Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 84

Discussione: Immaginate una nuova PX per il futuro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    Che a te non piaccia è un discorso, ma che ti piaccia o no c'è scritto Vespa sulla Gts, sulla Super 300 e sulla Supersport 300 e quindi sono vespe e te ne devi fare una ragione. usa pure la tua vespa a marce come faccio anch'io ma accettiamo il fatto che esistano. che poi vadano bene o meno sono altri discorsi, ma bisogna accettarle come vespe xè lo sono e sono pure certificate sul libretto: vespa piaggio
    Che siano Vespa o no sembra che non possa dirlo la Piaggio...

    La discussione potrebbe andare avanti all'infinito, per me il progetto Px è arrivato al massimo dell'evoluzione possibile, e solo snaturandolo potrebbe diventare come molti qui hanno scritto che lo vorrebbero. Il motore 4 tempi LML vedremo se sarà longevo ed affidabile sia come i vecchi 2 tempi sia come i nuovi 4 tempi della Piaggio.

    Le Lx, Gt, Gts eccetera continuano ad essere Vespa, hanno la scocca in metallo, seppur contaminata dal traliccio tubolare, che assicura rigidità torsionali eccellente, la sospensione anteriore monobraccio, che Motociclismo ha giudicato ottima, ed ora assicurano prestazioni, comodità e affidabilità maggiori, con consumi ed emissioni minori rispetto a qualunque Vespa precedente. Trent'anni non sono passati inutilmente.

    Oltretutto sono cmq prodotti italiani, fabbricati ancora in Italia, e se la battono ad armi ari con la concorrenza, e questo dovrebbe farci piacere.
    Il moschino c'è!

  2. #2
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    ...tornando velocemente ai numeri 10000/anno e a chi pensa di non vederne in giro.....in effetti può essere plausibile come sensazione.......se ci si muovesse in media perfetta ed ogni regione avesse comprato un numero stabilito etc etc ( modello pianificazione dell'ex germania dell'est) ..in ogni regione ne avrebbero vendute 500 da dividere poi nelle varie città e paesi..... a grandi linee ne comparirebbe circa una per paese.....poi però ci son città dove se ne vendono di più così come aree dove il mezzo va di più etc......


    saluti>>L

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Stavo postando da un computer dell`albergo, quando ho perso la connessione; ci riprovo.
    Secondo me dovrebbe avere pochi fronzoli: esteticamente uguale alla PX, con motore 4 tempi e i dovuti rinforzi ( telaio e ammortizzatori). I freni dell`ultima PX mi sembrano piu` che sufficienti. Cilindrata 125 e 150 (o 200). Al massimo ruote da 12".
    Credo che pero` che un prodotto del genere interessi ad un numero troppo ristretto di persone per rendere la produzione economicamente conveniente.
    Qualcosa del genere e` accaduto alla Citroen Mehari, che viene prodotta da un privato su ordinazione, e venduta a 15000 euri.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quoto Sergio, la Vespa del futuro a mio avviso dovrebbe rispettare i seguenti paletti:
    - scocca in acciaio, senza sconti;
    - dimensioni e passo contenuti, deve essere agile e pratica in città;
    - ruote piccole, ok anche da 10", al massimo più larghe (Cosa docet);
    - cubatura necessariamente piccola (è un mezzo utilitario che strizza l'occhio ai viaggi, ma senza strafare - di base - in termini di potenza): anche per contenere costi burocratici e consumi! Inoltre come ci ficcate anche solo un 250cc 4T sotto ad una scocca di dimensioni contenute???
    - motore laterale: è forse la caratteristica più distintiva, assurdo eliminarla.
    - cambio manuale vero proprio, niente surrograti (vedi variatori a stadi prefissati per simulare le marce). Se si vuole a 5 marce, si può fare il semimanubrio a scatto, tipo pedale delle moto, già messo a punto dalla Bajaj su un prototipo (tecnologia ribattezzata "Stepshift" dagli indiani);
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione almeno parzialmente analogica;
    - tamburo dietro, ben dosabile, affidabile ed economico, possibilmente a comando meccanico (niente complicazioni). Per migliorare la frenata si potrebbe prendere spunto dalla Bajaj 4 tempi, che hanno il tamburo di diametro più piccolo ma ben più largo.
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.

    Gradito un vano sottosella, anche di dimensioni limitate, come sulla Cosa. Gradito anche un contagiri analogico ed il cavalletto laterale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quoto Sergio, la Vespa del futuro a mio avviso dovrebbe rispettare i seguenti paletti:
    - scocca in acciaio, senza sconti;
    - dimensioni e passo contenuti, deve essere agile e pratica in città;
    - ruote piccole, ok anche da 10", al massimo più larghe (Cosa docet);
    - cubatura necessariamente piccola (è un mezzo utilitario che strizza l'occhio ai viaggi, ma senza strafare - di base - in termini di potenza): anche per contenere costi burocratici e consumi! Inoltre come ci ficcate anche solo un 250cc 4T sotto ad una scocca di dimensioni contenute???
    - motore laterale: è forse la caratteristica più distintiva, assurdo eliminarla.
    - cambio manuale vero proprio, niente surrograti (vedi variatori a stadi prefissati per simulare le marce). Se si vuole a 5 marce, si può fare il semimanubrio a scatto, tipo pedale delle moto, già messo a punto dalla Bajaj su un prototipo (tecnologia ribattezzata "Stepshift" dagli indiani);
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione almeno parzialmente analogica;
    - tamburo dietro, ben dosabile, affidabile ed economico, possibilmente a comando meccanico (niente complicazioni). Per migliorare la frenata si potrebbe prendere spunto dalla Bajaj 4 tempi, che hanno il tamburo di diametro più piccolo ma ben più largo.
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.

    Gradito un vano sottosella, anche di dimensioni limitate, come sulla Cosa. Gradito anche un contagiri analogico ed il cavalletto laterale.
    Quotissimo, solo che io modificherei 2 cose:
    -Perchè non le ruote da 12 e se non ci sta la ruota di scorta fare le scocche un pelino più alte??

    -Io sarei per un freno a disco posteriore tipo quello di SIP

    Per il resto la trovo perfetta, anche se una cilindrata di 200 o sopra di li la valorizzerebbe ancor di più
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Io credo che l'errore fondamentale è pensare che se la Piaggio non produce più la Vespa per presunte ragioni industriali-commerciali, allora è giusto così e necessariamente ci hanno visto giusto.
    Io non credo nell'infallibilità dei manager, la mia fede religiosa è un poco più convenzionale.

    Di flop commerciali in ambito automobilistico e motociclistico ne abbiamo visti tanti, e molte volte abbiamo visto delle aziende perdere dei treni che avrebbero garantito guadagni notevoli. Un esempio banale? La Fiat che rifiuta la Lucciola, la Daewoo la acquisce e stravende una certa Matiz...

    Ora, alla luce dell'attuale diffusione della Vespa 'tradizionale' (definizione politically correct) e del gran numero di persone che - nostro malgrado - ne cerca una, ditemi se si può ritenerla un mezzo 'di nicchia'.
    Io non credo proprio.

    Penso piuttosto che quello degli scooter a cambio manuale (e con tutta un'altra serie di caratteristiche che gli conferiscono affidabilità, robustezza e bassi costi d'esercizio) è un settore che andrebbe riscoperto e che può rispondere alle esigente di molti. Non solo a noi poveri nostalgici con la lacrimuccia perenne...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Secondo me potrebbero anche non esserci problemi a fare una vespa 2t euro4 credo che anche lì dietro ci sono interessi di non poco conto nel voler passare al 4t a livello di manutenzione programmata, assistenza e di tutto, anche ipotizzando come nel caso della bontà del progetto LML 4t di fare un motore molto semplice ci sarà sempre una manutenzione ordinaria maggiore di uno a 2t perchè come disse D' ascanio tutto ciò che non c'è non può rompersi (riferito al cavalletto della vespa 9...Prendiamo il caso Vespa, se un motore è bene fatto una volta chiusi i carter basterà sostituire l' olio all' interno del motore ogni 8/9.000km e se non sorgono imprevisti come la rottura di un paraolio o altre parti interne per 80/90.000km sta bene, poi vabbè il gruppo termico come tutti gli elementi dovranno essere manutenuti, però in linea di massima ci siamo...nel motore 4t la parti in gioco sono molte di più vedi valvole, albero a cammes, catena di distribuzione, filtro dell' olio, etc...etc...etc...
    Ragazzi ma ci rendiamo conto cosa ci vogliono far credere che nel 2010 (tra poco) con i fior fior di scienziati, fisici, ingengeri e chi più ne ha più ne metta, non riusciamo a stare sotto ad un determinato limite di Co2...mi spiace tanto ma io non ci credo, non ci voglio credere, perchè se fosse così sarebbe inutile continuare a studiare per andare sulla luna e compagnia bella, tanto non siamo capaci di far inquinare poco un 2t...

    Scusate lo sdilungamento ma mi dovevo sfogare

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Però un 2T omologabile euro4 potrebbe rivelarsi più complicato di un 4T ugualmente "pulito", per cui c'è da ponderare per bene questa cosa. Non dimentichiamo che il pregio della Vespa è la semplicità, non l'avere un motore a 2T, la cui adozione è figlia dell'esigenza di semplicità...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da dago
    Credo che pero` che un prodotto del genere interessi ad un numero troppo ristretto di persone per rendere la produzione economicamente conveniente.
    Non è detto.. Anche quello che sembra "fuori mercato" potrebbe creare una certa curiosità ed essere molto gradito. Vespa stessa ne è un esempio: era un prodotto completamente nuovo, pochi avrebbero scommesso su di lei, qualcuno (vedi Moto Guzzi) ha pure pronosticato il flop dell'idea.. Clamorosamente smentito.

    In fondo... quanti non apprezzano i maxi scooter e non bramano una moto? Vespa è la soluzione: guida divertente e "personale", è una poltroncina a motore e si presta tanto alle commissioni cittadine, tanto alle gite ed ai viaggi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    L'avatar di il re delle pedivelle
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Bronx
    Età
    16
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    la verità? il px come quello di prima, magari come dice giustamente marben con tamburo di dietro più grosso, e magari versoni sia 2t sia 4t, per rientrare nella schifezza euro 3...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    La vespa è un mezzo semplice sia dal punto di vista ciclistico che meccanico quindi tale dovrebbe rimanere l'unica cosa che potrebbe essere una vera alternativa è il motore 4 tempi che la lml ha presentato e magari un 250 cc.

    Chi ha descritto la vespa "tecnologica" ha praticamente riprodotto la gts.

    PS: sapete che il monoammortizzatore anteriore della gts a detta della rivista motociclismo è il migliore tra gli scooteroni?

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...Marben, perchè non ti proponi all'ufficio marketing piaggio, con poteri illimitati e chi si azzarda a contraddirti deve essere espulso seduta stante?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da dago
    Stavo postando da un computer dell`albergo, quando ho perso la connessione; ci riprovo.
    Secondo me dovrebbe avere pochi fronzoli: esteticamente uguale alla PX, con motore 4 tempi e i dovuti rinforzi ( telaio e ammortizzatori). I freni dell`ultima PX mi sembrano piu` che sufficienti. Cilindrata 125 e 150 (o 200). Al massimo ruote da 12".
    Credo che pero` che un prodotto del genere interessi ad un numero troppo ristretto di persone per rendere la produzione economicamente conveniente.
    Qualcosa del genere e` accaduto alla Citroen Mehari, che viene prodotta da un privato su ordinazione, e venduta a 15000 euri.
    A me piacciono molto le Citroen degli anni 70, ma dubito che una ditta per 15.000€ soltanto produca gli stampi e monti una linea di montaggio apposta per quello, perchè un privato per farlo non si mette certo a piegar lamiere a mano, deve avere i macchinari e di conseguenza una ditta...

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...e comunque la mehari ha una carrozzeria interamente in vetroresina che si monta para para sul solito telaio dyane-2cv, ci credo alle repliche da 15.000 euro, non è tanto costosa da riprodurre....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la px del domani??
    eccola..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la px è già perfetta così!!
    Traditori che non siete altro..come osate anche solo pensare delle migliorie al già ultra perfetto progetto iniziale...le uniche modifiche che potrei accettare sono quelle proposte da Mr Marben in prima istanza....
    bah...popolo di ingrati...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    La storia della Mehari citata da Dago la conoscevo anch'io. Se per certo che qualcuno aveva rilevato direttamente da Citronen le matrici per lo stampaggio della carrozzeria in vetroresina.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Dovrebbe trattarsi di questo sito www.ricambi-mehari-2cv.com
    Oltre alle vetture d'occasione c'è la possibilità di farsi assemblare un'auto nuova; il prezzo mi è stato detto da un amico proprietario ed appassionato di Mehari.
    Certo che anche quelle usate, se in condizioni discrete, non sono proprio economiche.

  19. #19
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da dago Visualizza Messaggio
    Dovrebbe trattarsi di questo sito www.ricambi-mehari-2cv.com
    Oltre alle vetture d'occasione c'è la possibilità di farsi assemblare un'auto nuova; il prezzo mi è stato detto da un amico proprietario ed appassionato di Mehari.
    Certo che anche quelle usate, se in condizioni discrete, non sono proprio economiche.
    Mi consenta

    non assemblano auto nuove al 2cv mehari club cassis.... la partenza deve essere un'auto già esistente con il suo libretto da quella base puoi sostituire tutto e forse spendi anche un filo di più di 15000 euro se cambi tutto....
    Come ditta hanno ritirato diversi macchinari dismessi da citroen...fra questi quello per produrre i telai....
    Dall'italia puoi ordinare un telaio a Cassis ( circa 700 euro + spese di spedizione) che ti arriva con i documenti che il telaio è conforme a quello prodotto in citroen...con quei documenti una volta sostituito il tuo telaio( e tutto quello che devi) vai in motorizzazione e ti ripunzonano il telaio segnandone la sostituzione sul libretto.
    Di fatto quindi è una macchina nuova in ogni suo componente ma targhe e libretto son quelli di prima.
    Ci sono pure altre ditte che fanno questo tipo di telaio in europa ma, per il mercato italiano non risultano poi omologati e quindi in motorizzazione non ripunzonano e il lavoro che hai fatto .... .

    MA venendo al dunque e chiudendo il mio prolisso OT citroenistico.....

    Il px del futuro a mio avviso, come già detto da molti , dovrebbe essere quello del passato con quel minimo di accorgimenti necessari per far si che i burocrati-politicanti-finto ambientalisti non abbiano niente da dire e non si venga addittati come "gli untori inquinatori" per il resto che senso avrebbe modernizzare linee, aggiungere vani , potenze galattiche ed altro....allora non sarebbe più lo stesso mezzo

    ci sono mezzi che sono stati stati prodotti per 40/50 anni con lievissimi aggiornamenti di linea senza però cambiare alcune delle peculiarità tipiche degli stessi ( disposizione motore, linea ed altro ancora.....)

    saluti>>L

  20. #20
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    incredibile...

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    39
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    18
    ma una specie di club mehari per la renault 4 non c'è?

    ci porterei a restaurare la mia completamente
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  22. #22
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    ci sono diversi siti dedicati alla renault 4...comunqu quello che ti serve è un restauratore non un club..

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    56
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    riprendo la perfetta descrizione di marben con qualche piccola modifica:
    - scocca in acciaio;
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10";
    - cubatura 125/150/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella, inoltre la vaschetta dell'olio andreebbe occultata;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.
    - vano sottosella;
    praticamente un nuovo PX pre arcobaleno.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    - scocca in acciaio;
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10";
    - cubatura 125/150/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella, inoltre la vaschetta dell'olio andreebbe occultata;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.
    - vano sottosella;
    Anche io riprendo questa vecchia discussione, ed in particolare quoto l'elenco fatto da Marben e ripreso da EzioGS160, permettendomi di modificarlo un pochettino:

    - scocca in acciaio (senza neanche un po' di plastica);
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10" magari un po' più larghe o, se non crea troppo casino, anche da 12". In ogni caso con cerchi tubeless;
    - cubatura 125/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa;
    - Estetica rivedere...il PX MY non era male, andrebbero arrotondate un po' le linee, magari eliminando le scanalature su pande e parafango, e ammorbidendo il copriclacson e il manubrio.

    Per me può bastare!

    Comunque, per vedere la Piaggio sfornare qualcosa di simile, dobbiamo solo sperare che la LML 4T abbia un buon successo commerciale...

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Beh, vorrei che qualcuno smontasse la mia gt200 del 2004 e mi indicasse il telaio tubolare...

    Poi vorrei anche che si provasse a far entrare nella scocca del Px tre ruote da 12, magari da 120 di larghezza...

    Inoltre vorrei che mi si mostrasse come rendere euro3 e poi euro4 un motore due tempi senza montare una iniezione diretta di benzina (Piaggio ci ha provato, per poi abbandonare il tutto, per problema di affidabilità e di costi)...

    Un vano sottosella nel px sarebbe ipotizzabile solo con un serbatoio in plastica, che sfruttasse bene la forma della scocca Px, oppure spostandolo sotto la pedana. Chiunque che conosca una Vespa e non parlasse tanto per parlare dovrebbe essersene reso conto. Per farne entrare uno nella Cosa, hanno dovuto allargare la scocca, rendendola tozza e sgraziata...

    Secondo me un Px così come è concepito non può essere riproposto come mezzo nuovo. Per renderlo attuale e appetibile il progetto dovrebbe essere stravolto. Siccome penso che il mondo non sia pieno di cretini, immagino che il problema se lo siano ben posto alla Piaggio. Se hanno deciso di abbandonare il Px hanno avuto le loro ragioni, che siano anche solo di interesse economico. Se fossero stati convinti della convenienza di continuare a produrre il Px l'avrebbero certo fatto.

    Teniamoci strette le nostre Vespa, non se ne faranno più così... Chissà per quanto tempo ancora le produrrà la LML, prima di inventarsi anche lei una simil vespa moderna...
    Il moschino c'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •