Quoto al 100% Marben!

Alcuni costruttori credono (o meglio, credevano) che la giusta strategia sia quella di pensare solo a produrre al più basso costo possibile: tanto poi con una adeguata attività promozionale si riesce comunque a vendere anche pessimi prodotti !
E', ad esempio, esattamente quello che hanno fatto i nostri marchi nazionali in campo automobilistico.
Vedi l'Alfa Romeo, che negli anni '70 era assolutamente inarrivabile per i concorrenti, siano essi BMW oppure Audi, e che ad un certo punto in nome delle sinergie di gruppo e delle economie di scala ha rinnegato tutta la sua storia sfornando dei "capolavori" come le varie 155, 145, 146, tutte derivate addirittura dal pianale della Tipo!!!!
Lo stesso è accaduto per la Lancia.
Per fortuna che con l'avvento di Montezemolo & C. si è invertita la rotta, ma sarà duro recuperare il tempo perso!

I marchi che oggi hanno più successo sono quelli che invece hanno seguito esattamente la strategia opposta: come ad esempio i marchi tedeschi che hanno fortemente investito in ricerca ed innovazione ed oggi sono tra i pochi che guadagnano nel mondo dell'auto.

La Piaggio secondo me dovrebbe prendere esempio: dovrebbe certamente innovare e creare prodotti nuovi e all'avanguardia, senza però rinnegare quelle peculiarietà che fanno della Vespa un prodotto unico e "mitico"!