
Originariamente Scritto da
Stefano1964
Facile mantenere in produzione una automobile come la 911 quando non si hanno problemi di prezzo di vendita... La sua cuginetta economica, il maggiolino, è scomparso da tempo. E non mi pare che la Volkswagen ne abbia sofferto più di tanto, anzi il gruppo vive bene producendo auto basate su tre quattro o pianali identici, cambiando solo la carrozzeria.
Come le automobili generaliste oramai seguono tutte la stessa impostazione meccanica, così capita agli scooter.
...la "VESPA" non ha mai condiviso impostazioni che tu chiami "generaliste"... sin dai tempi della sua uscita sul mercato, ed ha sempre fatto di questo un punto di forza
Ripeto, la LML è competitiva perchè prodotta dove la manodopera costa molto meno, bisognerà valutare poi la qualità costruttiva e l'affidabilità.
sarebbe stata ancor più competitiva se fosse stata piaggio, poichè i macchinari per costruirla sono ampiamente stati ammortati......
Insomma non capisco tutta questa polemica contro la Piaggio, la Vespa è un mezzo geniale e avanzatissimo, ma il progetto ha esaurito le possibilità di evoluzione per restare al passo coi tempi riguardo inquinamento, sicurezza e prestazioni.
sono argomentazioni perfettamente non condivisibili....
Coem sono scomparse le ottime utilitarie francesi, come è scomparso il Pandino, così scomparirà la Vespa. Dalla produzione intendo.
i mezzi che hai citato sono stati sostituiti da qualcosa di sostituibile, la vespa no, a mio avviso, poichè la formula generica delle nuove "vespa" non si discosta da quella di tutti gli altri mezzi sul mercato, infatti la nuova vespa non ha più i volumi di vendita della vecchia vespa......
Noi continueremo ad usarla e mantenerla, dalla nostra abbiamo l'ampia diffusione del mezzo e dei ricambi.
Possiamo pure continuare a fare la lista dei sogni.
Naturalmente spero di essere smentito domani stesso, con la presentazione di un Px 4 tempi di 250 cc, cinque marce, doppio freno a disco, vano sottosella, ruote da dodici pollici, comoda sella biposto, lungo non più di 180 cm e pesante meno di 100 chili.
E senza il misterioso telaio tubolare che io nella mia Gt non sono riuscito a scorgere sotto la sottile pellicola di lamiera che la riveste...
....fidati, se dai un'occhiata ad un telaio nudo di una granturismo, attraverso le aperture esistenti nel telaio,noti subito il traliccio sottostante....
