Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
Giusto è che sostituire il gruppo termico originale dev' essere una scelta che fà il proprietario della vespa e sicuramente potrebbe non risolvere il problema...stavo però penasando un' altra cosa... hai mai tirato le prime 2 marce allo stesso numero di giri a cui tiri la 3°? questo potrebbe essere interessante perchè forse riscontra il problema anche con le altre marce se le riesce a tirare allo stesso numero di giri...
i getti originali posso aver bisogno di essere rimpiccioliti se il carburatore aspira aria da qualche parte oppure per lasciare i getti originali bisogna chiudere l' aria visto che potrebbe esserci in abbondanza

p.s. il colore della candela si vede dall' elettrodo non dalla filettatura

facci sapere
Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
I getti originali non devono essere ridotti per nessun motivo. Trovo fourviante questo intervento e poco chiaro.
Se eventualmente la carburazione risultasse povera, con i getti sopradescritti(post precenti) bisogna scoprire da dove viene aspirata aria.
La vite di cui parli tu, non serve per gestire l'afflusso di aria ai regimi medioalti, ma solo ai bassi regimi, serve in pratica a spuntare dal minimo al primo incremento.Stop.
Quoto! Se davvero aspira aria da qualche parte, mettere getti piú piccoli significa assicurarsi una bella grippata! La carburazione NON é una scienza empirica, segue regole ben precise e girare viti a caso e cambiare getti sulla parola significa andare in contro a un bel mal di testa e uno svuotamento di portafogli. Attenzione a dare certi suggerimenti a chi ha meno esperienza.

Per il Polini... beh, Vespista90 ritieniti fortunato, il Polinone lo conosco bene e senza lavori e le giuste attenzioni non lo monterei. Attenzione a dare certi suggerimenti a chi ha meno esperienza.