Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Effetto PX ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Effetto PX ?

    Stamattina leggendo "Il Sole 24 Ore":
    Nel primo semestre dell'anno, Piaggio ha ridotto del 7% i ricavi consolidati.......
    La redditività del gruppo scende, semestre su semestre,.........
    L'utile netto registra un calo dell'8,2%........
    L'indebitamento finanziario netto aumenta nel periodo............

    Le ragioni di tutto ciò sono sicuramente molto complesse: vedi crisi generalizzata del mercato, debolezza del dollaro, rincaro delle materie prime, ecc.........

    Ma non starà anche influendo il prematuro pensionamento di un vero mito come la PX, che tra l'altro registrava ancora dati di vendita (e ritengo anche di redditività) più che rispettabili ?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    e già, ma vaglielo a spiegare ai signori "Piaggio"...se ne pentiranno...anche perchè la LML ha lo stesso prodotto ma EURO 3...ne abbiamo già lungamente discusso in altri post.
    Meglio marcia che monomarcia

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Direi che una cosa del genere era prevedibile...


  4. #4
    Io vi posso garantire che tra qualche mese PIAGGIO farà risorgere la PX...
    Vi dico questo perchè avendo un cugino che ha una concessionaria PIAGGIO GILERA, lui durante l'anno vendeva molti ma molti px.... ora che vende quello schifo di MP3 che non lo vuole nessuno???

    Vedrete... tempo al tempo e la mitica PX sarà dinuovo tra noi come per miracolo!!
    Ciao

  5. #5
    PER DISCO68..... ma quella Vespa e tua?? Cioè esiste??
    Se la vuoi vendere sarei interessato.... ciao ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Anch'io sono sicuro che tra qualche anno qualche VERA vespa risorgerà
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ho i miei seri dubbi!

    Ne avessero vendute chissà quante, secondo voi un'azienda guidata da un capitalista doveva smettere la produzione?
    Hanno inventato il problema della mancata possibilità di costruirla Euro3 e via, fuori dalle palle.

    Diverso invece se il costo fosse stato più contenuto, in linea con la storia Vespa, ECONOMICA, per primo, anzichè andar alla disperata ricerca di un 200, ormai 2 anni fa, avrei optato per il nuovo, "probabilmente" anche garantendomi maggior sicurezza e affidabilità, invece NO, siccome c'è il nome Vespa deve necessariamente costare il doppio rispetto ad un altro scooter, stessa cosa anche per i frullatori, perchè tanto la Vespa non svaluta, è sempre richiesta, se vuoi venderla la vendi subito e tutte le cazzate di questo mondo che un'azienda deve "necessariamente" raccontare, alla faccia del povero appassionato, che probabilmente fa alla Piaggio anche pubblicità gratuita.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di paskoth
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    768
    Potenza Reputazione
    18
    ...io spero vivamente che la Piaggio riprenda la produzione del PX anke se nn ci credo molto..staremo a vedere!!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Di PX se ne vendevano abbastanza, mi pare 15000 pezzi all'anno che nel mercato attuale non è male. Se consideriamo che non era nemmeno pubblicizzata e che alcuni pensavano non fosse in produzione da anni (!!), ne risulta che era un prodotto ancora in forma e che dava un'ottima immagine al marchio. Se Porsche levasse la 911? Come numeri di vendita magari sopravviverebbe tranquillamente: di Cayenne e di Boxter se ne vedono tanti, indubbiamente. Ma, senza 911, sarebbe la stessa Porsche? Io credo proprio di no. Perchè la 911 resta il fiore all'occhiello, il Simbolo dell'azienda, la garanzia della tradizione.
    Da quando la PX non c'è più, è caduto il mito. La automatiche potranno avere volumi di vendita rispettabilissimi, ma mancano di immagine rispetto al PX: hanno perso "peculiarità", andando ad assomigliare un po' troppo al resto del mercato. Come se la vecchia ricetta (motore laterale, trasmissione manuale, ruota di scorta, ecc.) non piacesse più: e tutto sappiamo quanto sia falso tutto ciò, basti vedere la seconda giovinezza che ha investito tutti i "rottami" col logo Vespa.
    Per inciso, nel 2007 in classifica la PX150 era avanti diverse posizioni rispetto alla LX150.

    Altri motivi per cui la PX dava fastidio? I soliti: manutenzione all'osso, trasmissione senza "punti deboli", semplicità costruittiva che agli occhi dei progettisti d'oggi deve apparire come un'esasperazione dell'affidabilità assoluta. Decisamente poco remunerativo in un mercato, quello attuale, che si fonda sul rapido ricambio generazionale e sull'assistenza aftermarket. Un mezzo affidabile e robusto, senza elettronica e con una manutenzione ordinaria ridotta all'osso sarebbe una mosca bianca. E questo poteva essere interpretato in due modi: è un unicum e quindi ha delle carte in più da giocare, oppure "stona" col mercato e per questo è meglio chiamarlo fuori dai giochi.

    Non solo, va da sè che chi voleva una PX ora non ripiegherà su LX e GTS... piuttosto si prende una LML oppure cerca un usato...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Quoto Marben.

    C'è da dire, inoltre, che l'attuale dirigenza piaggio non brilla per la lungimiranza, ma solo per la capacità di ottimizzare i redditi aziendali.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    In compenso uno scranno in parlamento il figlio d'arte l'ha ottenuto, dalle indiscrezioni di stampa pare che faccia parte della "cordata di predatori itaGliani" che si appresta a spartirsi le spoglie di AlitaGlia, ovviamente lasciando perdite, buffi ed esuberi al vecchio Pantalone [old pants] Visto il miracolo del babbo del nostro in Telecom in Piaggio hanno poco da stare allegri!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da disco68
    un vero mito come la PX, che tra l'altro registrava ancora dati di vendita (e ritengo anche di redditività) più che rispettabili...
    sulla redditività di un modello praticamente invariato da oltre 20 anni si può starne certi, in pratica alla Piaggio lo producevano con il costo al kilo del metallo + mano d'opera: l'investimento di progettazione era già bello che ammortizzato da anni...
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18
    A gianmarko1974,

    purtroppo no, la Vespa che vedi non è mia: è una foto che ho scaricato tempo fà su Internet.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    L'utile netto registra un calo dell'8,2%........
    sapete se l'utile netto della LML ha registrato un aumento magari dell'8,2%?
    magari questa volta non daranno la colpa alla crisi che si abbatte in italia.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    speriamo che torni in procuzione il px

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    no ragazzi non credo piaggio faccia dei passi indietro sul px...magai potrebbe farne uno completamente nuovo cioè
    con motore 4tempi e sempre cambio manuale,ma perderebbe quele caratteristiche peculiari...
    quindi tenetevi strette (ed anche efficienti) perchè secondo me tra qualche anno si avranno problemi con ricambi vista la voglia di restauro
    che ha contaminato tutti...

    io da parte mia andrei a fare scorta in qualche stock,non ve lo nascondo
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    p.s. poi a mettere un motore 4t benzina sotto un px,preferirei quello diesel agricolo della lombardini!!

    sarebbe mitico,magari ci attacchiamo anche un giunto dietro per una zappatrice!!!!

    ahahahahah
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il motore a 4 tempi può essere una scelta quasi obbligata per rientrare nelle normative, e ci potrebbe stare. In fondo anche Corradinò progettò nel 1949 un blocco 4T, ma fu scartato perchè relativamente costoso.

    Dico "quasi obbligata" perchè il due tempi ha ancora qualche speranza di sopravvivenza. Ancora una volta gli indiani fanno scuola: gli Ape della Bajaj sono disponibili anche nella solita variante a 2 tempi (oltre a 4T benzina e diesel). Ebbene, i 2T sono ancora a norma perchè montano un particolare sistema ad iniezione diretta della nostra Dell'Orto.
    Alla faccia, ancora una volta, dei signori della Piaggio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    56
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    17
    il problema è che in italia comunque non riescono più ad omologare progetti vecchi euro3....per far sparire il 2 tempi...la lml ed altre case straniere omologano in altre nazioni europee euro3 e vendono sul mercato italiano......un esempio?...subito la AXY che fa scooter cloni dell' honda sh e ora anche del burgman mod.2005..produce in cina ed omologa euro 3 passando per l'ungheria...

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    io me la comprerei una px 250 4t,4valvole,25cv,con cambio manuale a 4 marce,freni a disco ecc...

    devono solo progettare un carter completo,perchè i motori ce li hanno già e sono ottimi
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18
    A me piacerrebbe una nuova Vespa con le seguenti caratteristiche:
    scocca in metallo (ovviamente) di dimensioni leggermente superiori rispetto al PX: in tal modo si avrebbe maggiore abitabilità e sarebbe possibile montare ruote da 12 pollici, avendo comunque un pò di spazio per la indispensabile ruota scorta.
    A proposito di ruota di scorta, per recuperare spazio, potrebbe essere anche un ruotino: una ruota bucata occupa infatti meno spazio ed entra senza probblemi nell'alloggiamemnto di un ruotino.
    Cambio ovviamente manuale.
    Pance laterali smontabili.
    Massima semplicità ed elettronica al minimo indispensabile.
    Motore: il massimo sarebbe un 2 tempi, ma se le normative proprio non lo permettono vada per il 4 tempi, in due cilindrate: 150 e 250.
    Versioni: si protebbero riprendere due nomi che sono ormai un mito tra i Vespisti: 150 sprint e 250 rally.
    Che ne pensate?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Tutto bene, ma il ruotino su una motocicletta/scooter è improponibile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Dubito che la px possa ritornar in produzione, credo piuttosto che la piaggio abbia venduto la linea alla lml e che questa x contratto dovesse garantirle un top numero di pezzi fino al 2008. oltretutto i concessionari lml ora nascono a flotte, chissà il perchè di rovescio i concessionari piaggio si lamentano x un crollo di vendite..xè parliamoci chiaro il px lo vendevano ancora molto bene e gli rendeva volume e grano ( €€€€ ) a tutti. oltretutto un mio collega di lavoro dopo 20 anni di inattività si è deciso a comprare una vespa, voleva la p200e ma con poco piu di 600 euro si comprerà la lml 150 star de luxe nera euro3 con kit scritte vespa che sostituirà alle scritte lml lui stesso dopo il ritiro. si proprio così qui in prov di al e at x un p200e in ordine senza lavori da fargli ci voglion 2000 eurini.. io personalmente tifo lml e rinnego un po piaggio x le sue idee troppo mirate ad una linea di scooter quasi monotematici..cosa poteva costargli mantenere un motore con cambio meccanico manuale? non credo che le loro previsioni potessero essere negativi ma penso che non potevano pensare che crollasse cosi' tanto il loro introito remunerativo eliminando dal mercato un mito di nome px he gli ha dato da vivere x decenni e che ha fatto la fortuna del marchio. martedi scorso sono andato a vigevano e passando vicino al negozio di Diegozzo ho visto la bajai di Marben, c'era coda x un semaforo e l'ho controllata bene ed attentamente: gente è bella veramente, e + la guardo e piu mi piace...NON ESISTE SOLO PIAGGIO MA ALTRE DITTE OFFRONO VALIDI MEZZI UGUALMENTE FASCINOSI E MECCANICAMENTE SIMILI ALLE NOSTRE VESPE. quindi anche se non torna la px apriam tutti gli occhi e guardiamoci attorno che scooter a marce manuali se vogliamo ce ne sono e vanno benissimo.
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    io trovo già obrobrioso che abbian rivangato il nome super x la 300, figuriamoci il nome sprint o rally....brrrrrrrrrr ho i brividi..... cercano il traino di nomi mitici con motori a marce meccaniche x vendere frull automatici che mai avranno fascino e miticità delle loro antenate....
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da HUC!
    il problema è che in italia comunque non riescono più ad omologare progetti vecchi euro3....per far sparire il 2 tempi...la lml ed altre case straniere omologano in altre nazioni europee euro3 e vendono sul mercato italiano......un esempio?...subito la AXY che fa scooter cloni dell' honda sh e ora anche del burgman mod.2005..produce in cina ed omologa euro 3 passando per l'ungheria...
    ciò è legale? se si benvengano...costano meno, saranno credo affidabili, avranno certamente il loro mercato
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •