Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 134

Discussione: rimontaggio da zero vnb3

  1. #101
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    Per la sede al telaio per sfere sciolte, cosa dovrei fare??
    Mettere le sfere grandi sulla sede. Poi inserire la sede sulla forcella ed in fine inserire semplicemente la forcella?? Senza avvitare o fissare niente???
    AIUTOOOOOOOOOO!!!!!
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  2. #102
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    anch'io ho visto le staffe con il bullone..ma quasi quasi preferisco quella che va attaccata nei due fori sotto il manubrio.....boh vedrò....vorrei vedere qualche foto dal vivo....

  3. #103
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da bobovespa
    anch'io ho visto le staffe con il bullone..ma quasi quasi preferisco quella che va attaccata nei due fori sotto il manubrio.....boh vedrò....vorrei vedere qualche foto dal vivo....
    Ma la VNB3 non ha fori sotto il manubrio...

  4. #104
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    oggi ho ordinato la staffa sinistra da zanghe ... ammazza che prezzi pero' ...
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  5. #105
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
    oggi ho ordinato la staffa sinistra da zanghe ... ammazza che prezzi pero' ...
    Occhio che a me non va tanto bene... Devo smussarla un po perchè scende un pelo e tocca nello scudo. Se riesci a montarla senza modificarla fammi sapere! Grazie

  6. #106
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    che mi dici patau per le sfere nella parte inferiore della forcella ant.???
    Hai la gabbia o le sfere sciolte????
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  7. #107
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Gabbia, ho preso da zanghe il kit completo...

  8. #108
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    L'unica cosa che manca nel kit è quella specie di rondella fissa ghiera che ha una piccola linguetta che entra in un taglietto alla cima della forcella. Ho utilizzato quello vecchio che avevo smontato. Sugli esplosi c'è ed ha come codice 375I

  9. #109
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    io ho il telaio inferiore a quello indicato da zanghe percio' ho ordinato le sfere sciolte e la sede al telaio per sfere sciolte. Pero' ad oggi ho su la gabbia a sfere (come sulla 50) ma non ho montato la sede al piantone per gabbia. Per non sbagliare ho ordinato anche quella da zanghe ...
    Come si monta??? Va avvitata o cosa???? Hai fatto qualche foto del rimontaggio in quella fase????
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  10. #110
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Mi spiace ma non ho foto... In fase di smontaggio avevo le gabbie come quelle del kit. Così ho preso quello.
    Ho seguito l'ordine degli esplosi ed è andato tutto ok!

  11. #111
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Secondo me se prendi il Kit e usi in più quella rondella che ti ho detto sei a posto...

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    quindi, correggimi se sbaglio, a parte il parapolvere, sulla parte inferiore hai montato solo (e cito zanghe): "SEDE AL PIANTONE PER GABBIA SFERE CALOTTE STERZO INFERIORI"??? Come si monta??? Va messo e basta o si avvita o chesso io??? Poi la gabbia con le sfere va semplicemente messa dentro sta calotta ... Vero???
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  13. #113
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da bobovespa
    anch'io ho visto le staffe con il bullone..ma quasi quasi preferisco quella che va attaccata nei due fori sotto il manubrio.....boh vedrò....vorrei vedere qualche foto dal vivo....
    Bobo ma di quali fori parli? Se fosse possibile farei anche io così.

  14. #114
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
    quindi, correggimi se sbaglio, a parte il parapolvere, sulla parte inferiore hai montato solo (e cito zanghe): "SEDE AL PIANTONE PER GABBIA SFERE CALOTTE STERZO INFERIORI"??? Come si monta??? Va messo e basta o si avvita o chesso io??? Poi la gabbia con le sfere va semplicemente messa dentro sta calotta ... Vero???
    Parte inferiore:
    1 - Parapolvere
    2 - Sede per gabbia
    3 - Gabbia sfere grande
    4 - Calotta grande

    Parte superirore (manubrio):
    1 - Sede per gabbia
    2 - Gabbia sfere piccola
    3 - Ghiera con filetto
    4 - Rondella fissa ghiera
    5 - Ghiera fissa calotte

  15. #115
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    Aspetto il materiale che dovrebbe arrivarmi domani e poi ti faccio sapere ... Grazie Patau.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  16. #116
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    vedendo la foto del kit che hai comprato da zanhe, qual'è:
    PARTE INFERIORE
    1 - Parapolvere
    2 - Sede per gabbia
    4 - Calotta grande
    ????
    Scusa ma preferisco fare la figura dell'ignorante che fare il saccente che poi deve di nuovo smontare la forcella!!!
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da patau82
    Citazione Originariamente Scritto da bobovespa
    anch'io ho visto le staffe con il bullone..ma quasi quasi preferisco quella che va attaccata nei due fori sotto il manubrio.....boh vedrò....vorrei vedere qualche foto dal vivo....
    Ma la VNB3 non ha fori sotto il manubrio...

    i fori che intendo io sono quelli delle viti che tengono i fermacavi dentro il fanale...bastano due viti più lunghe e una staffa apposita....almeno a me hanno detto così....

  18. #118
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    in effetti pensandoci bene si potrebbe anche mettere una staffa in quel punto ... ma l'effetto estetico non mi convince molto. Forse ho fatto bene a comprare l'altro tipo di staffa (quella agganciata al perno). Appena mi arriva posto la foto.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    Ho ritirato giù la forcella per l'ennesima volta. Ho montato la sede per gabbia inferiore (che non c'era) e la gabbia, mentre la calotta grande era già "incorporata sul telaio". Ho rimesso su la forcella. Ho rimesso il manubrio (montando anche la staffa di zanche per lo specchietto) TRA L'ALTRO ORA NON HO PIU' IL FAMOSO CENTIMETRO TRA TELAIO E MANUBRIO . Ho riallacciato il freno ant. Ho controllato il funzionamento delle luci. Rimontato il faro. Montato lo specchietto (tra l'altro a me la staffa va benissimo e non tocca il bordo dello scudo ... ma io il bordo d'alluminio non l'ho messo). Provato la vespa che ora va benissimo ed ha un avantreno quasi perfetto ...
    Poi 'na bbotta de matto e .............................
    L'ho portata a revisionare e l'ho assicurata per il primo giretto Hippyyyyyyy
    Finalmente circolante.
    Lunedì altri aggiornamenti ed altre domande per gli ultimi ritocchi (e ce ne sono un bel po ancora da fare.
    Inoltre lunedì se riesco posto qualche foto ad una risoluzione meritevole della mia bellissima vnb.
    Ciao e buon week end.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  20. #120
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    intanto vnb3t col telefonino

    intanto vnb3t col telefonino ... troppo contento
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #121
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    ok...ho capito...lo compro pure io....

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Re: intanto vnb3t col telefonino

    ma hai cambiato la vite dello sterzo o hai mantenuto quella originale?

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    io ho comprato la vite dello sterzo da zanghe ... a diff della staffa (che costa un botto), la vite non costa tanto. Inoltre dovevo comprarla comunque dato che quella che avevo su era molto lunga visto che la mia vnb aveva il parabrezza ed il perno teneva entrambi i supporti per il parabrezza. Mi sono poi trovato bene con il perno fornito da zanghe perchè, a diff di quello che avevo, quest'ultimo si stringe con due chiavi da 14 e non con una da 14 ed una da 17, così ci lavoro meglio.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  24. #124
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    dimenticato, sulla staffa di zanghe ci va bene anche uno specchietto che non devi comprare per forza da lui. Ad esempio io ne avevo uno sulla cinquanta che ho acquistatp da poco, ed uso quello che ricomprero' per la 50, dato che quello di zanghe costo di piu'. Poi vedi tu. Ciao. e buon inizio settimana.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  25. #125
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao, ho diversi problemi sulla mia vespona:
    1 - vorrei sapere che tipo di fermo va montato sul pedale del freno post per ancorarlo al perno del telaio;
    2 - mi si fulminano di continuo la luce di po. anteriore e le luci stop e posizone posteriori ... cosa devo controllare???
    3 - mi rimane acceso lo stop posteriore e quando premo il pulsantino dell'interruttore per gli stop la luce si spegne, ho letto che si tratta di un interruttore normalmente aperto, come posso rimediare???
    Ciao e grazie in anticipo a quanti vorranno aiutarmi.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •