Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Pinasco 177

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Pinasco 177

    :D Mi è giunta una E-mail della Pinasco che annuncia la rinascita del gruppo 177 in ghisa. Afferma, tra l'altro, che questo gruppo è studiato per il montaggio sul motore senza altre modifiche, quindi plug&play. Per chi fosse interessato si rimanda al sito della Pinasco.
    Se dovessi rimediare un motore 150 di scorta per la grigia un pensierino su questo gruppo testa pistone e cilindro lo farei, perchè il 150 my originale è davvero una pompa!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    bene!! vedo che a qualche azienda interessa ancora la vespa!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    54
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20
    ma quanto casta ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Questo nella E-mail non lo scrissero! Par di capire che non lo avete trovato neppure nel sito. Chissà perchè in Itaglia una informazione base come questa è spesso avvolta nel mistero.

    Però mi piace questo gruppo Plug & Play. Poi ricordo dai tempi del vespino, in gioventù, una grande affidabilità dei prodotti Pinasco.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    Il prezzo secondo fonti piuttosto affidabili dovrebbe essere intorno a 150-160 di listino(ma ancora non c'è niente di definitivo). Poi però consideriamo che nessuno vende a prezzo pieno, quindi lo si troverà anche a meno.

    A detta di chi lo ha provato è un cilindro con tanta coppia in basso (di certo più di un dr) e con una affidabilità a prova di bomba. E' un cilindro da viaggio che può durarti una vita e dona piacere di guida in maniera semplice ed economica. Pensato per chi non vuol toccare i carter, o più specificamente per le vecchiette.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf
    :D Mi è giunta una E-mail della Pinasco che annuncia la rinascita del gruppo 177 in ghisa. Afferma, tra l'altro, che questo gruppo è studiato per il montaggio sul motore senza altre modifiche, quindi plug&play. Per chi fosse interessato si rimanda al sito della Pinasco.
    Se dovessi rimediare un motore 150 di scorta per la grigia un pensierino su questo gruppo testa pistone e cilindro lo farei, perchè il 150 my originale è davvero una pompa!
    Scusa Fabrì, ma a che ti serve un altro motore? Smonti il G.T. 150 originale e metti il Pinasco, no? I pezzi originali li conservi e sei a posto così, o no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    bella notizia
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    mi è arrivata anche a me...
    ma quindi..
    tra il polini e il pinasco e il dr..
    cosa scelgo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    bè la scelta devi farla tu, secondo come usi la vespa. Il dr per me è sicuramente il peggiore, ha dalla sua solo il prezzo. Il pinasco nuovo è il tuo motore se sei solito caricare la vespa a dismisura ed andare ovunque senza toccare i carter. Il pinasco in alluminio poi è un gran cilindro, più costoso del ghisa ma è una bellezza anche a vedersi, va bene p&p ed è affidabilissimo, ma è un po' un peccato non lavorare i carter.
    Il polini è un cilindro mitico, se carburato bene ci fai quello che vuoi, p&p va bene ed è divertentissimo, poi se in un futuro si vogliono lavorare i carter si tira fuori il potenziale inespresso...

    Da parte mia riprenderei 100 volte il polini.

    Se volessi spendere di più aspetterei per considerare il kit pinasco lamellare prossimamente in arrivo.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    allora anche il pinasco in alluminio è affidabile?
    avevo capito fosse un pò delicato..quello invece della mail se ho letto bene è in ghisa, quindi forse più simile al dr?
    da come mi dici il miglior compromesso sembra essere il polini..
    io ancora per il omento non ho in mente viaggi lunghi, al massimo nell'ordine dei 30/50 km per volta, non di più..quindi direi sia un uso piuttosto limitato..anche se in arrivo ho una special, quindi potrei decidere di pepare la special e rendere solo più briosa la Gianna..
    uhm..siccome devo tirare giù il motore quest'inverno causa crocera, potrei anche optare per lavorare i carter, però poi l'affidabilità ne risente, no?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    il pinasco in alluminio è affidabilissimo, la solidità è un marchio di fabbrica della pinasco. Se fai i lavori il polini è anche più affidabile che messo p&spacca perchè scalda meno ( eccetto se lo tieni sempre sugli 8000 giri eheh). Tratti da 40-50km li fai all'infinito anche col p&p se montato e carburato bene cmq.
    Il pinasco ghisa è simile al dr per la travaseria simile all'originale, ma per il resto, come materiale-costruzione-prestazioni, è un prodotto superiore.

    Poi non so, magari per te il meglio sarebbe il pinasco in alluminio, se vuoi metterlo p&p va benissimo ed i materiali sono al top. E' anche un discorso di quanto uno vuole spendere...

    Special e px... a palla tutte e due

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    grazie Vespalex...
    il pinasco in alluminio sai quanto costa?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    su egay intorno ai 200, poi boh, magari si trova chi lo vende a meno. Prova a sentire direttamente la pinasco...

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    a me han chiesto mi sembra 190 per il polinazzo..più o meno siam li..poii da me sono un pò più cari..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    polini da piaggiocalo se guardi l'asta ebay 120E. 140 compralo subito. E' forse il negozio che lo mette a meno.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    quindi..ricapitolando..
    secondo il tuo giudizio sia polini che il pjn asco sono ottimi..
    polini in ghisa va bene p&p ma coi carter lavorati va meglio ed è più affidabile..
    pinasco in ghisa buono e coppioso, meglio del dr, pinasco in alluminio molto buono anche solo p&p..se lavoro anche i carter?
    un meccanico mi ha detto che lui non lavora i carter perchè dopo non tengon più bene (?) e dopo non ci si salta più fuori..mah?problemaiiche derivanti da tali lavorazioni?
    se metto il pinasco in alluminio e lavoro i carter necessito anche di un carburo e di altro?
    scusate le domande molteplici...voglio capire quel che fa per me..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    per la lavorazione dei carter non saprei dirti, non sono così erudito, ma di sicuro so che tanta gente con carter lavorati ha fatto tantissimi km senza il minimo problema... anche la polini consiiglia di lavorare i carter, poi boh, sti meccanici a volte.. il mio mi voleva lasciare il polini col 100 di getto e i rapporti 20/68.
    Certo un carburatore più grande è meglio anche per l'affidabilità oltre che per le performance, soprattutto se lavori la velvola e i carter. Io per un polini lavorato credo sia meglio un bel 28, anche se un po' beve.

    Il ragionamento di cui sopra resta un MIO ragionamento, la mia ESPERIENZA è col polini, che anche stasera ho tirato per benino, e c'è chi mi ha visto sorridente fare copiose penne in centro eheh.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf
    il 150 my originale è davvero una pompa!
    Il PX 150 ultima serie si chiama my?
    Sono andato avedere il sito della Pinasco: oltre al gruppo 177, nel folder relativo al PX 150 euro2 (my?), c'è un carburatore SI 24/24 no mix, e sotto è scritto:"adattabile a tutti i modelli large frame."
    Ma come si fa ad adattarlo se non ha il miscelatore?

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Dago, sì, MY è l'ultimo PX, quello con disco e frecce bianche, come il nostro.
    Un carburatore senza mix si può montare su carter predisposto per miscelatore. Ovviamente ne perdi la funzionalità e devi fare miscela.
    Non dirmi che sei tentato di sostituire il gruppo termico della tua vespa...

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Non dirmi che sei tentato di sostituire il gruppo termico della tua Vespa...
    Mi ha incuriosito il discorso dei gruppi in ghisa ed alluminio, e sono andato a vedere.
    L'unica modifica che vorrei fare è quella che hai fatto anche tu, e cioè togliere il catalizzatore e sostituire i getti, ma vorrei aspettare la fine della garanzia (ancora un anno circa).

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    uhm.uhm..ok grazie vespalex..ci penserò su..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    MY è
    ....Model Year

    px 150 m.y.2001 = px 150 Model Year 2001.....etc

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    uhm.uhm..ok grazie vespalex..ci penserò su..
    di ninte, figurati

    e dai cambia sto gt, Talete per il troppo pensare cadde in un pozzo suscitando il riso di una servetta trace

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20
    tanto per agganciare un po' di topic

    http://old.vesparesources.com/index....wtopic&t=11544
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ehi Vespalex che mi fai le battute culturali??..mi cogli impreparato sul Talete..lo so sono un zuccone..!!

    si lo cambio...ma tanto ho tempo intanto finisco la stagione, ora i soldini sono destinati ad una nuova arrivata..poi quest'nverno apro il motore e contemporarenamente scelgo il nuovo g.t....
    SStartaruga mi hai beccato..è per questo che sto post mi interessa...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •