Che sia anche iscritta F.M.I., non significa nulla, anzi questa è la riprova che spesso alla F.M.I. prendono lucciole per lanterne. Nella tua vespa, tra l'altro, è sbagliato anche il fanalino posteriore. Tu dici che la tua vespa è senza batteria ed a questo punto, non capisco come facesse a suonare prima il clacson, visto che doveva suonare con la batteria e che quel tipo di clacson che è montato sulla tua vespa è quello giusto e funziona a corrente continua.Originariamente Scritto da radiognome
Il funzionamento del tuo impianto, è questo: luci di posizione, clacson e stop, funzionano a corrente continua, mentre il faro, ovverosia le luci anabbagliante e abbagliante, vanno a corrente alternata. Comunque, la tensione è sempre di 6 Volt, se tu trovi 16, c'è qualcosa che non va e, sicuramente, questa eccessiva tensione, ha bruciato le lampadine, ecco perchè non funzionano più. Ah, la sella era di marca Aquila.