Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 84

Discussione: Immaginate una nuova PX per il futuro

  1. #26
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...Marben, perchè non ti proponi all'ufficio marketing piaggio, con poteri illimitati e chi si azzarda a contraddirti deve essere espulso seduta stante?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #27
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da dago
    Stavo postando da un computer dell`albergo, quando ho perso la connessione; ci riprovo.
    Secondo me dovrebbe avere pochi fronzoli: esteticamente uguale alla PX, con motore 4 tempi e i dovuti rinforzi ( telaio e ammortizzatori). I freni dell`ultima PX mi sembrano piu` che sufficienti. Cilindrata 125 e 150 (o 200). Al massimo ruote da 12".
    Credo che pero` che un prodotto del genere interessi ad un numero troppo ristretto di persone per rendere la produzione economicamente conveniente.
    Qualcosa del genere e` accaduto alla Citroen Mehari, che viene prodotta da un privato su ordinazione, e venduta a 15000 euri.
    A me piacciono molto le Citroen degli anni 70, ma dubito che una ditta per 15.000€ soltanto produca gli stampi e monti una linea di montaggio apposta per quello, perchè un privato per farlo non si mette certo a piegar lamiere a mano, deve avere i macchinari e di conseguenza una ditta...

  3. #28
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...e comunque la mehari ha una carrozzeria interamente in vetroresina che si monta para para sul solito telaio dyane-2cv, ci credo alle repliche da 15.000 euro, non è tanto costosa da riprodurre....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la px del domani??
    eccola..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la px è già perfetta così!!
    Traditori che non siete altro..come osate anche solo pensare delle migliorie al già ultra perfetto progetto iniziale...le uniche modifiche che potrei accettare sono quelle proposte da Mr Marben in prima istanza....
    bah...popolo di ingrati...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #31
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    La storia della Mehari citata da Dago la conoscevo anch'io. Se per certo che qualcuno aveva rilevato direttamente da Citronen le matrici per lo stampaggio della carrozzeria in vetroresina.

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Dovrebbe trattarsi di questo sito www.ricambi-mehari-2cv.com
    Oltre alle vetture d'occasione c'è la possibilità di farsi assemblare un'auto nuova; il prezzo mi è stato detto da un amico proprietario ed appassionato di Mehari.
    Certo che anche quelle usate, se in condizioni discrete, non sono proprio economiche.

  8. #33
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    incredibile...

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    ma una specie di club mehari per la renault 4 non c'è?

    ci porterei a restaurare la mia completamente
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  10. #35
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    ci sono diversi siti dedicati alla renault 4...comunqu quello che ti serve è un restauratore non un club..

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    riprendo la perfetta descrizione di marben con qualche piccola modifica:
    - scocca in acciaio;
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10";
    - cubatura 125/150/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella, inoltre la vaschetta dell'olio andreebbe occultata;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.
    - vano sottosella;
    praticamente un nuovo PX pre arcobaleno.

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    CIT: ..comunque, dalle vostre risposte, mi rendo conto che ha ragione la piaggio!cazzarola, ma vi rendete conto che la maggiorparte di voi ha semplicemente descritto la gts?!?!?!?con la semplice aggiunta del cambio sequenziale.......no no no, io quoto Marben, la Vespa deve essere Vespa, se no si confonde col resto della produzione mondiale, lo volete capire, ZUCCONI? voi e quelli della piaggio!!!io se voglio uno scooter automatico, con buona tenuta di strada che fa i 120 in tranquillità 300 cc di cilindrata mi compro l'honda che è il non plus ultra......se invece voglio una Vespa devo comprarmi l'LML....capito o no?la Vespa DEVE avere la scocca portante in acciaio, le ruote intercambiabili, le marce al manubrio e una semplicità costruttiva di fondo che l'ha sempre distinta....non si deve rimanere a piedi perchè si scarica la batteria......."


    MrOizo for Piaggio president!!!

    La Vespa è Vespa solo se è lenta, scomoda e inquinante!.....
    Scherzi a parte rivedrei solo il motore per adeguarlo alle normative europee lasciandolo se possibile 2 tempi e senza dubbio senza compromettere la sua proverbiale affidabilità.....

    Migliorie per la sicurezza ben viste: freno disco solo anteriore, credo sia sufficiente, e ruote maggiorate con cerchi tubeless.... NO elettronica!

    Se stiamo a ricamarlo troppo sto PX mi diventa un GTS con le marce!

    Piaggio se mi senti (leggi) fai girare le rotative con i vecchi stampi e ingegnati per un motore euro 4.... spendi un c***o e fai felici i tuoi primi ammiratori.......e dato che ti interessa così tanto rimpingui anche il tuo portafoglio
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  13. #38
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    lo ribadisco..traditori...
    io quasi quasi proporrei anche un nuovo et3 già che ci siamo...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #39
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160
    riprendo la perfetta descrizione di marben con qualche piccola modifica:
    - scocca in acciaio;
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10";
    - cubatura 125/150/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella, inoltre la vaschetta dell'olio andreebbe occultata;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.
    - vano sottosella;
    praticamente un nuovo PX pre arcobaleno.
    Ma per fare il vano sottosella bisogna spostare altrove il serbatoio...

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18
    Sapete qual'è il colmo: che la piaggio nasce con la vespa nasce con telaio monoguscio e poi a semigusci saldati nella linea mediana, la concorrente (la lambretta) che si prefigge l'obiettivo di spodestare il primato delle vendite alla vespa nasce con telaio tubulare, persa la sfida la lambretta si adegua e produce i modelli monoblocco ora la vespa è prodotta con telaio tubolare! Che vergogna!!!!

    Comunque credo che l'evoluzione si questa, produrre già 20 anni fa un modello come la farobasso era inpensabile e per questo oggi la px per essere prodotta dovrebbe essere modificata pesantemnete.
    Lo sò che i puristi storceranno il naso ma credo si aimpensabile oggi produrre un mezzo che non abbia i freni a disco, per coloro che hanno proposto il motore a 4 t c'è da considerare che questo ha un peso sensibilmente più elevato di quello a 2 t e per un mezzo che ha il motore decentrato creerebbe problemi di bilanciamento, inoltreo con l'utilizzo intensivo che facciamo dei mezzi oggi e considerando che il telaio dovrebbe essere rinforzato e quindi appesantito , le cilindrate dovrebbero essere aumentate, ma non più di 300 cc e con queti presupposti dovrebbero essere modificate le dimensioni dei cerchi.

    Quindi secondo il mio parere essendo evidente che cambiando qualche particolare, dovrebbe essere modificato di conseguenza molte altre cose o la px rimane px o è inutile produrre un mezzo completamente diverso da continuare a chiamare PX

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    la px del futuro?

    estetica identica all'attuale, "motore" finto (vuoto), pedali estraibili per abbattere le emissioni....pilotabile con polpacci robusti...mai ti lascerà a piedi...
    ....oppure....
    estetica identica all'attuale, "motore" a cristali di dilitio, ammortizzatori inerziali alposto dei freni e ....teletrasporto......in particolare quest'ultimo sarà fondamentale per evitare le code, e raggiungere istantaneamente qualsiasi destinazione.....senza inquinare....

  17. #42
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    anche se è vecchia sono incappato in questa discussione e mi stimola molto... non sono un grande esperto di motori ma mi piacerebbe immaginare un prototipo di nuova px e disegnarlo con tanto di nuove caratteristiche ... a breve lo farò

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di Vespone
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    - scocca in acciaio;
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10";
    - cubatura 125/150/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella, inoltre la vaschetta dell'olio andreebbe occultata;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa.
    - vano sottosella;
    Anche io riprendo questa vecchia discussione, ed in particolare quoto l'elenco fatto da Marben e ripreso da EzioGS160, permettendomi di modificarlo un pochettino:

    - scocca in acciaio (senza neanche un po' di plastica);
    - dimensioni tali è quali al PX;
    - ruote da 10" magari un po' più larghe o, se non crea troppo casino, anche da 12". In ogni caso con cerchi tubeless;
    - cubatura 125/200 4 tempi, per contenere costi burocratici e consumi;
    - motore laterale;
    - cambio manuale 4 marce;
    - ruote tutte uguali, intercambiabili dunque, con ruota di scorta;
    - strumentazione totalmente analogica;
    - faro alogeno;
    - freno a disco ant. e post. però con le ruote della LML non dell'ultimo PX a stella;
    - padana a basso profilo, non scatolata a pesante come sulle automatiche, nè carenata come sulla Cosa;
    - Estetica rivedere...il PX MY non era male, andrebbero arrotondate un po' le linee, magari eliminando le scanalature su pande e parafango, e ammorbidendo il copriclacson e il manubrio.

    Per me può bastare!

    Comunque, per vedere la Piaggio sfornare qualcosa di simile, dobbiamo solo sperare che la LML 4T abbia un buon successo commerciale...

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Beh, vorrei che qualcuno smontasse la mia gt200 del 2004 e mi indicasse il telaio tubolare...

    Poi vorrei anche che si provasse a far entrare nella scocca del Px tre ruote da 12, magari da 120 di larghezza...

    Inoltre vorrei che mi si mostrasse come rendere euro3 e poi euro4 un motore due tempi senza montare una iniezione diretta di benzina (Piaggio ci ha provato, per poi abbandonare il tutto, per problema di affidabilità e di costi)...

    Un vano sottosella nel px sarebbe ipotizzabile solo con un serbatoio in plastica, che sfruttasse bene la forma della scocca Px, oppure spostandolo sotto la pedana. Chiunque che conosca una Vespa e non parlasse tanto per parlare dovrebbe essersene reso conto. Per farne entrare uno nella Cosa, hanno dovuto allargare la scocca, rendendola tozza e sgraziata...

    Secondo me un Px così come è concepito non può essere riproposto come mezzo nuovo. Per renderlo attuale e appetibile il progetto dovrebbe essere stravolto. Siccome penso che il mondo non sia pieno di cretini, immagino che il problema se lo siano ben posto alla Piaggio. Se hanno deciso di abbandonare il Px hanno avuto le loro ragioni, che siano anche solo di interesse economico. Se fossero stati convinti della convenienza di continuare a produrre il Px l'avrebbero certo fatto.

    Teniamoci strette le nostre Vespa, non se ne faranno più così... Chissà per quanto tempo ancora le produrrà la LML, prima di inventarsi anche lei una simil vespa moderna...
    Il moschino c'è!

  20. #45
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    per me ci dovrebbero mettere di serie lcd 30"lettore dvd frigo bar clima automatico stereo dolby 5.1 idromassaggio 5 posti poltrone in pelle vibromassaggianti palo per lapdance con ragazze che si alternano ogno 2 ore ...aahhh si ...anche kuello ke avete detto voi

  21. #46
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Beh, vorrei che qualcuno smontasse la mia gt200 del 2004 e mi indicasse il telaio tubolare...

    Poi vorrei anche che si provasse a far entrare nella scocca del Px tre ruote da 12, magari da 120 di larghezza...

    Inoltre vorrei che mi si mostrasse come rendere euro3 e poi euro4 un motore due tempi senza montare una iniezione diretta di benzina (Piaggio ci ha provato, per poi abbandonare il tutto, per problema di affidabilità e di costi)...

    Un vano sottosella nel px sarebbe ipotizzabile solo con un serbatoio in plastica, che sfruttasse bene la forma della scocca Px, oppure spostandolo sotto la pedana. Chiunque che conosca una Vespa e non parlasse tanto per parlare dovrebbe essersene reso conto. Per farne entrare uno nella Cosa, hanno dovuto allargare la scocca, rendendola tozza e sgraziata...

    Secondo me un Px così come è concepito non può essere riproposto come mezzo nuovo. Per renderlo attuale e appetibile il progetto dovrebbe essere stravolto. Siccome penso che il mondo non sia pieno di cretini, immagino che il problema se lo siano ben posto alla Piaggio. Se hanno deciso di abbandonare il Px hanno avuto le loro ragioni, che siano anche solo di interesse economico. Se fossero stati convinti della convenienza di continuare a produrre il Px l'avrebbero certo fatto.

    Teniamoci strette le nostre Vespa, non se ne faranno più così... Chissà per quanto tempo ancora le produrrà la LML, prima di inventarsi anche lei una simil vespa moderna...
    Stefano 1964, tu me provochi e io mò te magno...... hai scritto le stesse argomentazioni che una volta mi disse di persona un uomo del market(t)ing piaggio......permettimi di dissentire assolutamente....nel finale del tuo scritto c'è la risposta:l'ha evoluta la lml, perchè la piaggio non poteva evolverla alla stessa maniera?Io, invece, al contrario di te, sono assolutamente certo che il mondo sia pieno di cretini.....e per motivi ben più seri che quelli legati ad un progetto di una motoleggera....
    e, ti dirò che in piaggio in questo momento ci deve essere una concentrazione molto alta, perchè piaggio ha semplicemente abbandonato il progetto che la rese celebre..... in porsche cretini non ce ne sono perchè a nessuno verrebbe in mente di "cassare" la 911...eppure, posso assicurarti che far andare dritta un'auto da 400 cv con motore posteriore a sbalzo non è semplice....molto più razionale fare la classica auto con motore anteriore....però la 911 non si tocca...perchè in tutto il mondo significa porsche; ecco, nessuno in piaggio si è accorto di questo dettaglio: vespa, in tutto il mondo, significa: mezzo maneggevole, con ruota di scorta intercambiabile, a marce, semplice da produrre e da mantenere, etc etc...e non mi venite a dire che i tricicli "basculanti" con i quali ora si è fissata la piaggio non siano invece progetti assurdi e assolutamente in perdita.... a mio parere, se continua così, non è che la piaggio abbia molto futuro.....
    una volta, nella mia città, ed erano tempi in cui non si parlava di crisi ma eravamo mooolto più poveri di adesso, la piaggio era sotto assedio.....entravi e c'era una marea di vespe, gente da tute le parti, magazzini pieni di vespe colorate e gente che usciva di lì in continuazione con mezzi nuovi.....ogni tre mezzi a due ruote, due erano vespa....oggi è una desolazione.....posso scriverci gs, posso scriverci supersport, posso fare la sella divisa in due, posso mettere il faro sul parafango, ma il valore aggiunto non c'è più.....l'sh 300 le batte su tutti i fronti.....
    il px avrebbero potuto aggiornarlo con pochi investimenti, come ha fatto lml....l'ultimo anno vendeva 10.000 pezzi l'anno, senza alcuna pubblicità, anzi in molti erano convinti che non fosse più in produzione, e veniva costruito con macchinari ammortati da 30 anni, in pratica al solo costo delle materie prime,.....10.000 pezzi l'anno, o poco più, è il quantitativo massimo di pezzi annui che ha raggiunto il modello granturismo, in tutte le sue versioni, con adeguata pubblicità, per il quale si sono spesi miliardi..e già per quest'anno si prevede una chiusura del mercato con circa 8000 pezzi.....eeeee c'è la crisi...... eh si, ci sarà la crisi economica, ma c'è anche la crisi nella vostra testa....
    p.s.:provate ad entrare in un negozio di motoricambi generico, oggigiorno.....troverete sempre qualcuno che cerca il pezzo xy della tal vespa,magari prodotta 40 anni fa, e lo trova pure e non sta parlando della granturismo.....
    p.p.s.:dimenticavo:la granturismo ha un concetto tutto particolare della scocca portante:se si apre con un apriscatole, dentro le lamiere ci si trova un telaio in tubi e travoni, del tutto simile a quello degli scooter in plastica, solo che sopra c'è saldata la lamiera....nella classica vespa, l'unico tubo presente è quello dello sterzo....è la stessa lamiera, con la sua sagoma che forma il telaio vero e proprio;insomma diciamo che la granturismo è scocca portante solo dal punto di vista formale ma non in sostanza..........
    respect peace and love to you too......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #47
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da Vespone Visualizza Messaggio
    - padana a basso profilo,
    ultimamente, su VR, sembra un vizio quello di scrivere così!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  23. #48
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    che dire.... nella mia smania di creatività e di voler dare un nuovo volto alla immaginaria px del futuro, ho pensato tanto... ma.... la vespa è proprio VESPA perchè è fatta così e basta, ha quel fascino e quel look che è diventato un icona e non cambierà mai, e qualsiasi cambiamento la renderà troppo vicina a uno scooter plasticone o a una motocicletta...

    insomma, mi sono solo divertito a riplasmarla, un pò esteticamente, un pò tecnicamente, per ora ho completato solo un lato
    la immagino:
    -come dimensioni quasi uguale alla px, appena più corposa
    - ho dovuto sacrificare la ruota di scorta per fare spazio a un fantomatico motore più performante unito a una marmitta "alta"
    - ho creato una forcella doppia stile motocicletta
    - ovviamente ruote più grandi
    - freni a disco a volontà
    - motore 300cc 4tempi per adattarsi alla vita odierna
    - una altezza maggiore per provare anche a divertirsi in curva senza tozzare subito
    - la sella e biposto anche se non troppo gradevole sarà pur comoda con lo schienalino
    - piccola modifica all'attacco della pedana della parte posteriore onde evitare cedimenti

    insomma, è bastato risolvere i problemi che tutti i giorni ci poniamo andando in vespa....

    a presto altri disegni...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #49
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    2) dimensioni leggermente maggiori per una migliore abitabilità, anche perchè gli standard dimensionali sono nettamente cambiati rispetto a 30 anni fà;
    Ma percè la tendenza deve essere sempre quella di ingrandire le cose?? A me quegli scooter che sembrano delle macchine non mi piacciono... io la mia vespa la voglio così com'è, piccola!!!
    Ciao Gioweb

  25. #50
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Immaginate una nuova PX per il futuro

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    - ho creato una forcella doppia stile motocicletta
    mamma mia non si può vedere stà forcella!!! ti prego rimetti la solita monobraccio!

    Per le frecce, e la fanaleria in plastica io ci vedrei qualcosa di più discreto a filo carrozzeria e di piccole dimensioni che adesso si possono ottenere con led e robba simile.


    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io quasi quasi proporrei anche un nuovo et3 già che ci siamo...
    perchè no
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •