questo non lo sappiamo ne te ne me ... questi numeri li conoscono loro , e conoscono loro a che livello di sfruttamento delle loro capiacità produttive si trovano ... visto che ti intendi di queste cose ( si capisce subito , dopo aver letto le prime frasi ) sai benissimo come funziona il mondo degli affari ... non si abbandona mai un prodotto reditizio , è poi anche il prodotto che non lo è più , ma che una volta era la stella , non si abbandona facilmente , ma si fa del tutto per risannare quel modello ... tu sicuramente sai cosa vogliono dire le tape della vita di un prodotto , e sai cosa si fa per salvarlo ... Sai che loro avevano già fatto i tentativi per sostituire la PX con la Cosa , ma quando hanno visto che non va , si sono riorientati del tutto sulla PX ... poi forse il ritiro sta nel fatto che la PX non riscontra più neanche le regole di sicurezza ... si è fatto tutto il possibile per aggiornare il prodotto , ma non sono stati ottenuti grandi risultati ... un disco dietro non era possibile montare ... neanche quello anteriore funzionava alla grande ... semplicemente i freni posteriori erano una questione acuta ... chissà caro mio Davide cos'è la ragione ...
poi se un LML o come si chiama uguale si trova a 1.500 euro , che senso avrebbe proporre la stessa moto con un nome diverso al doppio prezzo ???
Alla fine pare che la PX vendeva ormai solo in Italia ( non prendere in considerazione che vende anche all'estero se ad esempio ne vendono 20 in tutta GB ) ...
Conoscendo bene tutti quei passi , sai benissimo che se l'hanno ritirata dalla produzine una ragione ben chiara e precisa esiste ... ora noi che ci intendiamo possiamo soltanto cercare di capire , ma ....