Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: problema giri/velocità pe200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    problema giri/velocità pe200

    salve a tutti, ho regalato al mio babbo un bel esempalre del 81, anno della mia nascita, un pe 200 tirato a nuovo, il problema è che in 4° arriva agli 85 e non prende più giri, se si prova a tirare la 3° arrivati vicino ai 75 fa uno strattone come una sfrizionata prende ancora giri e velocità fino agli 85 metto la 4° e non prende più nulla....

    secondo voi il problema potrebbe essere carburatore? elettrico?

    grazie....

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Potrebbe essere il carburatore, escluderei un problema elettrico, altrimenti murerebbe anche in terza.
    Altrimenti potrebbe esserci la marmitta intasata oppure il gruppo termico che perde compressione...

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Potrebbe essere il carburatore, escluderei un problema elettrico, altrimenti murerebbe anche in terza.
    Altrimenti potrebbe esserci la marmitta intasata oppure il gruppo termico che perde compressione...
    la marmitta non pare intasata, il carburatore che getti ha? il gruppo termico pare a posto, quello che mi fa strano è quell'effetto sfrizionata che fa se si tira la terza...

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    Risolvi il problema monta il 208Polini P&P vedrai che non ci saranno più problemi, la marmitta anche se non sembra intasata cambiala comunque

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    ho lo stesso problema con un p150x ed ho aperto un post non avendo trovato questo...in terza andando un po piu su di giri e come se all'improvviso per un secondo si tirasse la frizione e poi con la 4 non va a ki sa ke velocita...non so che fare....tra l'altro mi fa paura qnd fa sto fatto della frizione

  6. #6
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    a questo punto posso solo pensare ad un errore di carburazione...cioè a quel determinato numero di giri la vespa si spompa per poi riprendere vigore...cmq la prima cosa da fare è sostituire la marmitta con una nuova magari sitoplus che è aperta altrimenti padella sito o piaggio e ripetere la prova posso consigliarvi di tener d' occhio la candela...è quella che ti fà capire cosa succede nel gruppo termico...date un' occhiata alla candela e riferitene il colore quì sul forum, meglio se ci postate una foto...cmq tranquilli il problema elettrico è da escudere altrimenti succederebbe con tutte le marce...anche se un' occhiatina all' anticipo del volano la darei... fateci sapere il prima possibile

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    la filettatura della candela e nera...lunedi mettero delle foto

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Risolvi il problema monta il 208Polini P&P vedrai che non ci saranno più problemi, la marmitta anche se non sembra intasata cambiala comunque
    Da quello che si sente montare un polini 208 p&p vorrebbe dire camminare sempre con la mano sempre pronta sulla frizione(il grippatone all'improvviso), stavo pensando di montarlo anchi'io ma a quanto pare per renderlo abbastanza affidabile bisogna lavorare a dovere i carter , oltre ad una buona fasatura e carburazione

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    Il gt originale è affidabilissimo, sostituirlo perchè non si è ingrado di capirlo lo trovo veramente un pessimo suggerimento. Fare tuning è un'altra cosa, qui si cerca di mettere appunto i gt originali.
    Il problema dei 200, come anche il mio appena preso, e comune a tutti, da cosa leggo. Per prima cosa devi sostituire il filtro aria con un del tipo unificato, che ha già i fori in corrispondenza dei getti. LA configurazione del 2424 è la seguente 160-be3-118 nella versione mix 116. il getto di minima e 55-160
    Ho notato che i vecchi dellorto se molto usurati tendono ad arricchire ulteriormente la miscela, soprattutto agli alti. Quindi se non rsolvi con la sostituzione del filtro e la revisione del carburatore, imputerei il problema a lui.
    Il fatto che in terza senti come un mancamento, non attribuirei il problema alla frizione ma alla crociera, se ne parla proprio in un altro post http://old.vesparesources.com/offici...tml#post276535.
    La marmitta farebbe salire lentamente il numero di giri, a partire dai bassi.

  10. #10
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Da quello che si sente montare un polini 208 p&p vorrebbe dire camminare sempre con la mano sempre pronta sulla frizione(il grippatone all'improvviso), stavo pensando di montarlo anchi'io ma a quanto pare per renderlo abbastanza affidabile bisogna lavorare a dovere i carter , oltre ad una buona fasatura e carburazione
    Il 208Polini montato P&P và come un treno ci faccio molti chilometri e tutti a manetta senza paura di grippare ho fatto intereventi molto semplici e poco invasivi diversi da quelli che consigliano tutti per quello che mi può riguardare tutte le storie che sia delicato che scalda come una stufa che batte in testa ed altre menate varie, per la mia esperienze personali posso dire che sono cose non vere, per il resto dalla fabbrica npon escono tutti uguali i cilindri evidentemente io sono fortunato visto che è il 2° gruppo termico polini che monto su 2 vespe diverse P&P tutti e 2 strapazzati ben bene senza nessun problema...Posso dirmi Polinista

  11. #11
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema giri/velocità pe200

    Giusto è che sostituire il gruppo termico originale dev' essere una scelta che fà il proprietario della vespa e sicuramente potrebbe non risolvere il problema...stavo però penasando un' altra cosa... hai mai tirato le prime 2 marce allo stesso numero di giri a cui tiri la 3°? questo potrebbe essere interessante perchè forse riscontra il problema anche con le altre marce se le riesce a tirare allo stesso numero di giri...
    i getti originali posso aver bisogno di essere rimpiccioliti se il carburatore aspira aria da qualche parte oppure per lasciare i getti originali bisogna chiudere l' aria visto che potrebbe esserci in abbondanza

    p.s. il colore della candela si vede dall' elettrodo non dalla filettatura

    facci sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •