strada, visto che non frena assolutamente, stenta a stare in moto, dà belle scariche di corrente al guidatore di tanto in tanto, ed ha il cavalletto, senza molla, che striscia per terra……
    con un po’ di pazienza lo smonto del tutto, decido però di non toccare il motore, visto che va in moto e le marce non scappano…ha solo la leva della messa in moto un po’ altina, segno che i gommini di fondocorsa della mezzaluna di avviamento sono triturati, ma nulla di più…controllo il preselettore, e non presenta giochi, cambio la frizione, tiro giù il gruppo termico, e mentre do una pulitina mi accorgo che è stato rettificato ben oltre la terza maggiorazione, monta un pistone asso da 67, 5 mm, ma decido di lasciare tutto com’è visto che, a giudicare dallo stato del pistone, la rettifica è stata fatta da non molti chilometri…….
    Per quanto riguarda la carrozzeria, c’erano diversi punti dissaldati…per questo ho portato il telaio da un fabbro amico mio che mi ha fatto delle ottime saldature a filo continuo…anche qui non c’erano botte particolari ed ho proceduto come avevo fatto in precedenza col 180 rally, con molta pazienza sul colore originale molto sbiadito ho dato una serie di mani leggere, scartavetrando con carta fine tra una mano e l’altra…et voilà, anche qui un risultato da spettacolo con poca spesa…..ho poi scoperto che tutte quelle scariche al conducente tramite la carrozzeria le dava il filo del pulsante di massa sottosella, che, mancando il pulsante stesso, vagava allegramente all’interno della scocca….però tutte quelle scariche avevano portato alla distruzione della preziosa femsa, che agli alti faceva fare sonori boati al motore: a malincuore dovetti montare la centralina ceab che, ad onor del vero, non si è mai più guastata (fino ad ora); ho fatto la revisione del sistema accensione, come potete leggere in altra parte del forum, una revisione al carburatore di serie, marmitta nuova e via…..un divertente aneddoto riguarda l’acquisto del pulsante di spegnimento; dovete sapere che tra i miei amici c’è qualcuno che, con la scusa dell’amicizia, finisce per circuire i titolari di alcuni antichi negozi, in modo da riuscire ad entrare nei loro magazzini per scoprire cosa possa esserci di interessante….durante uno di questi raid, un amico mi aveva rassicurato che il suddetto pulsante era negli scaffali del negozietto tal dei tali e che il tizio lo vendeva a 5 euro……..inutile dire che, visto il costo del pulsante nel catalogo piaggio-vintage, non appena ho saputo, tipo speedy gonzales dopo qualche secondo mi sono presentato nel negozietto: alla mia richiesta, il vecchietto cade dalle nuvole e mi risponde, perentorio: “qui non abbiamo mai avuto questo pulsante per la 200 rally!”..naturalmente io insisto e, con la mia insistenza, non faccio altro che far spazientire il vecchietto, già di per sé abbastanza burbero, quando ad un tratto, disperato, tento il tutto per tutto…..con un guizzo, giro oltre il bancone e vado nel magazzino, noncurante del fatto che il vecchietto mi gridasse dietro……do un’occhiata, e scorgo il cacchio di pulsante in uno scaffale e dico: “ecco ha visto che ce l’ha?” e lui “ma cchi sta ricennu, chiddu iè u buttuni p’addumari a lapa” (traduz: ma cosa dice, guardi che quello è il pulsante di avviamento dell’ape…), “e vabbè me lo dia lo stesso”…..risultato, sono riuscito ad acquistare il pulsante per 5 euri…..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •