Epilogo:
la guida del 200 rally è veramente piacevole, anche se…..le vibrazioni sono davvero assurde, ora capisco perché la carrozzeria era tutta dissaldata, il consumo è davvero elevato, anche se si va piano, consuma più del mio 200 arcobaleno, chissà perché poi…..il carburatore è ben messo a punto…bah, sarà perché il motore è da rifare….all’avviamento ti dà l’impressione di una compressione che poi non ha…..però è bello andare , la tenuta di strada che hanno questi telai è superiore a quella del px, forse perché hanno il baricentro più basso, sono più piacevoli da guidare, certo la sospensione anteriore è messa peggio rispetto al px, ma in curva pieghi che è un piacere, al contrario del px, dove ti ritrovi a “seghettare” le curve, cioè non le fai omogenee, ma a pezzo a pezzo….comunque come motore mi sembra che vada meglio del px200; volutamente, non ho mai voluto elaborare il mio arcobaleno elestart del ’95, che sembra più….loffio: il 200 rally è senz’altro più….”ignorante”…maggiore accelerazione, miglior spunto e ancora, maggiore maneggevolezza, però devo dirvi che non sono tanto tranquillo a portarmelo in giro per i raduni, primo perché, nonostante abbia una ceab di ricambio, ho sempre paura di rimanere a piedi per un guasto dell’elettronica, e secondo perché non avendo rifatto il motore, ho paura che salti qualche paraolio…..però ultimamente lo uso spesso in città.
ah, dimenticavo….l’anno scorso, un mio collega mi dice che lui, in un casolare in montagna ha una rally di un suo zio deceduto e che, avendo venduto la proprietà, deve togliere la vespa dal casolare, ed è disposto a regalarmela…(!)…...un giorno mi porta i documenti della vespa in ufficio…è proprio una 200 rally, per di più del ’77, con i documenti in regola, ed io la sto ricevendo in regalo….mi sembra di sognare……prendo un appuntamento e mi reco al casolare….innanzitutto era situato ai piedi dell’etna, in una zona che circa tre mesi all’anno è isolata, causa neve, dal mondo civile….ho poi saputo che un giorno, tanti anni fa, lo zio era salito col vespone, ma poi, causa maltempo era stato costretto a lasciarla là, e lì era rimasta,per tanti anni……purtroppo è irrimediabilmente compromessa dalla ruggine….credetemi, alla vista è uno scempio….la cosa bella è che ha pure il miscelatore, e da quel poco che si vede era chiaro di luna metallizzato…pensate che per caricarla in macchina ho dovuto staccarla da terra con una vanga, perché era letteralmente incollata e nel caricarla, per il peso del motore, si è piegato in due il telaio…..sto procedendo lentamente allo smontaggio, il manubrio ad esempio l’ho dovuto smontare col cannello, ma sono riuscito a recuperarlo, così come la forcella ed il motore, ma a parte un cofano, non sono riuscito a recuperare altro…..il serbatoio, introvabile, ha diversi punti di ruggine passante…….ma, nonostante tutto, non appena troverò un telaio (impresa non facile), vedrete che farò rinascere pure questa…e sapete qual è la cosa che mi fa inkakkiare di più? Ha solo 18000 km……cacchien…..