...premetto che sono solidale col fegato di Ciccio.....pensate un pò, ho un amico che mi sventola continuamente sotto il naso una laverda sfc 2 serie, e la vuole pure vendere, solo che mi riferisce cifre buone per l'acquisto di immobili e io non posso fare altro che sbavargli sul serbatoio.......ma dai le rally non sono a quel livello, con un pò di fortuna e di sghei si trovano.....
mi è venuta quest'idea....cosa ho io di meno di motociclismo d'epoca?le rally ce l'ho, di scrivere minchiate son capace anch'io...e allora, complice la mattinata libera, eccomi qua.....
ultimamente sto usando abbastanza spesso, alternandole, sia la rally 180 che la rally 200.....a parte gli scherzi, mi piacerebbe condividere con voi le sensazioni provate alla guida dei mezzi....
il mio 180 rally ha questa storia:un giorno un tizio arriva nel mio garage, vede che ho una collezione completa di quattroruote dal 1975 ad allora(2001-2002, mi pare.)e comincia a sbavare come me davanti al succitato laverda.....mi chiede più volte quanto potrebbe valere etc etc(non sa, il tapino, che per liberare spazio, avevo pure deciso di buttarli!) e qui mi sono ricordato che il tizio, appassionatissimo di auto d'epoca, talvolta ha anche moto varie, e provo a chiedergli se ha vespe.....lui mi risponde che ne ha una, che però è ferma da oltre vent'anni, motore bloccato, tra l'altro è rimasta per vent'anni sotto una tettoia in campagna, quindi...se la voglio vedere.....in un balzo sono da lui.....la vespa è appunto una 180 rally giallo cromo completa, con la sella scarnificata, coperta dappertuto da un velo di ruggine, ma ancora del suo colore originale, motore bloccato, ma , la guardo bene, strano a dirsi, non aveva ruggine passante in alcun punto!ok, lo scambio è fatto, nel senso che io, dopo aver dato l'intera collezione di 4ruote e circa 250 euro, mi trovo in possesso del 180 rally, con documenti e targa radiati...la targa è roma, ho deciso, la chiamerò Romina....
Fine prima puntata, coming soooooooon......