Ho i miei seri dubbi!

Ne avessero vendute chissà quante, secondo voi un'azienda guidata da un capitalista doveva smettere la produzione?
Hanno inventato il problema della mancata possibilità di costruirla Euro3 e via, fuori dalle palle.

Diverso invece se il costo fosse stato più contenuto, in linea con la storia Vespa, ECONOMICA, per primo, anzichè andar alla disperata ricerca di un 200, ormai 2 anni fa, avrei optato per il nuovo, "probabilmente" anche garantendomi maggior sicurezza e affidabilità, invece NO, siccome c'è il nome Vespa deve necessariamente costare il doppio rispetto ad un altro scooter, stessa cosa anche per i frullatori, perchè tanto la Vespa non svaluta, è sempre richiesta, se vuoi venderla la vendi subito e tutte le cazzate di questo mondo che un'azienda deve "necessariamente" raccontare, alla faccia del povero appassionato, che probabilmente fa alla Piaggio anche pubblicità gratuita.