allora ho tolto il tamburo, danni vidibili non vce ne sono a parte :
- una zona del tamburo con un leggero scalino impercettibile peraltro ai miei polpastrelli e peraltro in discesa, cioè girando in avanti la ruota la ganascia non incontra lo spigolo vivo ma la parte a valle di esso.. e ripeto sotto le dita non si sente
- c'è un punto in cui la ganascia si è lesionata e il ferodo ha perso consistenza.. non so se è capitato o se è indice di vecchiaia sopraggiunta (anni 2 circa e km 18000). lo spessore è ancora buono quindi non so, anche qui da riconmtrollare.
rimontato tutto e data una bella pulita è tornato tutto a posto, la ruota non blocca più nemmeno cercandomela (oggi pioveva). ora due sono le cose :
o le ganasce sono vecchie e il problema sono loro , oppure la leggera perdita di efficienza del freno dietro mi squilibrava tutta la frenata.. secondo me le cause ci sono entrambe, perchè dietro è vero che frenava meno ma cmq frenava, quindi mi sa che è la volta buona che compro due coppie di newfren e non se ne parla più così vediamo pure se davvero sono peggiorate.
ciao