
Originariamente Scritto da
vnb3recanati
notavo del gioco allora ho tirato al max le chiere sul manubrio che tirano la forcella. a quel punto non vibrava piu' (come immaginavo). Il problema pero' non è quello del vibrare in avanti o dietro.il problema è proprio che non si riesce - nel guidarla - a mantenere agevolmente una traiettoria. Insmma non si va dritti. Per questo ho smontato tutta la sosp. ant. ed ora rimonto tutto facendo attenzione a tutte le rondelle del caso. Il problema è che non so dove trovarne di originali e quindi mi dovro' adattare con quelle che trovo in ferramenta senza far caso agli spessori. Anche perchè dubito che qualcuno sappia dirmi i vari spessori delle rondelle.
Riguardo al fatto che il manubrio rimane staccato quel centimentro dalla Vespa, mostrando i cavi al suo interno, non so proprio come risolverlo vista la battuta che si trova sul manubrio stesso. D'altronde non posso montare la forcella piu' in basso di quello che si deve...
Ho visto gli esplosi. E sulla parte sup. della forcella vanno in ordine, come da me montati, solo la la gabbia con le sfere, la prima ghiera, il fermo, e la seconda ghiera ... Nient'altro ... Vero????