Citazione Originariamente Scritto da fonzie86
ragazzi secondo me :

1)telaio leggermente più grande nelle misure e rinforzato nei punti critici quali pedana e sottoscudo.
2)cerchi da 12'' tubeless
3)cambio sequenziale tipo aprilia shiver
5)fari alogeni potenziati
4)elettronica semplice per il motore
5)un vano per contenere almeno un casco (sarà quasi impossibile)
6)motore 125,300,400 (110-120-140 km/h)
7)sella comoda per 2 (si può fare)
doppio ammortizzatore posteriore (ci vuole viste le modifiche)

gli investimenti sono onerosti,perchp devono progettare un telaio e una trasmissione.
i motori sono quelli delle Vespe/beverly attuali.
Il cambio sequenziale porterebbe svantaggi in termini di affidabilità, inoltre sarebbe costoso.
Perchè sarebbe necessario un doppio ammortizzatore posteriore? Ne basta uno adeguatamente dimensionato e tarato. Il monoammortizzatore è un'ottima soluzione, usato anche sulle moto sportive.
400 mi sembra una cilindrata eccessiva.